Hanne Frey ha scritto:
Kan det virkelig passe, at der skal tages så hurtigt ind ved ærmerne - tænker på 2 m i hver side, når de første indtagninger er lavet?
28.01.2013 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Ja, mönstret stemmer. Du skal tage ind til aermekuppel paa den beskrevne maade.
28.01.2013 - 21:42
A Croonen ha scritto:
Ik begrijp iets niet met het breien van het linker voorpand.Ik moet op het laatst over 20 steken ribbelsteek breien ,en dan over de buitenste 16steken,wat moet ik doen met de overige 4 steken.
13.01.2013 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Je breit verkorte naalden over de 20 st. Eerst brei je 2 nld over alle st en daarna 2 nld over de eerste 16 st. Bij de laatste 2 nld moet je gewoon de 4 st laten rusten. Bekijk ook onze instructievideo over verkorte naalden.
14.01.2013 - 12:07
G. L. ha scritto:
Die Anleitung vom Muster ist im Deutschen falsch. Richtig ist die englische Anleitung: *1.R. rechts 2.R. links 3.R. links 4.R. links 5.R. rechts 6.R. rechts* von *-* wiederholen.... Ich hoffe, dass der Rest richtig übersetzt ist, ansonsten hab ich bald ein Problem und werde mich hier wieder melden...
10.04.2012 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Die Anleitung stimmt so: (* 2 R. glatt stricken, 1 R. li. *, von *-* wiederholen) ergiebt genau die das gleiche Muster.
11.04.2012 - 09:22
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Louise et merci, cet oubli a été réparé.
29.11.2010 - 09:28Louise ha scritto:
Bonjour, dans la version francophone, il y a eu un oubli, les instructions pour la ceinture est manquante
28.11.2010 - 18:34
Denise ha scritto:
I am having trouble with interpreting the pattern directions. The front piece at the start of the collar,could this be clarified there is too much going on for my poor "pea-brain" to figure out. If someone has a row by row interpretation that would make the pattern much easier to read...at least for me. Thanks, Denise
17.02.2009 - 22:04
DROPS 69-8 |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS, in "Paris" con cintura
DROPS 69-8 |
|
TENSIONE DELLA MAGLIA/CAMPIONE: 16 m x 20 f = 10 x 10 cm a maglia rasata. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): 1 “cresta di legaccio = 2 ferri. Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO (visto sul diritto del lavoro): * 2 f maglia rasata, 1 f rovescio *, ripetere da *-*. DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni per lo scollo si fanno sul diritto del lavoro. DAVANTI DESTRO: Diminuire così: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. DAVANTI SINISTRO: Diminuire così: 2 m insieme a dir. DIETRO: Avviare 86-92-98-106 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 5,5 ed il filato Paris. Lavorare a punto legaccio per 12 cm, continuare con il Motivo – vedere le spiegazioni sopra. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 47-48-50-51 cm, intrecciare per gli scalfi ad ogni lato ogni 2 ferri: 3 m 1-2-2-2 volte, 2 m 2-2-3-4 volte, 1 m 5-5-5-7 volte = 62-62-64-64 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72 cm, intrecciare le 24 maglie centrali per lo scollo. Poi intrecciare 1 m al ferro successivo lato scollo = rimangono 18-18-19-19 m per le spalle. Intrecciare le maglie rimanenti quando il lavoro misura 68-70-72-74 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 48-51-54-58 m (incl 1 m vivagno + 6 m di bordo davanti) con il f 5,5 e Paris. Lavorare a punto legaccio per 12 cm su tutte le m. Continuare con il Motivo, ma lavorare le 6 m di bordo davanti così a partire dal bordo (visto sul diritto del lavoro): 5 m punto legaccio, 1 m maglia rasata. Leggere attentamente tutto il paragrafo prima di continuare. Quando il lavoro misura 46-47-49-50 cm, aumentare 2 m a 1 m dal bordo davanti, per il collo – lavorare le maglie aumentate per il collo a punto legaccio. La maglia lavorata a maglia rasata deve continuare ad essere lavorata a maglia rasata lungo tutto il collo. Lavorare i 2 ferri successivi a punto legaccio sulle 7 m di bordo davanti soltanto – le m rimanenti non vengono lavorate. Aumentare poi 1 m all’interno di 1 m di bordo davanti 6 volte ogni ferro, poi 1 m 6 volte ogni 2 ferri e 1 m 6 volte ogni 4 ferri = 20 m aumentate per il collo. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 47-48-50-51 cm, intrecciare per gli scalfi ai lati come per il dietro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 50-51-53-54 cm, diminuire per formare lo scollo (continuare a aumentare per il collo): Diminuire all’interno delle 5 m a punto legaccio + 1 m a maglia rasata + le maglie che sono state aumentate per il collo così: 1 m 18 volte ogni 2 ferri- vedere DIMINUZIONI. Quando il lavoro misura 68-70-72-74 cm, intrecciare le maglie per la spalla + 6 m di bordo davanti = 18-18-19-19 m intrecciate. Rimangono ora sul ferro solo le m a punte legaccio per il collo = 20 m. Continuare a punto legaccio su queste maglie così: * 2 ferri di punto legaccio su tutte le m, 2 ferri di punto legaccio solo sulle prime 16 m (=m lato bordo davanti) *, ripetere da *-* finché il collo non misuri ca 8 cm (misurato nella parte interno – misurerà ca 16 cm lungo il bordo esterno). Mettere le maglie su un ferma maglie in attesa. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come il davanti sinistro, ma intrecciare per gli scalfi e lo scollo nel senso inverso. MANICHE: Avviare 38-38-40-42 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i f 5,5 e Paris. Lavorare a punto legaccio per 12 cm, continuare con il Motivo. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 13-13-14-14 cm, aumentare ad ogni lato: 1 m in totale 13-14-13-14 volte ogni 2,5-2-2-2 cm = 64-66-66-70 m. Quando la manica misura ca 46-46-44-42 cm, diminuire per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri: 3 m 1-1-1-0 volta, 2 m 3-3-2-2 volte, 1 m 4-5-7-10 volte, poi diminuire 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misuri 56-57-57-57 e poi 3 m 1 volta. Il lavoro misura ca 57-58-58-58 cm, Intrecciare le m rimanenti. CINTURA: Avviare 9 m con i f 5,5 e Paris. Lavorare a punto legaccio fino alla lunghezza desiderata oppure fino a quando la cintura misura ca 120-130-140-150 cm. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire il collo in mezzo dietro con dei punti maglia e cucirlo allo scollo dietro. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati all'interno della m vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 69-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.