Pernille Yeoman ha scritto:
Næste række efter raglan står der at maskerne til ærmerne skal springes over. Hvordan gør jeg det? Skal jeg bryde tråden og hækle videre eller kan jeg gøre det på en anden måde?
25.03.2024 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Hej Pernille, du hækler forstykket, springer over ærmemaskerne og hækler 8 lm og fortsætter på rygstykket, springer over ærmemaskerne i den anden side og hækler 8 lm inden du hækler det sidste forstykke :)
04.04.2024 - 15:25
Pernille Rosendal Nielsen ha scritto:
Jeg er i tvivl, hvor jeg skal måle fra, når der står "fortsæt til arbejdet måler 36 cm."
28.02.2024 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Hei Pernille. Under RYG & FORSTK står det HERFRA MÅLES ARB VIDERE! Mål fra dette punktet. mvh DROPS Design
04.03.2024 - 11:59
Malgorzata ha scritto:
Witam, ...... i przer. kolejny rząd następująco na prawej stronie robótki, irytuje mnie ta prawa strona robótki, czyli, jeśli nabierzemy odp. ilość oczek łańcuszka i mamy przerobić następny rząd oś , to jest to lewa strona , następny rząd oł, to jest prawa strona, czy tak, dziękuję i pozdrawiam Małgorzata
14.04.2022 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Witaj Małgosiu, dokładnie. Rząd nabierania oczek to jest prawa strona, kolejny rząd oczek ścisłych to strona lewa, itd. Radzę na prawej stronie umieścić sobie marker lub nitkę, wtedy nie trzeba się zastanawiać :) Pozdrawiamy!
15.04.2022 - 09:47
Agata ha scritto:
Chciałabym zrobić ten sweterek włoczką Drops Baby Merino w rozmiarze 86, ile oczek powinien mieć pierwszy łańcuszek?
26.01.2022 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Witaj Agato, co do początku: zrób próbkę, tak dobierz szydełko, aby próbka była taka jak we wzorze. Wtedy możesz wykonywać wzór dla twojego rozmiaru i nabierzesz tyle oczek ile jest we wzorze. Jeśli nie uda się dopasować próbki (bo np. będzie zbyt luźna/wiotka przy użyciu grubszego szydełka i efekt końcowy nie będzie Ci odpowiadał) skontaktuj się ze sklepem, w którym kupiłaś włóczkę, a otrzymasz niezbędną pomoc. Pozdrawiamy!
26.01.2022 - 14:20
Elena ha scritto:
Buongiorno, si può fare questo modello con il filato Safran? Grazie
09.05.2021 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, questo modello è lavorato con un filato del gruppo B, Safran appartiene al gruppo A: può provare ad utilizzare Muskat o Cotton Light. Buon lavoro!
09.05.2021 - 17:19
Margaretha ha scritto:
Tror att många precid som jag räknar alla maskor på varvet, alltså inklusive de 8 luftmaskorna ... Jag kunde inte förstå varför maskantalet inte stämde tills jag såg att det står antal STOLPAR på varvet INTE maskor...
07.03.2021 - 11:08
Hanne Nash ha scritto:
Hej Jeg kan ikke få maske antal til at passe med opdeling til for/bag og ærmer str 3/4 Jeg ender med 31 (17+2+12)på for, i har 30 skal man springe over den sidste? Ærmer 6+4+24=34, i har 36?
04.03.2021 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, Ja det er bare at justere så du har en mindre på forstykket, så antallet stemmer inden du fortsætter :)
05.03.2021 - 08:50
Hanne Nash ha scritto:
Hej😁 Tak for alle jeres fantastiske opskrifter🤩 Jeg kan ikke få antal masker til at passe efter udtagninger str 3/4 Starter med 17 masker på forstykke + 2 efter første udt 19 + 2x6=12 +19=31 i har 30 Skal man springe over den sidste m inden luftm bue når man deler op? Kan heller ikke få antal ærmemasker rigtig 6+4=10 første udt 6x4=24+10=34 I har 36 st???
04.03.2021 - 18:54
Jutta ha scritto:
1 Stb in jede fM, jedoch in jede markierte fM für die Raglanlinie 2 Stäbchen (Stb) + 2 Lm + 2 Stb häkeln (= 12 Stb zugenommen = 78-82-86-90-94-94 Stb in der R). Sollten dies bei 4x zunehmen nicht 16 Stb sein, also 4 Maschen mehr als bei Ihnen angegeben?
20.02.2021 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, nur die Stäbchen sind hier gezählt: 4 Stb werden bei jeder Markierte fM gehäkelt = 3 Stb bei jeder der 4 Markierung zugenommen = 12 Stb zugenommen. Viel Spaß beim häkeln!
