Lenoir ha scritto:
Il y a des marqueurs de chaque côté des cotes sur les côtés du pull De chaque côté des marqueurs il y a 10 mailles A quel endroit dois je diminuer les 6 mailles de l' emmanchure Merci je suis un peu perdue
26.05.2017 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lenoir, vous rabattez les 3 mailles après le 1er marqueur, tricotez jusqu'à ce qu'il reste 3 m avant le 2ème marqueur, rabattez les 6 m suivantes (= 3 m avant + 3 m après le marqueur), continuez jusqu'à ce qu'il reste 3 m et rabattez les 3 dernières mailles. Bon tricot!
29.05.2017 - 08:56
AIRI P-M ha scritto:
En ymmärrä ohjeesta kohtaa: Vaihda pyöröpuikkoon nro 4 ja neulo seuraava krs näin: 1 o, 2 n, 1 o, 1 n, neulo sileää neuletta kunnes jäljellä on 5 s ennen merkkilankaa, ja kavenna SAMALLA näiden silmukoiden kohdalla tasavälein 10-10-12-12-12 s, Tehdäänkö kavennukset 1, rivillä merkkilankojen välillä tasavälein? Vai mitä tuo tarkoittaa??
04.12.2016 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Hei! Kavennukset tehdään ensimmäisellä kerroksella sileän neuleen kohdalla. Eli joustinneuleen kohdalla ei kavenneta.
05.12.2016 - 14:00
Lisa ha scritto:
Det här mönstret funkar inte i storlek 92. Jag gjorde exakt som det stod (tog hjälp av kunniga väninnor så jag vet att jag gjorde rätt) men halsöppningen blev då alldeles för liten, inte en chans att få på den på min tvååring. Jag repade upp och började denna gång maska av för v-ringen flera cm tidigare, men det funkade inte då heller. Så jag är mycket besviken på detta mönster!
03.12.2016 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hej Lisa. Saa maalene paa din tröje stemmer ikke overens med maalene nederst i maalskitsen? Og din strikkefasthed var korrekt?
22.12.2016 - 14:38
Bernard GUILLON ha scritto:
Bonjour, j'ai téléchargé les explications de ce petit pull simple à tricoter, mais j'ai été surpris de ne pas y voir les côtes (d'après l'image des côtes 1/1). les explication commence directement sur le jersey. j'ai lu dans les questions que quelqu'un avait fait 4 cm de côtes, est-ce bien ça? mais ça me semble beaucoup en comparaison de l'image? merci d'avance
08.04.2016 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monsieur Guillon, on commence par tricoter 1 tour endroit, puis on continue en côtes ainsi pendant 4 cm: 1 m end, 2 m env, *1 m end, 1 m env*, répéter de *-* 33-35-38-40-42 fois au total (c'est-à-dire jusqu'à ce qu'il reste 4 m avant le marqueur, 1 m end, 2 m env, 2 m end (le marqueur se trouve entre ces 2 m), 2 m env, *1 m end, 1 m env*, répéter de *-* 33-35-38-40-42 fois au total et terminer par 1 m end, 2 m env et 1 m end. Bon tricot!
11.04.2016 - 12:13
Bente Nielsen ha scritto:
Vedr. halsudskæring kan jeg ikke få maskeantallet til at passe.
22.03.2016 - 15:29Sandra ha scritto:
My stockinette stitch doesn't seem right. It doesn't look like neat v stacking, but instead rows of slanted (\) stitch and rows of blurred rib. What should I do to correct this? Thank you. (It looks more pronounced when I work in slightly elastic yarn like when working in this jumper than when I work with non elastic cotton yarn).
27.01.2016 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, you will find under tab "videos" different videos showing how to work stocking st, the K and P sts, make sure you are always working the front loop of sts as shown in the video. Happy knitting!
27.01.2016 - 10:36
Odile ha scritto:
Après avoir fait les 4cm de côtes du dos-devant, je ne comprends pas ce que veut dire: avant le marqueur en même temps, répartir les diminutions au dessus de ces mailles. Merci de bien vouloir m'expliquer.
10.11.2015 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Odile, après les 4 cm de côtes, tricotez ainsi: 1 m end, 2 m env, 1 m end, 1 m env, puis *tricotez en jersey les mailles suivantes jusqu'à ce qu'il reste 5 m avant le marqueur, mais répartissez en même temps 10-12 diminutions (cf taille)*, tricotez ensuite les 10 m suiv ainsi: 1 m env, 1 m end, 2 m env, 1 m end, marqueur, 1 m end, 2 m env, 1 m end, 1 m env, répétez de *-* encore 1 fois et terminez par 1 m env, 1 m end, 2 m env et 1 m end: vous avez diminué 20-24 m au total (10-12 m sur le dos et autant sur le devant) et avez 10 m en côtes sur les côtés du pull. Bon tricot!
11.11.2015 - 09:20Sossa Moda ha scritto:
On the part of raglan .. i just want to know the Difference between (( every other round ))) and (( every round)) is (every other round)) means that one row has decrease and next row hasnot ..... and (( every round)) means that every row has decreases finally thanx for this great pattern note ( sorry if there any mistak ... my english isnot very well )
05.09.2015 - 01:43DROPS Design ha risposto:
Dear Sossa Moda, that's correct, when you dec every other round, you work *1 row with dec, 1 row without dec* and repeat these both rows, when dec every round, you work every round with dec. Happy knitting!
