BERNADETTE REGIS ha scritto:
Pourquoi n'y a-t-il pas de diagramme avec vos patrons au crochet ? C'est tellement plus facile à suivre Merci d'avance federica
22.06.2017 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Federica, l'experience montre que la majorité de nos clientes ne sont pas très à l'aise avec les diagrammes, raison pour laquelle nous proposons des explications écrites et des diagrammes en fonction des modèles. Lisez attentivement les explications et vous pourrez réaliser ce gilet de la même façon. Bon crochet!
23.06.2017 - 08:23
Heidi Cecilie Brandshaug Løken ha scritto:
Takk for svar vedrørende viften, men da blir jo prosedyren egentlig en helt annen enn når man hekler 2. rad? Her må man jo hekle luftmasker mellom viftene i tillegg - som ikke står forklart på 2. Rad
08.06.2017 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Hei igjen. Nei, det er allerede 2 luftmasker i viften (3 st + 2 lm + 3 st). Det skal ikke hekles luftmasker mellom viftene. Du hekler en ny vifte i de 2 luftmaskene fra forrige vifte. God Fornøyelse!
09.06.2017 - 07:58
Heidi Cecilie Brandshaug Løken ha scritto:
Jeg forstår ikke viften. Man hekler tre st + 2 lm + 2 st rundt luftmasker. Denne er grei. Men så står det at man skal fortsette med denne omgangen til arbeidet måler 13 cm. Det er bare det at når man skal fortsette så finnes det ingen luftmaskebue å hekle rundt. Betyr det at man skal hekle i stavene heretter? Prøver, men mønsteret blir ikke som på bildet.
07.06.2017 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. Når du skal gjenta 2. rad til arbeidet måler 13 cm, så hekler du viften om de 2 luftmaskene i viften fra 2. rad (de 2 luftmaskene = luftmaskebuen). Se også videoen som ligger under oppskriften: "Hvordan hekle et enkelt viftemønster". God Fornøyelse!
08.06.2017 - 07:41
Therese ha scritto:
Hei.Får det ikke til å stemne med økning etter at det er satt merketråder.Står at du skal øke i hver merketråd =12 økte staver,men det blir jo 16 hvis man følger oppskrift og på neste omgang står det øk med 16st.Er det feil i oppskrift.
24.04.2017 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Hei Therese. Det er riktig slik det står i oppskriften. Selv om du øker med 4 masker på 1.rad hekler du disse 4 maskene i en eksisterende maske = da blir det 3 nye masker. Når du øker på 2.rad økes det om en luftmaskebue og da blir det 16 helt nye masker. Litt vasnkelig å forklare, men håper dette gir noen mening for deg. God Fornøyelse!
26.04.2017 - 10:27
Therese ha scritto:
Får det ikke til å stemme med øking etter festing av merketråder.Står øk ved hver merketråd=12 økte staver,men 4x4 er da 16 og omgangen etter står det fortsett å øk i hver merketråd og da skal du ha 16 staver økt.Er det feil i oppskrift?
23.04.2017 - 20:06
Linn ha scritto:
Dum fråga kanske, men ska man klippa tråden efter varje varv eller ska man vända så att det blir varannat varv aviga och varannat räta? Ser bra ut i övre delen men solfjäderdelen börjar se lite konstig ut när jag gör på det sistnämnda viset... Tack för svar!
21.04.2017 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Hei Linn. Du hekler frem og tilbake, ikke klipp tråden etter hver rad. Dette står det i oppskriften: KOFTA: Arb virkas uppifrån och ned. Det virkas fram och tillbaka från mitt fram. God Fornøyelse!
26.04.2017 - 14:41Therese Janus ha scritto:
In body section of lovely Rose, 12 th line down, instruction does not make sense in English. I.e. "Work this rows a time" can you please clarify this.
13.03.2017 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Janus, this mean you have to work this row only 1 time. Happy crocheting!
13.03.2017 - 11:09
DRIGO ha scritto:
Merci de bien vouloir me faire connaître comment vous trouvez 12 brides augmentées alors que je trouve bien mes 90 brides (pour 5/6)
30.10.2016 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Drigo, dans chaque ms avec un marqueur, on fait 2B,2ml,2B (= 3 augmentations) x 4 marqueurs = 12 B augmentées. Bon crochet!
