Judy Cox ha scritto:
I am currently knitting the yoke, just about to start the 2 row raglan decreases. It seems to be too short( medium pattern)- 61 cms. cast off for underarms at 40 cms as per instructions, however the diagram shows it to be 56 cms at this point. Have I missed something?
12.01.2017 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cox, the 56 cm are from the neckline to bottom edge + 4 cm on shoulder when piece is flat. Yoke starts when body measures 40 cm in size M. Should be fine. Happy knitting!
12.01.2017 - 16:58
Diane ha scritto:
Als de link naar patroon 165-34 bij jou wel werkt kan je me het dan per E-mail sturen. Want bij mij werkt het nog steeds niet, (op geen enkele manier trouwens) ((En ja een ik kan een opmerking achter laten bij dit patroon maar het gaat mij om 165-34!))
15.11.2016 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hoi Diane. Hier is patroon 165-34. Wij hebben op meerdere pc's getest en het patroon is zonder patronen beschikbaar. Probeer eventueel je cache leeg te halen. Het is helaas niet mogelijk voor ons om de gratis patronen individueel op te sturen via de mail.
21.11.2016 - 13:38
Diane ha scritto:
Link werkt nog niet, helaas Los het wel op een andere manier op
14.11.2016 - 19:39DROPS Design ha risposto:
Hoi Diane. Ik weet niet wat er aan de hand is op jouw pc / browser, maar hier werkt de link prima (je kan blijkbaar wel een opmerking achter laten).
15.11.2016 - 14:52
Diane ha scritto:
Ik ben het vest van deze trui aan breien dus 165-34. Dit patroon is al meerdere dagen niet meer op te vragen, krijg de melding: 404: Page not found. Kan nu niet verder, graag een oplossing.
11.11.2016 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hoi Diane. Het patroon is beschikbaar. Ivm verhuizing van de server hadden wij afgelopen week af en toe een storing - maar dat is inmiddels verholpen.
14.11.2016 - 16:18
Fabienne ha scritto:
Juste une question faut-il faire uniquement le diagramme 1 et 2 jusqu'à 21 cm et puis faire les autres ou on fait les diagrammes l'un à la suite de l'autre donc de 1 à 4???? Merci
31.10.2016 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, on tricote 1x le diagramme A.1, puis on répète A.2 jusqu'à 21 cm de hauteur totale (terminez le diagramme en hauteur avant de commencer le suivant), on tricote ensuite 1x A.3 et on continue ensuite en suivant A.4 jusqu'à 34-39 cm (cf taille). Bon tricot!
01.11.2016 - 12:11Babs ha scritto:
Dying to start this sweater but quite new to using charts and always followed them in the horizontal. I don't understand that the pattern says vertical. Can someone please explain. Thanks
05.08.2016 - 23:36DROPS Design ha risposto:
Dear Babs, click here to read more about diagrams - repeat each row of the diagrams in width and work the diagram in height as explained in pattern, eg A.1 is worked 1 time in height, repeat A.2 in height undil piece measure approx. 21 cm etc. Happy knitting!
08.08.2016 - 08:56
Monica ha scritto:
... vedo il menu in alto, scelgo "i miei preferiti", mi si apre la pagina dove mi chiede indirizzo mail, lo scrivo e lo invio, ma mi apre di nuovo la stessa pagina con il campo della mail da documentare. Quindi non carica la pagina. Questo solo dallo smartphone, dal pc funziona tutto... saluti
02.05.2016 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, grazie per il chiarimento: ha provato a cambiare browser sullo smartphone? In ogni caso lo segnaleremo alla casa madre. Grazie!
02.05.2016 - 12:16
Monica ha scritto:
Dev'essere un problema di requisiti di sistema, perché dal pc li vedo e dallo smartphone no... forse serve Acrobat, considerato che i modelli sono in formato pdf? Grazie in anticipo siete super!
