Bastien Odile ha scritto:
Sur A1 j’ai 7 mailles endroit double diminution qui se fait sur 3mailles et 6 mailles endroit donc cela me fait 14 mailles et non pas 16 puis qu’il n’y a pas de jeté qui compense. Merci de m’éclairer. Je tricote donc 1m. Lisière 6m. Endroit glisser1maille 2 m.ens. Passer la ma glissée par dessus la m tricotée et je tricote 6 mailles endroits ceci à faire 12 fois pour la taille M Dans l’attente amicalement. Odile
28.03.2025 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bastien, tout à fait, au 1er rang de A.1 on va diminuer 2 m dans chaque A.1 = il reste 14 mailles par A.1, puis on tricote le motif ajouré sur 14 mailles et, au 13ème et au 15ème rang de A.1, on va diminuer 2 m = il restera ainsi 12 m après le 13ème rang et 10 m après le 15ème rang, soit en taille M, 10 x 12+ 1 m jersey et 2 m lisières = 123 mailles. Bon tricot!
31.03.2025 - 07:31
Eugenia ha scritto:
Hello !!!! Could I replace Kid Silk with Safran ? If it is possible, how many grams should I need ? I only have 500 g. TIA.
30.08.2024 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Dear Eugenia, you could replace them. However, the texture of the thread is completely different, since Kid-Silk is a light thread compared to Safran's heavier cotton. So the lace pattern will not look like the one in the picture and the garment will feel heavier in general. To change yarns, you can follow the instructions in this lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=19. Both are group A yarns, calculate as indicated in section "1 strand for 1 strand". Happy knitting!
31.08.2024 - 22:58
Britt Lisbjerg ha scritto:
Det står i instruktionen, at strikkeprøven skal strikkes i glatstrik, men selve blusen har forklaring på retstrik. Er det rigtigt, at strikkeprøven er i glatstrik og ikke i retstrik?
21.04.2023 - 15:03DROPS Design ha risposto:
Hei Brit. Blusen er strikket i hullmønster (ikke retstrikk), og strikkefastheten er oppgitt i glattstrikk, som er riktig å oppgi her. mvh DROPS Design
24.04.2023 - 13:41
Rozalia ha scritto:
I’m using the Hungarian translation. Where it describes the increase for the sleeves, the “6 stitches 3 times” increase is missing from the translation. It’s terribly annoying. I noticed that the sleeves are shorter than on the picture but I thought that the picture is wrong. When I reached the length for the neck I didn’t have the right number of stitches. . It impacts the whole shoulder pattern. It’s fingering, no way to take back 12 cm-s. I have to solve it somehow on my own.
14.10.2021 - 23:55Dagmar ha scritto:
On some of your diagram descriptions are missing descriptions only empty fields, not only on this one, bit on a lot of other ones as well, I am experienced enough to figure it out, but this pattern is bad Dagmar
13.03.2017 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Dear Dagmar, you will find descriptions to each symbol under diagram text in both US and UK English. In A.1 you are decreasing from row 13, so that you will have less sts after each dec row to finish with 12 sts on last row. Happy knitting!
14.03.2017 - 10:00
Diana ha scritto:
Hi, my questions are: -what happens with the lost stitches? If I start with pattern A1 I'll lose stitches, also with pattern A2 due to tog. - I started to knit this pattern but the stitches slipped in 3rd row due to loosing 2 stitches in one pattern (starting with 16 in first row and continuing with 14 in the third one). My question is: should I knit 2 side stitches on 3rd row in each repetition?
16.10.2015 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, on first round in A.1 you dec 2 sts in each repeat, so that 1st row in A.1 is worked over 16 sts but row 2 to 12 is worked over 14 sts - then on row 13 you dec 2 sts (= 12 sts in each repeat), and on row 15 you dec 2 sts (= 10 sts in each repeat). After A.1 has been worked in height, 10 sts remain in each repeat = you can work A.2 (= 10 sts) over A.1. Happy knitting!