22.02.2021 - 10:06
Francesca ha scritto:
Buongiorno, sto eseguendo questo modello e al termine del raglan non mi trovo con il numero indicato dalle spiegazioni. Se ho 19 maglie per metà davanti, dopo 8 righe a punto alto con due aumenti per riga per un tot. di 16 maglie avrò 35 maglie e non 34. Per le maniche stesso discorso: comincio con 6 maglie + 4x8= 32 aumenti, mi darà un risultato di 38 maglie. Questo per la taglia 7/8 anni. Cosa sbaglio rispetto alle indicazioni?
16.01.2021 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, con il 1° aumento avrà 20 maglie alte, poi ci sono altri 7 aumenti di 2 maglie alte ognuno, per cui avrà 34 maglie in totale per il davanti destro. Buon lavoro!
17.01.2021 - 21:20
Lovely Rose#lovelyrosecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan all’uncinetto, con raglan, maniche corte e bordi con motivo a ventaglio, lavorato dall’alto verso il basso, in DROPS Cotton Merino o DROPS Belle. Taglie: Da 1 a 10 anni.
DROPS Children 26-1 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.a, lavorare 2 m.a nella stessa m. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro dal centro, davanti. SPRONE: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Merino o Belle, avviare 67-71-75-79-83-83 cat morbide (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, proseguire con 1 m.b in ogni cat = 66-70-74-78-82-82 m.b. Inserire ora 4 segni per il raglan, come segue (iniziare al centro, sul davanti – ATTENZIONE: NON lavorare mentre state inserendo i segni): saltare 15-16-17-18-19-19 m.b (= davanti destro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 6 m.b (= manica), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 20-22-24-26-28-28 m.b (= dietro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 6 m.b (= manica) e inserire l’ultimo segno nella m.b successiva (ci sono ora 15-16-17-18-19-19 m.b per il davanti sinistro, dopo l’ultimo segno). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ogni m.b ma in ogni m.b con il segno lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a = 78-82-86-90-94-94 m.a (= 12 m.a aumentate). Aumentare ora per il raglan: proseguire a m.a, e lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat, in corrispondenza di ogni raglan (= 16 m.a aumentate). Ripetere questi aumenti ad ogni riga altre 4-5-5-6-6-7 volte (= 5-6-6-7-7-8 volte in tutto) = 158-178-182-202-206-222 m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 26-29-30-33-34-36 m.a (= davanti destro), saltare le 32-36-36-40-40-44 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 42-48-50-56-58-62 m.a successive (= dietro), saltare le 32-36-36-40-40-44 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 26-29-30-33-34-36 m.a (= davanti sinistro). Le maniche sono completate. DAVANTI E DIETRO: Lavorare 1 riga a m.a (lavorare 1 m.a in ogni m.a della riga precedente e 1 m.a in ogni cat sotto ogni manica – ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO) = 110-122-126-138-142-150 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 3-4-4-4-5-5 cm; durante l’ultima riga, aumentare 4-2-3-1-2-4 m.a in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 114-124-129-139-144-154 m.a. Lavorare ora il motivo a ventaglio come segue: RIGA 1: 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.a (= bordo davanti), *4 cat, saltare 4 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-*, finire con 4 cat, saltare 4 m.b e 1 m.b in ognuna delle ultime 5 m.a (= bordo davanti) = 21-23-24-26-27-29 archi di cat. RIGA 2: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.b, 3 m.a + 2 cat + 3 m.a in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.b. Ripetere la riga 2 finché il lavoro non misura 13-15-17-18-20-21 cm. LAVORARE LA RIGA SUCCESSIVA COME SEGUE: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.a. Ripetere questa riga finché il lavoro non misura 21-23-26-29-33-36 cm. LAVORARE LA RIGA SUCCESSIVA COME SEGUE: 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d in ogni arco di cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 5 m.a. Lavorare questa riga una volta solo. Tagliare il filo. PER MIGLIORARE LO SCOLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare intorno allo scollo come segue. Inserire 1 segno nella m in ogni angolo dello scollo, quindi all’inizio di ogni raglan. Lavorare con l’uncinetto n° 3,5 come segue: Iniziare al centro davanti e lavorare 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva; proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva; proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro sul davanti. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro sul davanti ma ad ogni segno, lavorare 3 m.b insieme, quindi lavorare 1 m.b nella m.m.a ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m con il segno ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m.m.a successiva e all’ultima gettata passare il filo attraverso tutte le 4 m sull’ uncinetto (= 8 m.b diminuite). COLLO: Lavorare intorno allo scollo come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto la riga. Tagliare il filo. BORDO A VENTAGLIO INTORNO ALLE MANICHE: Lavorare come segue: 1 m.b in ognuna delle 8 m al centro, sotto la manica. Proseguire con il bordo a ventagli intorno alla manica, come segue: * saltare 2 m.a, nella m successiva lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro (= ca.9-9-10-10-11 ventagli intorno alla manica). Tagliare il filo. Ripetere intorno all’altra manica. Affrancare 4 bottoni distribuiti in modo uniforme sulla parte sinistra. I bottoni verranno allacciati attraverso le 2 m.a sul bordo destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lovelyrosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.