02.05.2016 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, i files non vengono salvati in .pdf, viene solo salvato il link, per cui non è un problema di Acrobat. Dallo smartphone probabilmente non vede la colonna di sinistra della homepage, però può accedere ai preferiti dal menù in alto sotto modelli gratuiti. Riprovi e nel caso ci descriva in dettaglio che errore esce.
02.05.2016 - 11:43
Monica ha scritto:
Forse faccio io qualcosa di sbagliato. Ho cancellato cookie e provato 2 browser... dovrei trovarli nella mail? Grazie
02.05.2016 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, ha fatto bene a ripulire tutto. I preferiti li può trovare nella colonna di sinistra nella home page del sito DROPS oppure sotto modelli gratuiti sempre nella home page in alto, clicca sul link, inserisce la sua mail e verrà indirizzata alla pagina dove sono stati salvati. Ci tenga aggiornate!
02.05.2016 - 09:42
Monica ha scritto:
Buongiorno sto cercando di salvare alcuni modelli fra i preferiti, clicco sul cuore, inserisco indirizzo mail, ma non ci sono nella posta o sul link i miei preferiti ... dove li trovo? Grazie
02.05.2016 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, è strano, non ci sono problemi su questa funzione: le esce qualche messaggio di errore? Ha provato a cancellare la cache o i cookies o ad aprirlo con un altro browser? Ci riscriva se ha ancora problemi!
02.05.2016 - 09:28
Arctic Ocean Sweater#arcticoceansweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, a punto legaccio, con motivo ondulato e raglan in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 165-35 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri MOTIVO A STRISCE: Lavorare come segue: 2 giri con il colore vista sul mare, 2 giri con il colore lavanda. RAGLAN: Diminuire 2 m in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. Iniziare 3 m prima del segno e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 273-315-336-378-420-462 m sui ferri circolari n° 3 con il colore lavanda. Lavorare tutto il capo con il MOTIVO A STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro a dir, proseguire seguendo il diagramma A.1 su tutte le m (= 13-15-16-18-20-22 ripetizioni in larghezza) - RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, ci sono 247-285-304-342-380-418 m. Lavorare il diagramma A.2. Quando il lavoro misura ca.21 cm (completare una intera ripetizione del diagramma A.2), lavorare il diagramma A.3 una volta in verticale sopra le m del diagramma A.2 = 221-255-272-306-340-374 m. Proseguire lavorando il diagramma A.4 sopra il diagramma A.3. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, diminuire 29-43-40-50-56-62 m in modo uniforme = 192-212-232-256-284-312 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Inserire 1 segno da ciascun lato: il primo segno all’inizio del giro e il secondo segno dopo 96-106-116-128-142-156 m (= lati). Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare le prime 4 m del giro, lavorare finché non rimangono 4 m prima dell’altro segno, intrecciare le 8 m successive, lavorare finché non rimangono 4 m, intrecciare queste 4 m. Per il davanti e il dietro rimangono 88-98-108-120-134-148 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 51-51-68-68-68-68 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore lavanda. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire seguendo il diagramma A.4. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 2½-2-3-2½ -2-1½ cm altre 15-17-12-14-16-19 volte = 83-87-94-98-102-108 m; lavorare le m aumentate seguendo il diagramma A.4; finché le m aumentate non sono in numero sufficiente per lavorare una intera ripetizione del motivo, lavorarle a dir quando si lavora a dir nel diagramma A.4 e a rov quando si lavora a rov nel diagramma A.4. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-47-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare 8 m al centro, sotto la manica = sui ferri rimangono 75-79-86-90-94-100 m. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 326-354-388-420-456-496 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro (= 4 segni). Proseguire a punto legaccio e con il motivo a strisce come prima; al giro successivo, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri altre 13 volte e poi ogni 2 giri 14-16-19-21-23-26 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il RAGLAN, rimangono 102-114-124-140-160-176 m. Lavorare 2 coste a legaccio e, allo stesso tempo, nel corso del primo giro, diminuire 10-12-12-20-34-45 m in modo uniforme = 92-102-112-120-126-131 m. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arcticoceansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.