16.10.2015 - 16:47Irene Holland ha scritto:
Hi. What cast on do you recommend for Drops Kid silk jumper?
27.07.2015 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Holland, you can use the best way you rather cast on your sts or see here different techniques to cast on sts. Happy knitting!
27.07.2015 - 18:06Barbara ha scritto:
Hi, just a question about the A2 part of this pattern, should i be allowing one extra stitch at each end of the pattern row, or just starting the pattern as stated, not sure what stitch in the graph i should be finishing with. Thanks Barbara Australia
19.04.2015 - 02:25DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, work 1st row in A.2 as follows: *K1, YO, K3, slip 1 st as if to K, K 2 tog, psso, K3, YO*. Happy knitting!
20.04.2015 - 09:34
Carine ha scritto:
Mooi vrouwelijk!
06.02.2015 - 14:43
Susanne Johansen ha scritto:
Superflot. Florlet og lækker!
16.12.2014 - 18:55
Hannah#hannahsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 161-18 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro in parti separate, unite insieme alla fine. DIETRO: Avviare 163-195-195-227-227-259 m (comprese 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Kid-Silk. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO avanti e indietro - vedere le spiegazioni sopra ! Lavorare ora il MOTIVO come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 (= 16 m nel 1° ferro) 10-12-12-14-14-16 volte in larghezza, 1 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, rimangono 103-123-123-143-143-163 m. Proseguire con il motivo ma lavorare ora il diagramma A.2 sul diagramma A.1. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm dal ferro di avvio delle m – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo in verticale, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 m 2 volte, 4 m 1 volta, 6 m 3 volte e 28-18-23-13-18-8 m 1 volta = 211-211-221-221-231-231 m. Lavorare le m aumentate a maglia rasata finché non ci sono sufficienti m per una nuova ripetizione del diagramma A.2 in larghezza. Proseguire ora con il motivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, diagramma A.3 0-0-1-1-0-0 volte in larghezza, diagramma A.2 20-20-20-20-22-22 volte in larghezza, diagramma A.4 0-0-1-1-0-0 volte in larghezza, 1-1-0-0-1-1 m a maglia rasata, 5 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo in verticale, intrecciare per lo scollo e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per la pendenza della spalla: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare le prime 88-88-93-93-98-98 m, intrecciare le 35 m successive per lo scollo e lavorare le rimanenti 88-88-93-93-98-98 m. Proseguire ora con la spalla sinistra, come segue: lavorare seguendo il motivo come prima con 1 m vivagno a punto legaccio dalla parte dello scollo. ATTENZIONE: Lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo. Al ferro successivo, diminuire per lo scollo 1 m lavorando 2 m insieme a dir = 87-87-92-92-97-97 m. ALLO STESSO TEMPO, lavorare finché non rimane 1 ripetizione del motivo prima delle 5 m a punto legaccio del bordo della manica, girare e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo e lavorare 1 ripetizione in meno sulla manica, ad ogni ferro sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm in tutto, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo in verticale, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale ma a specchio. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 35-37-39-40-42-44 cm, diminuire per lo scollo come segue: Lavorare le prime 91-91-96-96-101-101 m, lavorare le 29 m successive per tutte le taglie e metterle in attesa su un ferma maglie per lo scollo e lavorare le rimanenti 91-91-96-96-101-101 m. Finire ogni spalla separatamente, come segue: intrecciare ad ogni ferro per lo scollo, come segue: Intrecciare 2 m 2 volte = per la spalla rimangono 87-87-92-92-97-97 m. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, lavorare 1 ripetizione in meno del motivo ad ogni ferro sulla manica, come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm in tutto, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo e verificare con il dietro, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire sotto le maniche e cucire i lati del davanti/dietro all’interno di 1 m vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 3,5 riprendere, sul diritto del lavoro, ca.110-120 m (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hannahsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.