Esther ha scritto:
Können sie mir bitte mitteilen, wieviel Knäuel für Größe M benötigt wird?
18.10.2024 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Esther, wenn Sie Bomull-Lin wählen brauchen Sie 400 g /50 g das Knäuel = 8 Knäuel und wenn Sie Paris wählen, brauchen Sie 450g/50 g das Knäuel = 9 Knäuel - siehe Kopfteil. Viel Spaß beim Stricken!
18.10.2024 - 15:46
Nicoletta ha scritto:
Se volessi lavorare con ferri normali e non circolari sarebbero sempre numero 9 o la numerazione è diversa? Grazie
22.03.2018 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Nicoletta. Le consigliamo di lavorare con il numero di ferri che le consentono di ottenere lo stesso campione indicato nel modello. Buon lavoro!
23.03.2018 - 08:42
Laura Vicardi ha scritto:
Buonasera, vorrei provare a fare questo bellissimo modello, ma guardando le indicazioni per il campione non capisco cosa si intende per 10,5m, pensando fosse un errore ho controllato la versione inglese ma é uguale, io intendo 10 maglie e mezzo, come é possibile? Probabilmente interpreto male, me lo spiegate per favore?
02.08.2017 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Sta interpretando correttamente le indicazioni. Se le risulta più comodo può verificare di ottenere una larghezza di 20 cm con 21 maglie lavorate a legaccio. Buon lavoro!
03.08.2017 - 08:43
Faith ha scritto:
For the sleeves when it says pick up sts where am I picking them up from?
02.08.2017 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Hi Faith, You are picking up stitches around the armhole so that the sleeve is then worked from the shoulder down to the cuffs. Happy knitting!
02.08.2017 - 12:05
Rosie ha scritto:
(Silly question) When it says cast on with 2 strands does it mean the whole thing is knit 'double stranded' so do I cast on two strands joined together?
18.07.2017 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Dear Rosie, in this pattern, only cast on is worked with 2 strands, then continue with only 1 strand. Happy knitting!
18.07.2017 - 14:26
Donatella ha scritto:
Usando il bomull lin dovrei fare tutto il cardigan con il filo doppio, giusto? Scusi ma è da poco che lavoro a ferri e sono ignorante in materia ......
16.06.2016 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella. Mette il filo doppio solo per avviare le m del davanti e del dietro, ma poi lavora tutto il cardigan con un solo filo. Buon lavoro!
16.06.2016 - 19:19
Federica ha scritto:
Buongiorno mi è venuto un dubbio, ma come mai con il bomull-lin bisogna usare 2 capi di filo insieme mentre con il paris ne basta 1 e per tutti i due i filati sono consigliati i ferri mm.5? Seconda domanda, non mi è chiaro se bisogna usare 2 capi di bomull-lin anche per le maniche, visto che non è indicato. Grazie buona giornata.
16.06.2016 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Federica. Si usano 2 capi del filato solo per l’avvio delle m dei davanti e del dietro, sia che si lavori con il Bomull-Lin che con il Paris. Si procede poi con 1 solo capo del filato. Anche le maniche sono lavorate con 1 solo capo. Buon lavoro!
16.06.2016 - 17:31
Nina ha scritto:
Hei! kiitos vinkistä... :) hihasta ohjeesta. :)
15.03.2016 - 09:27
Nina ha scritto:
Hei..... ok..... miten toi hihat tehä? :D elikä kudotaako ylhäältä-alaspäin ja sitten ompellaan ne hihat olkapäähän ja sit saumat kiinni?
14.03.2016 - 08:40DROPS Design ha risposto:
Hei! Hihoja ei ommella kiinni, vaan ne neulotaan suoraan olalta alaspäin. Poimi silmukat olan ja kädentien reunasta ohjeen mukaisesti ja neulo sitten hiha ylhäältä alas.