07.09.2015 - 09:31
Funny Phil#funnyphilsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan e collo a V in DROPS Belle. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-9 |
|
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m a ogni lato delle 12 m centrali a ogni lato (cioè 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir). Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato di 5 m a coste in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Iniziare 2 m prima delle 5 m a coste, lavorare 2 m insieme a dir, lavorare 5 m a coste, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 m diminuite). DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Iniziare 2 m prima delle 5 m a coste, lavorare 2 m insieme a rov ritorto, 5 m a coste, 2 m insieme a rov (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (applicato al collo a V): Diminuire per il collo a V all’interno delle m di vivagno. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo la m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima della m di vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (applicato al bordo del collo): Diminuire 2 m come segue: lavorare fino a quando rimane 1 m prima della m a dir al centro davanti, passare 2 m a dir come per lavorare 2 m insieme a dir, 1 m dir e accavallare le 2 m passate sopra quelle appena lavorate. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 146-154-166-174-182 m con i f circolari n° 3 mm con Belle. Lavorare 1 giro dir. Inserire 1 segnapunti a ogni lato = 73-77-83-87-91 m tra i segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: 1 m dir, 2 m rov, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* 33-35-38-40-42 volte in totale (cioè fino a quando rimangono 4 m prima del segnapunti, 1 m dir, 2 m rov, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste 2 m), 2 m rov, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* 33-35-38-40-42 volte in totale e finire con 1 m dir, 2 m rov e 1 m dir. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm, lavorare il giro successivo come segue: 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 1 m rov, lavorare a m rasata fino a quando rimangono 5 m prima del segnapunti e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-10-12-12-12 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare 1 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste 2 m), 2 m rov, 1 m dir, 1 m rov, lavorare a m rasata fino a quando rimangono 5 m prima del segnapunti all’altro lato e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-10-12-12-12 diminuzioni in modo uniforme su queste m e finire con 1 m rov, 1 m dir, 2 m rov e 1 m dir = 126-134-142-150-158 m sul f. Continuare in questo modo a m rasata con 10 m a coste a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-10-10-12 cm, aumentare 1 m a ogni lato della sezione a coste a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 16-16-20-20-24 cm = 134-142-150-158-166 m. Quando il lavoro misura 22-25-28-31-34 cm, intrecciare 6 m a ogni lato per gli scalfi (cioè 3 m a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 61-65-69-73-77 m rimaste sul davanti e sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 50-50-52-52-54 m con i f a doppia punta n° 3 mm con Belle. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste = 1 m dir/1 m rov per 4 cm. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme sul 1° giro = 38-38-40-40-42 m. Quando il lavoro misura 6-7-7-8-10 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 2-2-2½-2-2 cm per un totale di 8-10-10-13-14 volte = 54-58-60-66-70 m. Quando il lavoro misura 23-28-33-36-40 cm, intrecciare 6 m al centro sotto la manica = 48-52-54-60-64 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza lavorarle) = 218-234-246-266-282 m sul f. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: MOTIVO: iniziare all’altezza della linea del raglan sul dietro e lavorare a m rasata in tondo ma in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche lavorare 5 m a coste come segue: 1 m rov, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir e 1 m rov (cioè 2 m a coste sul corpo e 3 m a coste sulle maniche). RAGLAN: ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a giri/ferri alterni per un totale di 15-16-16-17-18 volte e poi su ogni giro/ferro per un totale di 4-5-6-6-7 volte. COLLO A V: Quando il lavoro misura 27-31-34-37-41 cm, trasferire la m centrale al centro davanti su un fermamaglie per il collo a V. Poi lavorare avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti e ALLO STESSO TEMPO diminuire per il collo a V a ogni lato verso il centro davanti come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) fino a quando il lavoro misura circa 34-38-41-45-49 cm fino al collo sul dietro e tutte le m sono state diminuite. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo a V, rimangono circa 45-45-49-59-59 m sul f e il lavoro misura circa 36-40-44-48-52 cm fino alla spalla. Aggiustare per finire con un ferro sul rovescio del lavoro. BORDO DEL COLLO: 1° ferro = diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare tutte le m a dir. Riprendere le m all’interno della m vivagno lungo un lato dello scollo, lavorare la m messa sul fermamaglie, riprendere le m all’interno della m vivagno lungo l’altro lato dello scollo e lavorare a dir fino al centro dietro. Unire il lavoro e lavorare 1 giro a dir; allo stesso tempo aumentare in modo uniforme a 76-80-86-92-92 m. Poi lavorare a coste in tondo = 1 m dir/1 m rov - NOTA: la m sul fermamaglie al centro davanti è lavorata a dir, aggiustare le coste di conseguenza. ALLO STESSO TEMPO sul 2° giro, diminuire 2 m al centro davanti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere le diminuzioni su tutti i giri fino a quando il bordo del collo misura 3 cm, poi intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #funnyphilsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.