31.10.2016 - 11:23
Veronika ha scritto:
Raglan - beste was es gibt. Ich häckle gerne in Raglan
10.10.2016 - 21:49Esther Miranda Zuñiga ha scritto:
Esta marca de estambre lo puedo encontrar en Mexico y cual esel domicilio? Gracias
10.08.2016 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Hola Esther. De momento no hay distribuidores de DROPS en Mexico. Puedes hacer el pedido online en las tiendas con envío internacional: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
10.08.2016 - 21:21
Lovely Rose#lovelyrosecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan all’uncinetto, con raglan, maniche corte e bordi con motivo a ventaglio, lavorato dall’alto verso il basso, in DROPS Cotton Merino o DROPS Belle. Taglie: Da 1 a 10 anni.
DROPS Children 26-1 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.a, lavorare 2 m.a nella stessa m. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro dal centro, davanti. SPRONE: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Merino o Belle, avviare 67-71-75-79-83-83 cat morbide (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, proseguire con 1 m.b in ogni cat = 66-70-74-78-82-82 m.b. Inserire ora 4 segni per il raglan, come segue (iniziare al centro, sul davanti – ATTENZIONE: NON lavorare mentre state inserendo i segni): saltare 15-16-17-18-19-19 m.b (= davanti destro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 6 m.b (= manica), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 20-22-24-26-28-28 m.b (= dietro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 6 m.b (= manica) e inserire l’ultimo segno nella m.b successiva (ci sono ora 15-16-17-18-19-19 m.b per il davanti sinistro, dopo l’ultimo segno). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ogni m.b ma in ogni m.b con il segno lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a = 78-82-86-90-94-94 m.a (= 12 m.a aumentate). Aumentare ora per il raglan: proseguire a m.a, e lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat, in corrispondenza di ogni raglan (= 16 m.a aumentate). Ripetere questi aumenti ad ogni riga altre 4-5-5-6-6-7 volte (= 5-6-6-7-7-8 volte in tutto) = 158-178-182-202-206-222 m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 26-29-30-33-34-36 m.a (= davanti destro), saltare le 32-36-36-40-40-44 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 42-48-50-56-58-62 m.a successive (= dietro), saltare le 32-36-36-40-40-44 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 26-29-30-33-34-36 m.a (= davanti sinistro). Le maniche sono completate. DAVANTI E DIETRO: Lavorare 1 riga a m.a (lavorare 1 m.a in ogni m.a della riga precedente e 1 m.a in ogni cat sotto ogni manica – ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO) = 110-122-126-138-142-150 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 3-4-4-4-5-5 cm; durante l’ultima riga, aumentare 4-2-3-1-2-4 m.a in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 114-124-129-139-144-154 m.a. Lavorare ora il motivo a ventaglio come segue: RIGA 1: 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.a (= bordo davanti), *4 cat, saltare 4 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-*, finire con 4 cat, saltare 4 m.b e 1 m.b in ognuna delle ultime 5 m.a (= bordo davanti) = 21-23-24-26-27-29 archi di cat. RIGA 2: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.b, 3 m.a + 2 cat + 3 m.a in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.b. Ripetere la riga 2 finché il lavoro non misura 13-15-17-18-20-21 cm. LAVORARE LA RIGA SUCCESSIVA COME SEGUE: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.a. Ripetere questa riga finché il lavoro non misura 21-23-26-29-33-36 cm. LAVORARE LA RIGA SUCCESSIVA COME SEGUE: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.a. Lavorare questa riga una volta solo. Tagliare il filo. PER MIGLIORARE LO SCOLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare intorno allo scollo come segue. Inserire 1 segno nella m in ogni angolo dello scollo, quindi all’inizio di ogni raglan. Lavorare con l’uncinetto n° 3,5 come segue: Iniziare al centro davanti e lavorare 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva; proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva; proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro sul davanti. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro sul davanti ma ad ogni segno, lavorare 3 m.b insieme, quindi lavorare 1 m.b nella m.m.a ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m con il segno ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m.m.a successiva e all’ultima gettata passare il filo attraverso tutte le 4 m sull’ uncinetto (= 8 m.b diminuite). COLLO: Lavorare intorno allo scollo come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto la riga. Tagliare il filo. BORDO A VENTAGLIO INTORNO ALLE MANICHE: Lavorare come segue: 1 m.b in ognuna delle 8 m al centro, sotto la manica. Proseguire con il bordo a ventagli intorno alla manica, come segue: * saltare 2 m.a, nella m successiva lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro (= ca.9-9-10-10-11 ventagli intorno alla manica). Tagliare il filo. Ripetere intorno all’altra manica. Affrancare 4 bottoni distribuiti in modo uniforme sulla parte sinistra. I bottoni verranno allacciati attraverso le 2 m.a sul bordo destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lovelyrosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.