14.03.2016 - 14:23
Nina Manelius ha scritto:
Hei! olen vähän kiinnostunu tosta neuletta Farewell Florence... et voiko siitä neuloo ihan tavallinen mallit ja neuloo oikea-oikealle puolelle ja nurja-nurin puolelle koko ajan neulotta....??? jättäisin napit vaan pois.....
07.03.2016 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Hei! Voit kyllä neuloa jakun sileänä neuleena. Ota kuitenkin huomioon, että neuletiheys muuttuu, eli kerroksia/cm tulee vähemmän.
09.03.2016 - 16:08
Farewell Florence#farewellflorencejacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan DROPS ai ferri, a punto legaccio, maglia rasata e con spacchi laterali, in "Bomull-Lin" oppure in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-23 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m all’inizio del ferro, come segue: 1 m vivagno, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m alla fine del ferro, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 m sul ferro, lavorare le 2 m successive insieme a dir, 1 m vivagno. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via delle coste a legaccio e del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 23, 31, 39, 47 e 55 cm TAGLIA M: 25, 33, 41, 49 e 57 cm TAGLIA L: 27, 35, 43, 51 e 58 cm TAGLIA XL: 26, 33, 40, 47, 54 e 60 cm. TAGLIA XXL: 28, 35, 42, 49, 56 e 63 cm. TAGLIA XXXL: 30, 37, 44, 51, 58 e 65 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 54-58-64-70-76-82 m sui ferri circolari n° 9 con 2 capi del filato Bomull-Lin oppure del filato Paris. Lavorare a COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ma lavorare solo con 1 capo del filato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, inserire 1 segno da ciascun lato (inizio degli spacchi). Quando il lavoro misura 16 cm, diminuire 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 9 cm altre 1-1-2-2-2-2 volte = 50-54-58-64-70-76 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m all’inizio dei 2 ferri successivi = 46-50-54-60-66-72 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm - RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, intrecciare le 16-16-16-18-18-18 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente (= per ogni spalla rimangono 15-17-19-21-24-27 m). Al ferro successivo, diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno per lo scollo = 14-16-18-20-23-26 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 30-32-35-38-41-44 m (comprese 3 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 9 con 2 capi del filato Bomull-Lin oppure con il filato Paris. Proseguire a coste a legaccio lavorando con 1 solo capo del filato. Quando il lavoro misura 18 cm, inserire 1 segno al lato sul diritto del lavoro (inizio dello spacco). Quando il lavoro misura 26 cm, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno. Ripetere queste diminuzioni ogni 9 cm altre 1-1-2-2-2-2 volte = 28-30-32-35-38-41 m. Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare per lo scalfo, come segue: Intrecciare 2 m all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro = 26-28-30-33-36-39 m. Quando il lavoro misura 56-58-59-61-62-64 cm, intrecciare per lo scollo verso il centro davanti, come segue: Intrecciare 10-10-10-11-11-11 m 1 volta. Proseguire a diminuire per lo scollo 1 m all’interno di 1 m vivagno ad ogni ferro, 2 volte in tutto = per la spalla rimangono 14-16-18-20-23-26 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio - quindi inserire 1 segno per lo spacco sul lato, intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso. Con i ferri circolari n° 9 ed il filato Bomull-Lin oppure con il filato Paris, riprendere 44-46-48-50-52-54 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) - ATTENZIONE: Riprendere nelle m vivagno tra le 2 m intrecciate per gli scalfi da ciascun lato. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri circolari. Quando il lavoro misura 2 cm, inserire 1 segno da ciascun lato - servirà in seguito per la confezione. Quando il lavoro misura 5-4-5-4-5-3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato all’interno di 1 m vivagno. Ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm altre 8-8-7-7-6-6 volte = 26-28-32-34-38-40 m. Quando la manica misura 38-37-36-34-32-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le maniche all’interno della m vivagno - ATTENZIONE: I 2 cm lavorati prima del segno nella parte superiore della manica devono corrispondere alle m intrecciate per lo scalfo. Cucire i lati del davanti / dietro a partire dallo scalfo fino al segno per lo spacco; cucire nel filo esterno delle m vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #farewellflorencejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.