Alexandra ha scritto:
Wat zijn de hand afmetingen voor maat S/M en M/L? Ik brei voor iemand wiens handomtrek 18cm is. Groetjes!
06.09.2025 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dag Alexandra,
De omtrek van de want zal ongeveer 17 cm zijn voor beide maten (op basis van de stekenverhouding en het aantal steken + het feit dat de kabel het werk ietsje in elkaar trekt), dus dat zou prima zijn voor een handomtrek van 18 cm.
07.09.2025 - 19:18
Lambert ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le montage de début des moufles. On fait des côtes 2/ 2 et ensuite on repart sur du 3 env ,4 end... et quand je regarde la photo de votre modèle, je ne vois pas de côtes 2/2 au début. Pourriez vous m'aider SVP. Bonne journée et merci par avance
28.10.2024 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lambert, on tricote en côtes 2/2 côté intérieur de la main/du poignet et en côtes comme indiqué sur les mailles restantes. Ainsi, la transition des côtes au point fantaisie sera plus douce. Bon tricot!
28.10.2024 - 13:13
Erzsébet ha scritto:
Ik had niet goed gelezen hahaha. Er staat er blijft 1 steek na de tweede markeerder.
03.09.2022 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Dag Erzsébet,
Kan de beste overkomen ;) Bedankt voor de terugkoppeling en veel breiplezier!
04.09.2022 - 12:10
Erzsébet ha scritto:
Na de duim neem je 1 steek extra op= 34 steken. Aan het einde zet je een markeerder na de eerste 16 steken . Ee n tweede markeerder na 17 steken= 33 stekrn . Waar is die ene gebleven?
03.09.2022 - 22:12
Daniela Hoffmann ha scritto:
Hallo, wenn ich 40 Maschen aufnehme und 8 linke zusammen stricke, habe ich 32 und keine 34 Maschen. Muss ich dann nur 16 rechte Maschen stricken anstatt 18 und dann A x (13) + 3 rechte. Oder wo liegt mein Fehler... Danke. Lg
18.10.2020 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hoffmann, es werden nur 6 Maschen abgenommen: *2 M li zusstr, 2 M re, 2 M li, 2 M re *, von *-* insgesamt 2 x arb (= 2 Abnahmen), 2 M li zusstr (= 1 Abnahme), 3 M re, 2 M li zusstr (= 1 Abnahme), 1 M li, 4 M re, 2 M li zusstr (= 1 Abnahme), 4 M re, 1 M li, 2 M li zusstr (= 1 Abnahme) und 3 M re. Viel Spaß beim stricken!
19.10.2020 - 09:12
Sandra Covre ha scritto:
Vorrei acquistare la lana Nepal colore rosso 3620 del modello Christmas touch, ma i rivenditori hanno esaurito il colore. Inoltre, vorrei acquistare 3 serie di ferri a doppia punta in betulla n. 3, 4, 5. Infine, avrei necessitá del misuratore di ferri. Non posso ordinare da voi ? Grazie. Sandra, Milano p.s. vi ho trovato su facebook, ma non so come postare le muffole rosse realizzate.
06.12.2018 - 05:00
Sandra Covre ha scritto:
Vorrei inviarvi la foto delle muffole rosse che sono riuscita a realizzare. Potete darmi una mail ? Grazie. L\'unica difficoltà incontrata é nella spiegazione (e relativo video) di come iniziare gli aumenti del pollice. Sarebbe necessario spiegare con parole piú chiare e mostrare in un video il procedimento iniziale con piú lentezza e piú volte. Sandra
13.11.2018 - 21:08
Sandra Covre ha scritto:
Non mi é chiaro come effettuare il giro di diminuzioni dopo il polso a coste. Per muffola dx: indica di diminuire lavorando insieme 2 m a rovescio. Nei SUGGERIMENTI DIMINUZIONI\" consiglia di diminuire lavorando 2 m insieme a diritto. Non mi é chiaro come procedere. Devo seguire il testo o i suggerimenti ? Potete chiarirmi se no non posso continuare il lavoro delle muffole rosse "Christmas touch". Grazie. Sandra
17.10.2018 - 23:43DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sandra. Dopo le coste deve diminuire come indicato nel testo, quindi lavorando 2 m insieme a rov. Seguirà le indicazioni che trova nel suggerimento per le diminuzioni, verso la fine della muffola, poco prima delle istruzioni del pollice , dove trova il riferimento: leggere il suggerimento per le diminuzioni. Buon lavoro!
