Francesca ha scritto:
Buongiorno, sto eseguendo questo modello e al termine del raglan non mi trovo con il numero indicato dalle spiegazioni. Se ho 19 maglie per metà davanti, dopo 8 righe a punto alto con due aumenti per riga per un tot. di 16 maglie avrò 35 maglie e non 34. Per le maniche stesso discorso: comincio con 6 maglie + 4x8= 32 aumenti, mi darà un risultato di 38 maglie. Questo per la taglia 7/8 anni. Cosa sbaglio rispetto alle indicazioni?
16.01.2021 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, con il 1° aumento avrà 20 maglie alte, poi ci sono altri 7 aumenti di 2 maglie alte ognuno, per cui avrà 34 maglie in totale per il davanti destro. Buon lavoro!
17.01.2021 - 21:20
Mrs Dsouza ha scritto:
The increase in ragan fora 10 yr old has to be done 8 times so the total no of dc should be 206 or 222. Am getting 215, after I increased 9 times including the starting row. Can you please post a graph showing no.of dc in each row
13.04.2020 - 05:29
Mrs Dsouza ha scritto:
After increasing the ragan 8 times for 10 yr old am getting a count of 2015. Can you help me. Can we have step by step graph image of the ragan increase image showing total number of dc in every row staring from 1 st row
13.04.2020 - 05:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dsouza, you have to increase 16 stitches on every raglan increase row by crocheting 2 tr, 2 chains, 2 dc in each ch-space (= you increase 4 stitches at each raglan x 4 times on same row). Make sure your number of stitches match from the beg: 94 sts + (16x8) = 222 sts. See also this video. Happy crocheting!
14.04.2020 - 12:27
Carmen ha scritto:
Hola muy lindo el modelo. Podría agregarse también la muestra en un diagrama ? Muchas gracias
09.08.2019 - 19:29
Laura ha scritto:
Buongiorno, Mi chiamo Laura e chiedo consulenza :) Ho fatto il corpetto taglia 12mesi. Il sormonto frontale mi sembra eccessivo.. 5 cm di sormonto.. Se il retro parto con 20 maglie, in un neonato forse 15 per parte sul davanti èeccessivo. Ma non sono esperta e chiedo conferma e parere prima di rifare tutto il corpetto di testa mia.
05.08.2019 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Per un aiuto così personalizzato le suggeriamo di rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia, anche via mail. Può in questo modo allegare fotografia del suo lavoro ed essere seguita in eventuali personalizzazioni del modello, cosa che purtroppo in questa sede non ci è possibile fare. Buon lavoro!
05.08.2019 - 16:51
Kathrin ha scritto:
Danke für die tolle Anleitung. Ich bin total zufrieden mit meinem Häkelergebnis 😊
08.02.2019 - 12:39
Heidi Madsen ha scritto:
Kan denne trøje laves med lange ærmer i stedet for?
11.08.2018 - 00:01DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, vi kan desværre ikke ændre i selve opskriften, men hvis du hækler dem ovenfra og ned, så kan du måle på en trøje med ærmer som passer barnet. God fornøjelse!
14.08.2018 - 13:42
Katja Grumbach ha scritto:
Ich wollte die Jacke in Größe 134/140 machen. Die Jacke schließt jetzt schon sehr eng am Hals (Ausgleich und Blende fehlen noch) und mit nur 8 Luftmaschen ist der Armausschnitt viel zu eng. Ich hatte die Jacke in Größe 110/116 schon gemacht da hat alles gepasst. Wo kann ich was ändern damit es nachher alles stimmt? Oder gibt es eine andere Anleitung für größere Kinder? Vielen Dank
11.12.2017 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Grumbach, stimmt Ihre Maschenprobe? Wenn Sie die 10 Stb = 10 cm in der Breite haben, dann bekommen Sie durch die Anleitung die massen wie in der Skizze. Sie können auch mal die gehäkelte Jacke für Damen durchsuchen. Viel Spaß beim häkeln!
12.12.2017 - 08:03
Dagny Dahl ha scritto:
Hei! Jeg har et spørsmål til viftekanten rundt ermene. Tidligere i oppskriften hoppet en over 32 staver for å lage åpningen til ermene (for den minste størrelsen). Når en skal lage viftene skal en oppe over to staver og sette viften i den tredje. Videre hopper en over to staver og setter en fastmaske. Jeg får da at hver vifte strekker seg over 6 staver. Når det da er 32 i åpningen får jeg bare ca 5 vifter. Blir dette feil? På forhånd takk for svar!:-)
04.11.2017 - 09:01DROPS Design ha risposto:
Hej, det lyder rigtig det du siger. God fornøjele!
