Teresa Della Pietra ha scritto:
Vorrei fare questo cardigan usando Belle e Safran assieme ( visto che è tra i modelli con filtro 14-15 punti). Non s però come calcolare l numero dei gomitoli ocorrenti taglia M. Grazie
13.03.2025 - 08:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Teresa, Belle è un filato del gruppo B e non è adatto per questo modello, provi con filati del gruppo A e C. Buon lavoro!
22.03.2025 - 16:56
Houriha ha scritto:
Très jolie point
06.08.2023 - 19:47
Gilda Obici ha scritto:
I vostri modelli sono stupendi, già utilizzati per le mie maglie, ma oggi devo fare una cucitura invisibile in un collo a scialle con delle trecce, quindi co punti a diritto e rovescio . Mi potete spiegare come fare le cuciture in questi passaggi di punti. Grazie Gilda Obici
17.05.2023 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gilda, provi a vedere se questo video le può essere di aiuto. Buon lavoro!
18.05.2023 - 21:29
Katharina Prüne ha scritto:
Guten Tag, Ich würde diese Jacke gern stricken. Die abgebildeten Farben gibt es nicht mehr. Welche Farben könnte ich kombinieren, um einen ähnlichen Farbton zu erreichen? LG Katharina Prüne
22.09.2021 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Prüne, am besten wenden Sie sich an Ihrem DROPS Laden, dort wird man Ihnen gerne die richtigen Farben - auch telefonisch oder per E-Mail - empfehlen. Viel Spaß beim stricken!
23.09.2021 - 08:35
Vineeta Bhandari ha scritto:
Can you please send me the written instructions for this water diamond design jacket with lace pattern. It’s easier for me to follow the written instructions than the chart. Thank you.
21.09.2021 - 08:08
Jopie Wigmans ha scritto:
Ik wil graag het patroon Water dDiamonds breien maar een andere kleur Saliegroen nr.13 wat kan ik dan als tweede kleur er bij nemen graag ad vies. Groetjes Jopie Wigmans
16.08.2021 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Dag Jopie,
Hiervoor kun je het beste even het garen bekijken, zodat je zelf kan zien welke kleurcombinaties het beste bij elkaar passen. Het is uiteindelijk ook een kwestie van persoonlijke smaak :) Dus het zou mooi zijn als je bij een winkel in de buurt langs kan gaan. Saliegroen nr 21 van Brushed Alpaca Silk past naar mijn idee het beste bij zeemist 7323 van Alpaca.
17.08.2021 - 11:35
Beate ha scritto:
Hallo, ich möchte gerne nur ein Garn verwenden, nur Drops Alpaka, Maschenprobe 10x10cm = 23M und 30R. Leider verstehe ich die Angabe hierzu nicht: ....... um folgende Maschenprobe zu erhalten: 10 x 10 cm = 14 M x 16 R glatt re mit 1 Faden von jeder Qualität (= 2-fädig gestr).....? Kann ich die Anleitung ohne das zweit Garn übernehmen oder muss die Maschenanzahl erweitert werden, z. B. um eine Kleidergrößen von L auf XL? Freue mich auf eine Rückmeldung. LG
29.01.2021 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Beate, wenn Sie mit DROPS Alpaca stricken möchten, dann sollen Sie mit 3 Fäden Alpaca stricken, um dieselbe Maschenprobe zu bekommen (= 1 Faden Brushed Alpaca Silk durch 2 Fäden Alpaca ersetzen). Wenn Sie mit nur 1 Faden Alpaca stricken möchten, dann ist die Maschenprobe komplett anders und die Anleitung solle dann komplett umgerechnet werden. Hier lesen Sie mehr über Garnalternativen. Viel Spaß beim stricken!
29.01.2021 - 14:45
Rene Gould ha scritto:
Where are just the written instructions for this winter diamond jacket I can't An don't enjoy chart work the pattern states it comes with both written instruction An chart instruction but can't find written instructions can you please help just want written instruction no definitely no charts thank you
10.12.2020 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Hi Rene, Most patterns use a certain amount of chart reading, unless the pattern is stocking stitch or rib for example, which do not need a chart. Happy crafting!
11.12.2020 - 07:02
Celina ha scritto:
Hola espero me puedan ayudar, no sé si entendí bien lo de las vueltas cortas para el cuello, simplificando las instrucciones del patrón: debo tejer un surco en los 12 puntos del borde, después un surco en los 8 primeros puntos, y así repetir estos dos surcos hasta que la pieza mida 8 cm? Estoy en lo correcto? De antemano agradezco su respuesta, pues vivo en Mexico y compro sus lanas por Internet, por lo tanto no tengo una tienda física a la cual acudir para resolver mis dudas.
18.10.2019 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Hola Celina. Si, es correcto. También tienes varios vídeos bajo el patrón sobre cómo trabajar las filas cortas.
