Susanne ha scritto:
Ist es wirklich so, dass der Rücken schmaler gestrickt wird als das Vorderteil? Mir fehlt hier die Zunahme der 6 M. vom Vorderteil in der 4. Krausreihe des Bündchens.
06.11.2020 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, Rückenteil ist genauso breit wie Vorderteil, aber jetzt stricken Sie nur glatt rechts und nicht mit dem Lochmuster/Zopfmuster mehr, deshalb brauchen Sie nicht zuzunehmen. Viel Spaß beim stricken!
06.11.2020 - 08:44
Sandrine ha scritto:
Bonjour est-ce que je peux faire ce modèle avec la laine Alaska merci beaucoup
21.03.2019 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, comme ce modèle se tricote avec 2 fils DROPS Air (= groupe de fils C), vous pouvez utiliser DROPS Alaska qui est du même groupe, n'oubliez pas toutefois qu'en raison de la texture différente du fil, le résultat sera différent. Vous pouvez également utiliser une laine du groupe E comme Andes ou Eskimo (= 1 fil Cloud). Bon tricot!
21.03.2019 - 11:40
Viktoria ha scritto:
Ein absolutes Traumstück, welches ich mir noch in einer weiteren Farbe stricken werde! Danke für diese tolle Anleitung! Viele Grüße, Viktoria
09.09.2016 - 21:54Trudy Waters ha scritto:
I had to undo the first couple of rows of pattern as only right side was given so it was not clear what to do with some of the wrong side? Also I cannot find gauge anywhere although urged to REMEMBER GAUGE! I like the pattern and the Cloud yarn. Hope I'm doing it right...😉
27.07.2016 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Waters, you will find gauge under tab "Materials" with amount of yarn and needle size, ie 10 sts x 14 rows in stocking st = 10 x 10 cm. When working from WS, work K over K and P over P, and follow WS rows in diagrams. Happy knitting!
27.07.2016 - 10:47
Astrid Jansson ha scritto:
Vilket garn ska den stickas i Air eller Cloud?
24.11.2015 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Hej. Mönstret är gjort till Cloud. Lycka till!
25.11.2015 - 07:30
Winter Sparkle |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS con trecce e motivo traforato con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1189 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 55-59-63-67-75-81 m con i f circolari n° 8 mm con con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere le spiegazioni sopra, e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 6 aumenti in modo uniforme = 55-59-63-67-75-81 m. Passare ai f circolari n° 9 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 m a m legaccio, 1-3-5-7-11-14 m a m rasata, 1 m rov, A.2 (= 9 m), 4 m rov, A.1 (= 4 m), 4 m rov, A.2, 4 m rov, A.1, 4 m rov, A.2, 1 m rov, 1-3-5-7-11-14 m a m rasata, 3 m a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, lavorare le 3 m a m legaccio a ogni lato del lavoro a m rasata (= 4-6-8-10-14-17 m a m rasata a ogni lato del lavoro) e ALLO STESSO TEMPO avviare 1 m di vivagno a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f successivi = 63-67-71-75-83-89 m. Lavorare le m di vivagno a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare 2-3-4-4-5-6 m a ogni lato del lavoro per gli scalfi all’inizio dei 2 f successivi = 59-61-63-67-73-77 m. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, aggiustarlo in modo che sia appena stata lavorata una treccia e in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro (cioè il f dal diritto del lavoro dopo la treccia), trasferire le 17-17-19-19-21-21 m centrali per il collo = 21-22-22-24-26-28 m rimaste per la spalla. Continuare con il motivo come prima e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per il collo su ogni f dal collo come segue: 1 m 4 volte in totale = 17-18-18-20-22-24 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 1 “costa” su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme su A.2 = 15-16-16-18-20-22 m. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DIETRO: Avviare 55-59-63-67-75-81 m con i f circolari n° 8 mm con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 2 “coste”. Passare ai f circolari n° 9 mm. Lavorare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 8 cm, lavorare le 3 m a m legaccio a ogni lato del lavoro a m rasata e ALLO STESSO TEMPO avviare 1 m di vivagno a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f successivi = 57-61-65-69-77-83 m. Lavorare le m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare 2-3-4-4-5-6 m a ogni lato del lavoro per gli scalfi all’inizio dei 2 f successivi = 53-55-57-61-67-71 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 21-21-23-23-25-25 m centrali per il collo = 16-17-17-19-21-23 m rimaste per la spalla. Intrecciare 1 m sul f successivo dal collo = 15-16-16-18-20-22 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 1 “costa” su tutte le m. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Lavorare avanti e indietro sui f circolari. Avviare 24-24-24-26-26-26 m con i f circolari n° 8 mm con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 2 “coste”. Passare ai f circolari n° 9 mm. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 m all'interno della m di vivagno a ogni lato del lavoro, ripetere gli aumenti ogni 9-7-6-5½-4½-4 cm altre 4-5-6-6-7-8 volte = 34-36-38-40-42-44 m. Intrecciare quando il lavoro misura 47-47-47-46-44-43 cm. NOTA! Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Riprendere 56-56-60-60-64-64 m (comprese le m sui fermamaglie) attorno al collo. Lavorare 3 “coste” e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f diminuire 2 m su A.2 (= treccia) = 54-54-58-58-62-62 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini della spalla sinistra. Attaccare le maniche. Cucire i margini dei lati e delle maniche all’interno della m di vivagno fino a dove fino state avviate le m di vivagno (cioè circa 8 cm di spacco). |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1189
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.