Lynne ha scritto:
After the beginning 5cm, the elevation section begins on the right side? After working 182 sts for my size, pattern says turn and continue in the round. Wouldn't that have me continuing on the wrong side though? which can't be right.
23.08.2015 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Dear Lynne, you work first short row for elevation on back piece from RS (11 sts), then 22 sts from WS, 32 sts from RS, 42 sts from WS and so on finishing with 182 sts from WS, turn and continue in the round (= from RS). Happy knitting!
24.08.2015 - 11:07
																									 Kaddy ha scritto:
 
																									Kaddy ha scritto:
												
Bei der Auflistung des Materials ist nur die Nadelstärke 2,5 angegeben. Im Text zu den Beinen steht jedoch Nadelstärke 4 drin. (Auch im norwegischen Original) Was davon stimmt?
03.08.2015 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Die Anleitung wurde korrigiert, Nadelstärke 4 war nicht richtig, die Leggins wird komplett mit 2,5 gestrickt. Viel Spaß beim Stricken und gutes Gelingen!
07.08.2015 - 09:02
																									 Sabine ha scritto:
 
																									Sabine ha scritto:
												
Die Maßskizze fehlt leider
01.08.2015 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Zu dieser Anleitung gibt es keine Maßskizze, das Hüftmaß finden Sie oben beschrieben und die Länge lässt sich individuell anpassen.
07.08.2015 - 09:07
																									 Merja Höijer ha scritto:
 
																									Merja Höijer ha scritto:
												
Verkligen det fulaste jag sett på år och dag! Eventuellt något att ha på hemma om man bor i ett dragigt hus. Men plagg som dessa pyjamasbyxor bör stanna inom den innersta familjekretsen.
08.07.2015 - 16:49
																									 Claudia ha scritto:
 
																									Claudia ha scritto:
												
Habe vor Jahren selber schon eine Legging gestrickt, hab ich auch ganz gut hinbekommen, war aber sehr schwer, da ich nirgends eine Anleitung dafür gefunden habe. Eure sieht "ein bisschen" besser aus. Ich freu mich schon auf die Strickanleitung, dann sieht meine neue Legging hoffentlich auch "ein bisschen" besser aus, als meine alte selbst konstruierte L.
03.07.2015 - 07:45
																									 Eva ha scritto:
 
																									Eva ha scritto:
												
Jättefina! Önskar det kommer ett tillägg till dom, med fot med, så det blir en hel strumpbyxa a la 40-tal.
24.06.2015 - 23:48
																									 Inger ha scritto:
 
																									Inger ha scritto:
												
Fruktansvärt fula! Helt otroligt!
22.06.2015 - 13:29
																									 Marianne ha scritto:
 
																									Marianne ha scritto:
												
Perfekte til norske vintre! Veldig godt plagg under skibukser! Har i mange år vært misunnelig på ungene sine strikkebukser, så nå skal det jammen strikket en til mor og! I ensfarget!
22.06.2015 - 00:11
																									 Dorthe Geday ha scritto:
 
																									Dorthe Geday ha scritto:
												
Strikkede bukser - iiiiiv :-(
20.06.2015 - 14:32Petra ha scritto:
These would be fantastic as winter holiday undies. :)
15.06.2015 - 10:32| So Cosy#socosytights | |
|  |  | 
| Pantacalze DROPS ai ferri, a coste, in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 165-32 | |
| SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare da ciascun lato delle 2 m dir facendo 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate ritorte (quindi nel filo posteriore della m). Lavorare le m aumentate a coste, quindi lavorare le prime 2 m aumentate a dir, le 2 m successive a rov e così via. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, poi lavorare 2 m insieme a dir e 2 m insieme a dir ritorto (nel filo posteriore) (= 2 m diminuite). ---------------------------------------------------------- PANTACALZE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso. I giri iniziano al centro, sul dietro. Avviare 216-240-256-280-304-344 m sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Fabel. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sul dietro) e 1 segno dopo 108-120-128-140-152-172 m (= centro sul davanti). Lavorare a coste a partire dal centro, sul dietro come segue: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-*, finire con 2 m rov e 1 m dir. Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare un’alzata sul dietro come segue: Lavorare 11 m a coste, girare, stringere il filo, lavorare 22 m a coste sul ferro successivo, girare, stringere il filo, lavorare 32 m a coste. Proseguire in questo modo lavorando 10 m in più ogni volta prima di girare finché non sono state lavorate in tutto 162-182-202-202-242-262 m. Girare, proseguire in tondo di nuovo su tutte le m finché il lavoro non misura 21-23-24-26-28-30 cm al centro, sul davanti. Al giro successivo,, aumentare 1 m da ciascun lato delle 2 m centrali del davanti e del dietro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2 giri per un totale di 10-10-12-12-13-13 volte = 256-280-304-328-356-396 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35-37 cm al centro sul davanti, intrecciare le prime 7-7-7-9-9-9 m, mettere in attesa su 1 ferma maglie 114-126-138-146-160-180 m (= gamba), lasciare le 14-14-14-18-18-18 m successive sul ferro (= cavallo), mettere in attesa su un ferma maglie 114-126-138-146-160-180 m (= gamba), intrecciare le rimanenti 7-7-7-9-9-9 m. Lavorare ora 9-10-11-12-13-14 cm a coste sulle 14-14-14-18-18-18 m per il cavallo; intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov e cucirle alle 14-14-14-18-18-18 m intrecciate al centro, sul dietro. GAMBA: Riportare sui ferri circolari corti n° 2,5 mm le 114-126-138-146-160-180 m messe in attesa su uno dei ferma maglie, riprendere inoltre 22-26-30-34-36-36 m lungo uno dei lati del cavallo = 136-152-168-180-196-216 m. Proseguire a coste - inserire 1 segno all’interno della gamba. Quando la gamba misura 5 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 10-8-6-6-5-4 giri 24-30-36-40-46-54 volte in tutto = 88-92-96-100-104-108 m. Quando la gamba misura 78-79-80-81-82-83 cm (provare il capo per verificare la lunghezza corretta), intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Riportare sui ferri di lavoro le m dell’altra gamba e lavorare come indicato per la prima gamba. | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #socosytights o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.