27.10.2019 - 19:14
Celina ha scritto:
Hola tengo una duda, ¿por qué es necesario ajustar a la 10a o última fila de A1?. Y no simplemente cerciorarme que, tanto la espalda como los delanteros coincidan en la misma vuelta de A1, respetando la altura de 52cm (talla M). Saludos!
06.10.2019 - 04:08DROPS Design ha risposto:
Hola Celina. En la décima fila se termina una repetición de medio rombo y en la última fila de A.1 una repetición del rombo completo. El modelo está confeccionado de esta manera, pero puedes trabajarlo como dices tú, aunque puede que el resultado no sea igual.
17.10.2019 - 19:59
Water Diamonds#waterdiamondsjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e collo a scialle in "Brushed Alpaca Silk" e "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 161-13 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. NOTA: Finire la 3° riga di A.2 con 1 gettato, e iniziare la 3° riga di A.4 con 1 gettato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m all’inizio del f come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m alla fine del f come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m sul f, lavorare insieme a dir le 2 m successive, 1 m di vivagno a m legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 77-83-91-99-107-115 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 5 mm con 1 capo di Brushed Alpaca Silk + 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 6 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno a m legaccio, 16-19-23-27-31-35 m a m rasata, A.1A (= 3 m), A.1B sulle 28 m successive, A.1C (= 12 m), 16-19-23-27-31-35 m a m rasata, 1 m di vivagno a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo in questo modo – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m all’interno della m di vivagno a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni a ogni lato ogni 8-8½-7-6-6½-6½ cm altre 5-5-6-7-7-6 volte = 65-71-77-83-91-101 m. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm – aggiustarlo secondo il 10° o ultimo f di A.1 – inserire 1 segnapunti a ogni lato (i segnapunti sono necessari per aggiustare il motivo e per la confezione). Intrecciare 4-4-6-7-10-13 m per gli scalfi all’inizio dei 2 f successivi = 57-63-65-69-71-75 m. Quando sono state lavorati 24 f dal segnapunti, continuare a m rasata su tutte le m – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm dal segnapunti (il lavoro misura circa 64-66-68-70-72-74 cm), intrecciare le 13-13-13-15-15-15 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sul f successivo verso il collo = 21-24-25-26-27-29 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal segnapunti (il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm). DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 43-46-50-55-59-63 m (comprese 12-12-12-14-14-14 m per il bordo e 1 m di vivagno) con i f circolari n° 5 mm con 1 capo di Brushed Alpaca Silk + 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 2 “coste”. Passare ai f circolari n° 6 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.2 (= 12-12-12-14-14-14 m per il bordo), 1 m a m rasata, A.3 (= 15 m), 14-17-21-24-28-32 m a m rasata, 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m all’interno della m di vivagno a lato. Ripetere le diminuzioni a lato ogni 8-8½-7-6-6½-6½ cm altre 5-5-6-7-7-6 volte = 37-40-43-47-51-56 m. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm – aggiustarlo secondo il dietro – inserire un segnapunti a lato (il segnapunti è necessario per aggiustare il motivo e per la confezione). Intrecciare 4-4-6-7-10-13 m per lo scalfo all’inizio del f successive dal rovescio del lavoro = 33-36-37-40-41-43 m. Quando sono state lavorati 24 f dal segnapunti, continuare a m rasata su A.3. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal segnapunti – aggiustarlo secondo il dietro e in modo che il f successivo sia dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 21-24-25-26-27-29 m (= spalla), lavorare il resto del f = 12-12-12-14-14-14 m. Lavorare a m legaccio su queste m per il collo a scialle – ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati, iniziare dal collo (1° f = diritto del lavoro) come segue: * lavorare 1 costa su tutte le m. Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare 8-8-8-10-10-10 m dir, girare e lavorare a dir *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura circa 8-8-8-9-9-9 cm dall’intreccio per la spalla (lato corto). Intrecciare senza stringere tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti destro, ma a specchio - lavorare A.4 (= 12-12-12-14-14-14 m del bordo) invece di A.2. Iniziare i f accorciati per il collo a scialle sul rovescio del lavoro. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 33-35-35-37-39-39 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 5 mm con 1 capo di Brushed Alpaca Silk + 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 2 coste. Passare ai f circolari n° 6 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, 8-9-9-10-11-11 m a m rasata, A.3 (= 15 m), 8-9-9-10-11-11 m a m rasata, 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 7-7-5½-4½-4½-3 cm altre 5-5-6-7-7-9 volte = 45-47-49-53-55-59 m. Quando il lavoro misura 50-50-49-48-46-44 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato (questi segnapunti sono necessari per la confezione). Intrecciare quando il lavoro misura circa 53 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e attaccare le maniche nei fili più esterni delle m di vivagno (assicurarsi che i segnapunti sulle maniche combacino sul davanti e sul dietro). Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno della m di vivagno. Cucire il bordo al centro dietro per il collo. Attaccare il collo alla scollatura. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterdiamondsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.