Anna Wendt ha scritto:
Vielen Dank für dieses wunderschöne Muster! Ich hätte eine Frage zu Runde 7: Wenn ich in jedes Stäbchen ein Stäbchen häkel, überspringe ich dann die Luftmaschen zwischen den Stäbchen aus Runde 6? Oder häkel ich mit Luftmaschen in Runde 7? Wenn ich die Luftmaschen überspringen würde, würden in Runde 7 ja etwa 30 Maschen übersprungen werden... ist das richtig so? Vielen Dank für Ihre Hilfe!
19.08.2016 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wendt, ja genau, am Ende Runde 6 haben Sie 96 Stb (+ die Lm), am Runde 7 häkeln Sie 1 Stb in jedes Stb + 1-7 Stb gleichmäßig verteilt zunehmen, dh: 96+1-7=97-103 Stb.
01.11.2016 - 15:18
Sarah Owen ha scritto:
Lovely hat, but with such a large brim how do I get it to stay up proud of the hat without flopping down? Many thanks
16.05.2016 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Owen, you can use some starch to make the brim more stiff. Happy crocheting!
17.05.2016 - 11:27
Tine Van De Bor ha scritto:
Goedendag, Ik heb de hoed bijna klaar maar snap toer 24 niet van de rand. Dit is dus de laatste toer. Er staat 1 losse, waarna telkens een 1 vaste en een losse in elke vaste herhaald moet worden. Ik ben bang dat het niet klopt. Want aan het eind staat dat je 193 - 199 vasten moet hebben. Ik hoor graag wat de oplossing is. Hartelijke groet.
02.09.2015 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Hoi Tine. Jawel, het klopt. Je had 193 of 199 v na toer 23. In toer 24 haak je dan in elke v = 1 v en 1 l. Dan heb je nog steeds 193 of 199 v na toer 24 (en ook 193 of 199 l)
02.09.2015 - 16:13
Migneault ha scritto:
Bon jour, je suis entrain de faire ce magnifique chapeau ajoure en muskat et je voulais savoir: je suis rendu à la moitié des rangs de fantaisies et le chapeau est toujours plat est ce normal? Va t'il prendre forme juste quand je vais faire la bordure? Merci de votre collaboration
12.05.2015 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Migneault, les augmentations du fond du chapeau terminées (tour 7), le point fantaisie doit être "droit" pour le tour de la tête (sans augmentations). Vérifiez que vous avez bien le bon nombre de mailles tout autour. Bon crochet!
13.05.2015 - 10:25
Raydene Harris ha scritto:
I need help crocheting diagram for drops 162-30. Specifically row 7 of chart. It reads in A.1, chain 3 then chain 2 , sc in dc, ch2 then A.2 Shows a sc, but into what stitch, then 5 ch and a sc into dc then 2 ch, into what, A.3 shows a sc into what space. I am new to crochet charts, please tell me how to work this row
03.03.2015 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Harris, the sc at the beg of A.2 is worked in the 2nd dc in A.1, so that you have from A.1: ch3, ch2, 1 sc in next dc, ch 2, then A.2: *1 sc in next dc (in A.1), ch5, sc in next dc, ch2,* repeat from *-*. Happy crocheting!
04.03.2015 - 09:20
Johanne ha scritto:
What a lovely pattern. I would love to make one and see if it would look good on me and how long I would keep it. I usually make one and my daughter borrows it for an unspecified time.
23.01.2015 - 22:51
Patty Marchee ha scritto:
Schitterende zomerhoed, die ik zeker zal gaan maken!
12.01.2015 - 23:14
Nita Sands ha scritto:
I agree. The design is super. The hat would dress up anything you wore.
15.12.2014 - 03:41
Kathleen ha scritto:
I love the design of this hat it is one that is flattering for any woman to wear.
14.12.2014 - 19:21
Yvonne ha scritto:
Belle capeline au large bord protecteur.
14.12.2014 - 18:45
Summer Dream#summerdreamhat |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cappello DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato in ”Muskat”.
DROPS 162-30 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo. Avviare 6-6 cat con Muskat con l’uncinetto n° 3,5 mm e formare un anello con 1 m.bss. GIRO 1: lavorare 3 cat (= 1 m.a), * 2 cat, 1 m.a nell’arco di cat *, ripetere *-* altre 6 volte, 2 cat, finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro = 8-8 archi di cat. GIRO 2: lavorare 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 6 volte, 1 cat, 1 m.bss nella 3° cat sul giro. GIRO 3: lavorare 1 cat, 1 m.b nella m.a successive, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 6 volte, 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.bss nella 1° m.b sul giro = 16-16 archi di cat. GIRO 4: 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 15 volte, 1 cat, 1 m.bss nella 3° cat sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 5: lavorare 1 cat, 1 m.b nella m.a successiva, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 14 volte, 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.bss nella 1° m.b sul giro = 32-32 archi di cat. GIRO 6: 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 31 volte, 1 cat, 1 m.bss nella 3° cat sul giro. Ora ci sono 96-96 m.a sul giro. GIRO 7: Lavorare 1 m.a in ogni m.a e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-7 m.a in modo uniforme = 97-103 m.a. La taglia S/M ora è finite, continuare con M/L come segue: GIRO 8: lavorare 1 m.a in ogni m.a. Poi lavorare il MOTIVO come segue: Lavorare A.1 sulle prime 4 m.a, A.2 (= 6 m.a) fino a quando rimangono 9 m.a sul giro, A.3 sulle ultime 9 m.a, finire il giro con 1 m.bss come mostrato nel diagramma. Continuare in questo modo fino a quando A.1-A.3 sono stati lavorati in verticale. Il lavoro misura circa 17-18 cm. TESA: Ora lavorare una tesa a m.b come segue: NOTA: ogni 3 giri, cioè su ogni giro senza aumenti, iniziare il giro con 1 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat sul giro. GIRO 1: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.a, * 2 m.b nella m. successiva, 1 m.b in ognuna delle 15-16 m.a successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 103-109 m.b. GIRO 2: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 16-17 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 109-115 m.b. GIRO 3: 1 m.b in ogni m.b = 109-115 m.b. GIRO 4: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 17-18 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 115-121 m.b. GIRO 5: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 18-19 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 121-127 m.b. GIRO 6: 1 m.b in ogni m.b = 121-127 m.b. GIRO 7: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 19-20 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 127-133 m.b. GIRO 8: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 20-21 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 133-139 m.b. GIRO 9: 1 m.b in ogni m.b = 133-139 m.b. GIRO 10: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 21-22 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 139-145 m.b. GIRO 11: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 22-23 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 145-151 m.b. GIRO 12: 1 m.b in ogni m.b = 145-151 m.b. GIRO 13: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 23-24 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 151-157 m.b. GIRO 14: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 24-25 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 157-163 m.b. GIRO 15: 1 m.b in ogni m.b = 157-163 m.b. GIRO 16: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 25-26 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 163-169 m.b. GIRO 17: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 26-27 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 169-175 m.b. GIRO 18: 1 m.b in ogni m.b = 169-175 m.b. GIRO 19: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 27-28 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 175-181 m.b. GIRO 20: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 28-29 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 181-187 m.b. GIRO 21: 1 m.b in ogni m.b = 181-187 m.b. GIRO 22: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 29-30 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 187-193 m.b. GIRO 23: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 30-31 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 193-199 m.b. GIRO 24: 1 cat, * 1 m.b, 1 cat in ogni m.b *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 193-199 m.b. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerdreamhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.