15.11.2017 - 14:19
Maurizia Giuseppina Antonini ha scritto:
Se ho 19 maglie per metà davanti, dopo 7 righe a punto alto con due aumenti per riga per un tot. di 14 maglie avrò 33maglie e non 34. Per le maniche stesso discorso: comincio con 6 maglie + 4 aumenti per 7 righe mi darà un risultato di 28 + 6 = 34 maglie. Questo per la taglia 7/8 anni. In seguito a tutti questi errori anche i calcoli successivi risultano tutti sbagliati.
23.10.2017 - 20:53
Lovely Rose#lovelyrosecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan all’uncinetto, con raglan, maniche corte e bordi con motivo a ventaglio, lavorato dall’alto verso il basso, in DROPS Cotton Merino o DROPS Belle. Taglie: Da 1 a 10 anni.
DROPS Children 26-1 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.a, lavorare 2 m.a nella stessa m. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro dal centro, davanti. SPRONE: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Merino o Belle, avviare 67-71-75-79-83-83 cat morbide (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, proseguire con 1 m.b in ogni cat = 66-70-74-78-82-82 m.b. Inserire ora 4 segni per il raglan, come segue (iniziare al centro, sul davanti – ATTENZIONE: NON lavorare mentre state inserendo i segni): saltare 15-16-17-18-19-19 m.b (= davanti destro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 6 m.b (= manica), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 20-22-24-26-28-28 m.b (= dietro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 6 m.b (= manica) e inserire l’ultimo segno nella m.b successiva (ci sono ora 15-16-17-18-19-19 m.b per il davanti sinistro, dopo l’ultimo segno). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ogni m.b ma in ogni m.b con il segno lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a = 78-82-86-90-94-94 m.a (= 12 m.a aumentate). Aumentare ora per il raglan: proseguire a m.a, e lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat, in corrispondenza di ogni raglan (= 16 m.a aumentate). Ripetere questi aumenti ad ogni riga altre 4-5-5-6-6-7 volte (= 5-6-6-7-7-8 volte in tutto) = 158-178-182-202-206-222 m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 26-29-30-33-34-36 m.a (= davanti destro), saltare le 32-36-36-40-40-44 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 42-48-50-56-58-62 m.a successive (= dietro), saltare le 32-36-36-40-40-44 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 26-29-30-33-34-36 m.a (= davanti sinistro). Le maniche sono completate. DAVANTI E DIETRO: Lavorare 1 riga a m.a (lavorare 1 m.a in ogni m.a della riga precedente e 1 m.a in ogni cat sotto ogni manica – ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO) = 110-122-126-138-142-150 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 3-4-4-4-5-5 cm; durante l’ultima riga, aumentare 4-2-3-1-2-4 m.a in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 114-124-129-139-144-154 m.a. Lavorare ora il motivo a ventaglio come segue: RIGA 1: 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.a (= bordo davanti), *4 cat, saltare 4 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-*, finire con 4 cat, saltare 4 m.b e 1 m.b in ognuna delle ultime 5 m.a (= bordo davanti) = 21-23-24-26-27-29 archi di cat. RIGA 2: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.b, 3 m.a + 2 cat + 3 m.a in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.b. Ripetere la riga 2 finché il lavoro non misura 13-15-17-18-20-21 cm. LAVORARE LA RIGA SUCCESSIVA COME SEGUE: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.a. Ripetere questa riga finché il lavoro non misura 21-23-26-29-33-36 cm. LAVORARE LA RIGA SUCCESSIVA COME SEGUE: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.a. Lavorare questa riga una volta solo. Tagliare il filo. PER MIGLIORARE LO SCOLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare intorno allo scollo come segue. Inserire 1 segno nella m in ogni angolo dello scollo, quindi all’inizio di ogni raglan. Lavorare con l’uncinetto n° 3,5 come segue: Iniziare al centro davanti e lavorare 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva; proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva; proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro sul davanti. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro sul davanti ma ad ogni segno, lavorare 3 m.b insieme, quindi lavorare 1 m.b nella m.m.a ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m con il segno ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m.m.a successiva e all’ultima gettata passare il filo attraverso tutte le 4 m sull’ uncinetto (= 8 m.b diminuite). COLLO: Lavorare intorno allo scollo come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto la riga. Tagliare il filo. BORDO A VENTAGLIO INTORNO ALLE MANICHE: Lavorare come segue: 1 m.b in ognuna delle 8 m al centro, sotto la manica. Proseguire con il bordo a ventagli intorno alla manica, come segue: * saltare 2 m.a, nella m successiva lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro (= ca.9-9-10-10-11 ventagli intorno alla manica). Tagliare il filo. Ripetere intorno all’altra manica. Affrancare 4 bottoni distribuiti in modo uniforme sulla parte sinistra. I bottoni verranno allacciati attraverso le 2 m.a sul bordo destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lovelyrosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.