Hannie De Man ha scritto:
Patroon 159/23 Ik kom nog even terug over de hoeveelheid van het garen. Volgens mijn berekening heb ik 18 bollen nodig in plaats van 9. Uitleg: Als ik hem in garen categorie E brei heb ik 9 bollen van 50m nodig. Op dit garen zit 85m is dus met een enkele draad 9 bollen. Maar hij wordt met een dubbele draad gebreid. Willen jullie hier nog even naar kijken? Alvast bedankt. Groet, Hannie
03.04.2015 - 09:04DROPS Design ha risposto:
Beste Hannie, wij maken en controleren geen berekeningen voor je, maar als je kijkt op onze site bij Tips & Hulp, Veelgestelde Vragen zie je uitleg voor het omrekenen van de garens, zodat je zelf kunt rekenen en controleren. Succes!
03.04.2015 - 10:09
Hannie De Man ha scritto:
Voor dit patroon heb je voor maat L maar 9 bollen nodig en wordt met dubbele draad gebreid. Mijn vraag is of dit wel voldoende is. het lijkt mij erg weinig.
28.03.2015 - 09:14DROPS Design ha risposto:
Hoi Hannie. Het vest wordt losjes gebreid en soortgelijke modellen in categorie E hebben ongeveer dezelfde hoeveelheid garens (meters uitgerekend).
29.03.2015 - 16:15
Manuela ha scritto:
Scusate l' insistenza. Ieri ho posto una questione che ho subito ritrovato nell'elenco ma oggi non c'è più e quindi non c'è alcuna risposta. come posso fare per avere risposta al mio quesito ?
23.03.2015 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Manuela. Trova la risposta alla sua domanda di ieri nella sezione commenti del modello 155-17. Buon lavoro!
23.03.2015 - 14:37
Ewy Sikström ha scritto:
Rätta felen i mönstret, är det måtten på bakstycke eller framstycke som gäller?
23.03.2015 - 09:27
Monika Mollandsøy ha scritto:
Fin
12.02.2015 - 15:17
Danielle Bernier ha scritto:
Croyez-vous qu'il soit possible de tricoter ce modèle avec des aiguilles droites? J'adore cette veste, mais je n'ai aucune expérience de tricot avec une aiguille circulaire. Merci.
23.01.2015 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bernier, on tricote ici en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles, vous pouvez utiliser des aiguilles droites, vos mailles seront juste plus serrées, pensez à bien conserver votre tension. Vous trouverez ci-dessous une vidéo montrant comment tricoter en allers et retours sur aiguille circulaire pour vous donner une idée de comment faire. Bon tricot!
24.01.2015 - 09:29
Giuliana ha scritto:
Le mie maglie preferite!!
10.01.2015 - 14:34
Danka Falconer-Bannon ha scritto:
Another lovely pattern for the summer! Again, when may I be able to obtain this lovely pattern so that i can start knitting, please? many thanks and kind regards Danka
05.01.2015 - 18:57
Monica Lindahl ha scritto:
Ser enkel och lättgjord ut, perfekt som vardagskofta
30.12.2014 - 19:14Doro ha scritto:
Ich liebe solche Sachen ohne große Schnörkel! Diese Jacke könnte ich auch direkt nachmachen.
12.12.2014 - 22:52
Farewell Florence#farewellflorencejacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan DROPS ai ferri, a punto legaccio, maglia rasata e con spacchi laterali, in "Bomull-Lin" oppure in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-23 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m all’inizio del ferro, come segue: 1 m vivagno, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m alla fine del ferro, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 m sul ferro, lavorare le 2 m successive insieme a dir, 1 m vivagno. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via delle coste a legaccio e del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 23, 31, 39, 47 e 55 cm TAGLIA M: 25, 33, 41, 49 e 57 cm TAGLIA L: 27, 35, 43, 51 e 58 cm TAGLIA XL: 26, 33, 40, 47, 54 e 60 cm. TAGLIA XXL: 28, 35, 42, 49, 56 e 63 cm. TAGLIA XXXL: 30, 37, 44, 51, 58 e 65 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 54-58-64-70-76-82 m sui ferri circolari n° 9 con 2 capi del filato Bomull-Lin oppure del filato Paris. Lavorare a COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ma lavorare solo con 1 capo del filato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, inserire 1 segno da ciascun lato (inizio degli spacchi). Quando il lavoro misura 16 cm, diminuire 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 9 cm altre 1-1-2-2-2-2 volte = 50-54-58-64-70-76 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m all’inizio dei 2 ferri successivi = 46-50-54-60-66-72 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm - RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, intrecciare le 16-16-16-18-18-18 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente (= per ogni spalla rimangono 15-17-19-21-24-27 m). Al ferro successivo, diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno per lo scollo = 14-16-18-20-23-26 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 30-32-35-38-41-44 m (comprese 3 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 9 con 2 capi del filato Bomull-Lin oppure con il filato Paris. Proseguire a coste a legaccio lavorando con 1 solo capo del filato. Quando il lavoro misura 18 cm, inserire 1 segno al lato sul diritto del lavoro (inizio dello spacco). Quando il lavoro misura 26 cm, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno. Ripetere queste diminuzioni ogni 9 cm altre 1-1-2-2-2-2 volte = 28-30-32-35-38-41 m. Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare per lo scalfo, come segue: Intrecciare 2 m all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro = 26-28-30-33-36-39 m. Quando il lavoro misura 56-58-59-61-62-64 cm, intrecciare per lo scollo verso il centro davanti, come segue: Intrecciare 10-10-10-11-11-11 m 1 volta. Proseguire a diminuire per lo scollo 1 m all’interno di 1 m vivagno ad ogni ferro, 2 volte in tutto = per la spalla rimangono 14-16-18-20-23-26 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio - quindi inserire 1 segno per lo spacco sul lato, intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso. Con i ferri circolari n° 9 ed il filato Bomull-Lin oppure con il filato Paris, riprendere 44-46-48-50-52-54 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) - ATTENZIONE: Riprendere nelle m vivagno tra le 2 m intrecciate per gli scalfi da ciascun lato. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri circolari. Quando il lavoro misura 2 cm, inserire 1 segno da ciascun lato - servirà in seguito per la confezione. Quando il lavoro misura 5-4-5-4-5-3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato all’interno di 1 m vivagno. Ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm altre 8-8-7-7-6-6 volte = 26-28-32-34-38-40 m. Quando la manica misura 38-37-36-34-32-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le maniche all’interno della m vivagno - ATTENZIONE: I 2 cm lavorati prima del segno nella parte superiore della manica devono corrispondere alle m intrecciate per lo scalfo. Cucire i lati del davanti / dietro a partire dallo scalfo fino al segno per lo spacco; cucire nel filo esterno delle m vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #farewellflorencejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.