18.10.2018 - 06:42
Thérèse Molin ha scritto:
Hej! Det är första gången jag stickar vantar. Vad betyder det när det står att jag ska lägga upp 40-40 maskor (mönster Holiday touch)? Mvh Thérèse
08.01.2017 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Hej. Det motsvarar de två storlekarna (S/M - M/L). Dvs stickar du den minsta storleken följer du den första siffran och stickar du den största så följer du den andra siffran. Lycka till!
09.01.2017 - 09:12
Sven ha scritto:
Längst ner på sidan som alltid!
16.12.2015 - 11:10
Holiday Touch |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Natale DROPS: Muffole DROPS lavorate ai ferri con trecce in ”Nepal”.
DROPS Extra 0-1207 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue (iniziare 3 m prima del segnapunti): 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MUFFOLA DESTRA: Avviare 40-40 m con i f a doppia punta n° 3 mm con Nepal. Lavorare 1 giro dir. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro. Continuare a lavorare a coste come segue: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 4 volte in totale, 2 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 4 m dir, 2 m rov, 4 m dir, 3 m rov e 3 m dir. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 4-5 cm. Poi lavorare 1 giro con le diminuzioni come segue: * 2 m insieme a rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 2 m insieme a rov, 3 m dir, 2 m insieme a rov, 1 m rov, 4 m dir, 2 m insieme a rov, 4 m dir, 1 m rov, 2 m insieme a rov e 3 m dir = 34-34 m. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm, lavorare il giro successivo come segue: 18 m a m rasata (= interno della mano), A.1 (= 13 m) e 3 m a m rasata. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ripetere A.x verso l'alto - ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-12 cm aumentare 1 m a ogni lato della 1 m sul giro (= m centrale sul pollice) per il pollice – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato della m centrale a giri alterni altre 4-5 volte = 44-46 m. Ora trasferire le 11-13 m del pollice su un fermamaglie. Continuare in tondo come prima, avviare 1 nuova m dietro il pollice sul giro successivo = 34-34 m. Quando A.x è stato ripetuto 2 volte in totale in verticale, il lavoro misura circa 24-25 cm. Ripetere l'ultimo f in A.1 fino a quando il lavoro misura circa 24½-26½ cm (provare il guanto se necessario, mancano circa 3½ cm alla fine del lavoro), inserire 1 segnapunti dopo le prime 16 m sul giro e 1 segnapunti dopo le 17 m successive (1 m rimasta sul giro dopo l'ultimo segnapunti). Ora lavorare a m rasata e allo stesso tempo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a giri alterni altre 2 volte e poi su ogni giro 3 volte = 10 m rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. POLLICE: Riportare le 11-13 m del pollice sui f a doppia punta n° 4 mm. Inoltre riprendere 4-3 m dietro il pollice = 15-16 m. Lavorare a m rasata fino a quando il pollice stesso misura circa 4½-5 cm (provare il guanto, mancano circa ½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri dir d allo stesso tempo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir su entrambi i giri = 4-4 m rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. GUANTO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il guanto destro ma a specchio - cioè lavorare a coste come segue: 3 m dir, 3 m rov, 4 m dir, 2 m rov, 4 m dir, 3 m rov, 3 m dir, 2 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4 volte in totale. Lavorare il 1° giro dopo le coste come segue: 3 m dir, 2 m insieme a rov, 1 m rov, 4 m dir, 2 m insieme a rov, 4 m dir, 1 m rov, 2 m insieme a rov, 3 m dir, 2 m insieme a rov, * 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m insieme a rov *, ripetere *-* 2 volte in totale. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm, lavorare il giro successivo come segue: 3 m a m rasata, A.2 (= 13 m) e 18 m a m rasata. Aumentare per il pollice a ogni lato dell'ultima m sul giro (= m centrale del pollice). Prima delle diminuzioni in cima alla muffola inserire il 1° segnapunti dopo la 1° m sul giro e il 2° segnapunti dopo le 17 m successive (= 16 m rimaste sul giro dopo l'ultimo segnapunti). |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1207
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.