Elke ha scritto:
Sehr schöner Pulli. Ich stricke ihn in Cotton Merino. Meine Maschebprobe mit Nadelstärke 4mm stimmte. Jedoch bemerkte ich relativ rasch beim Stricken, dass das für Grösse M mit Anschlag 208 Maschen von den Maßen her Grösse L ist. Habe dann nochmal neu mit Nadelstärke 3,5mm und Anschlag 208 Maschen angefangen, obwohl die Maschenprobe weniger als 10 cm war bei gleicher Maschenzahl und jetzt habe ich die Maße der Größe M.
07.10.2015 - 22:24
Adele ha scritto:
Schoener schnitt
14.06.2015 - 05:55
José ha scritto:
Mooi model. De mouwen zijn een prachtige blikvanger. De onderrand vind ik ook heel mooi.
13.06.2015 - 16:39
Sophie DROMARD ha scritto:
Difficile de choisir entre le pull et le gilet...
13.06.2015 - 08:18
Stella ha scritto:
Molto bello. Anche il colore
05.06.2015 - 13:01
Christine ha scritto:
Sehr schön, einfach, aber doch mit etwas Pfiff. Freue mich auf die Anleitung.
03.06.2015 - 13:30
Carmen Vallée ha scritto:
Joli couleur, simple et le motif de la manche très intéressant.
30.05.2015 - 16:19
Doris ha scritto:
Ich würde am liebsten sofort loslegen mit dem Nachstricken, sehr schöne und kreative Anordnung der Muster
29.05.2015 - 22:55
ALINGRIN ha scritto:
J'adore vraiment ce modèle, j’espère qu'il sera publié.
28.05.2015 - 21:27
Isabel Moratinos ha scritto:
Me gusta mucho su color verde, su simplicidad, y lo original de la situación de los calados.
28.05.2015 - 19:24
Green Forest#greenforestsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con raglan e motivo traforato in ”Cotton Merino” o "Belle". Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-14 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo con i f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Diminuire 2 m in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Diminuire come segue dal diritto del lavoro: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 192-208-240-256-288-320 m con i f circolari n° 4 mm con Cotton Merino o Belle. Lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Sul giro successivo lavorare A.1 (= 16 m) su tutte le m (12-13-15-16-18-20 ripetizioni). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 168-182-210-224-252-280 m sul giro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 all’inizio del giro e uno dopo 84-91-105-112-126-140 m (= lati). Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti (= 4 m diminuite), ripetere le diminuzioni ogni 3 cm altre 4 volte = 148-162-190-204-232-260 m. Quando il lavoro misura 26 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 4-4½-4½-5-5-5½ cm altre 3 volte = 164-178-206-220-248-276 m. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato come segue: intrecciare le prime 4 m sul giro, lavorare fino a quando rimangono 4 m prima dell’altro segnapunti, intrecciare le 8 m successive, lavorare fino a quando rimangono 4 m, intrecciare queste 4 m. Ci sono 74-81-95-102-116-130 m sul dietro e davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 45-47-49-51-53-55 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Cotton Merino o Belle. Lavorare 2 coste. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Poi lavorare come segue: 15-16-17-18-19-20 m dir, A.2 (= 15 m), 15-16-17-18-19-20 m dir. Continuare questo motivo verso l’alto e ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Aumentare ogni 3½-3-3-2½-2-2 cm altre 11-12-13-14-16-17 volte = 69-73-77-81-87-91 m. Lavorare gli aumenti a m rasata. Quando il lavoro misura 51-50-50-49-49-48 cm (NOTA! Misure più corte per le taglie più grandi a causa del raglan più lungo e della maggiore larghezza del collo) intrecciare le 4 m a ogni lato del segnapunti = 61-65-69-73-79-83 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 270-292-328-350-390-426 m. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). Continuare a m rasata sulle m sul corpo e il motivo e a m rasata come prima sulle maniche, ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo iniziare le diminuzioni per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni altre 20-22-23-23-23-24 volte e poi su ogni giro 0-0-1-3-6-7 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan rimangono 102-108-128-134-150-170 m sul giro. Lavorare 2 coste e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro distribuire 7-7-23-25-37-53 diminuzioni in modo uniforme = 95-101-105-109-113-117 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greenforestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.