M Fitz ha scritto:
After Round 7, pattern states that “Size S/M is now done”. What is the next instruction for size S/M?
02.09.2021 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fitz, you just skip the row 8 and continue with Then work PATTERN as follows (with A.1, A.3, A.3). Happy crocheting!
03.09.2021 - 07:20
M Fitz ha scritto:
Thank you for that clarification. I have not seen the instruction set out like that before. I interpreted 6-6 6 chain to be 6 times 6 chain. Thank you.
02.09.2021 - 14:30
M Fitz ha scritto:
I must have something wrong on the foundation round before round 1.I have 6 loops of 6ch joined in a circle with a slip stitch at the base of the first loop. Is this correct?
01.09.2021 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fitz, you begin the hat with a ring of chain, ie crochet 6 chains and join with a slip stitch in the first chain crocheted = you have the ring of chains you will then work around on round 1. Can this help?
02.09.2021 - 08:37
M Fitz ha scritto:
I need help with start of 162-30.Does 1st instruction create 6by6ch loops joined in circle by sl st into base of 1st loop? Please explain Round1.I ended up with 7 chain spaces & Round 1 was tighter than the previous round. I must have misinterpreted the instructions. Please clarify. Many thanks.
31.08.2021 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fitz, you should have a total of 8 chain-spaces at the end of the round, you work first 3 ch to replace 1st treble, then (2 chains, 1 treble) a total of 7 times, then end the round with 2 chains and 1 sl st in the 3rd ch from beg of round = 8 ch-space. Can this help?
01.09.2021 - 07:09
Adria Vitelli ha scritto:
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto con lo schema. Nel primo giro n°6, mi ritrovo con 127 m.a. anzichè 96. Non capisco perchè. Lo schema dice: 1cat+3ma (=4 mg) per ogni arco di catenelle (31x4mg=124+3 mg inizali=127mg). Potete aiutarmi a capire dove sbaglio? Grazie
13.08.2019 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Adria. Il conteggio delle maglie fa riferimento alle sole maglie alte. Faremo correggere un piccolo errore: le istruzioni tra * vanno lavorate in tutto 31 volte e non altre 31 volte. In questo ci sono 31 x 3 + le 2 maglie alte e le 3 cat iniziali (1 maglia alta) = 96 maglie alte. Buon lavoro!
14.08.2019 - 07:53
Cathy ha scritto:
Bonjour, j'ai fait mon échantillon. Mon fil et un crochet 3.5 me permet d'arriver exactement aux bonnes dimensions. Mais problème: après le rang 6, mon ouvrage gondole ! J'ai le bon nombre de points (96 brides à la fin du 6ème rang). Comment est-ce possible? Merci !
30.06.2019 - 00:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cathy, veillez bien à ce que les mailles en l'air entre les brides ne soient pas trop lâches, elles doivent toujours avoir la même largeur qu'une bride. Il est délicat de trouver ainsi pourquoi votre ouvrage gondole, il sera bien plus simple de montrer votre ouvrage (même par mail) au magasin où vous avez acheté votre fil, on pourra ainsi mieux vous renseigner. Bon crochet!
01.07.2019 - 07:09
Giovanna Migliarino ha scritto:
Buongiorno, ho acquistato il vostro filato per realizzare questo cappello. Ho aumentato di 7 maglie alte al settimo giro e il lavoro proseguiva in modo perfetto ma era troppo grande, allora sono tornata indietro e ho aumentato di 1 maglia e nulla non mi ritrovo a fine lavoro, posso evitare di aumentare e continuare con le 96 maglie del sesto giro? Grazie.
11.03.2019 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giovanna. Il numero delle maglie dovrebbe restare quello indicato per consentire la corretta lavorazione dei diagrammi. Buon lavoro!
11.03.2019 - 14:15
Hannelise Le Lagadec ha scritto:
Hi it says to crochet the gauge but I can’t see where the gauge is. Please tell me where the gauge is. Thanks and best Regards Hannelise
08.02.2019 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Le Lagadec, you will find the gauge under the header, together with sizes and required yarn and crochet hook size, ie 20 tr (Uk-terminology)/dc (US-terminology) x 10 rows = 10 x 10 cm. Happy crocheting!
08.02.2019 - 09:12
Yolanda Villareal ha scritto:
I love this hat. Could it be crochet in crocheting thread maybe size 3 or a cotton yarn.
15.07.2018 - 08:57
Corrie ha scritto:
Vraagje , blijft de rand van de hoed goed zitten, zodat deze goed als zonnehoed gebruikt kan worden ? Of is die daar te dik voor?
29.05.2017 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Hoi Corrie, Je zou wat stijfsel kunnen gebruiken om de rand in vorm te houden.
29.05.2017 - 15:36
Summer Dream#summerdreamhat |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cappello DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato in ”Muskat”.
DROPS 162-30 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo. Avviare 6-6 cat con Muskat con l’uncinetto n° 3,5 mm e formare un anello con 1 m.bss. GIRO 1: lavorare 3 cat (= 1 m.a), * 2 cat, 1 m.a nell’arco di cat *, ripetere *-* altre 6 volte, 2 cat, finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro = 8-8 archi di cat. GIRO 2: lavorare 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 6 volte, 1 cat, 1 m.bss nella 3° cat sul giro. GIRO 3: lavorare 1 cat, 1 m.b nella m.a successive, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 6 volte, 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.bss nella 1° m.b sul giro = 16-16 archi di cat. GIRO 4: 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 15 volte, 1 cat, 1 m.bss nella 3° cat sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 5: lavorare 1 cat, 1 m.b nella m.a successiva, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 14 volte, 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.bss nella 1° m.b sul giro = 32-32 archi di cat. GIRO 6: 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 31 volte, 1 cat, 1 m.bss nella 3° cat sul giro. Ora ci sono 96-96 m.a sul giro. GIRO 7: Lavorare 1 m.a in ogni m.a e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-7 m.a in modo uniforme = 97-103 m.a. La taglia S/M ora è finite, continuare con M/L come segue: GIRO 8: lavorare 1 m.a in ogni m.a. Poi lavorare il MOTIVO come segue: Lavorare A.1 sulle prime 4 m.a, A.2 (= 6 m.a) fino a quando rimangono 9 m.a sul giro, A.3 sulle ultime 9 m.a, finire il giro con 1 m.bss come mostrato nel diagramma. Continuare in questo modo fino a quando A.1-A.3 sono stati lavorati in verticale. Il lavoro misura circa 17-18 cm. TESA: Ora lavorare una tesa a m.b come segue: NOTA: ogni 3 giri, cioè su ogni giro senza aumenti, iniziare il giro con 1 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat sul giro. GIRO 1: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.a, * 2 m.b nella m. successiva, 1 m.b in ognuna delle 15-16 m.a successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 103-109 m.b. GIRO 2: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 16-17 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 109-115 m.b. GIRO 3: 1 m.b in ogni m.b = 109-115 m.b. GIRO 4: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 17-18 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 115-121 m.b. GIRO 5: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 18-19 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 121-127 m.b. GIRO 6: 1 m.b in ogni m.b = 121-127 m.b. GIRO 7: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 19-20 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 127-133 m.b. GIRO 8: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 20-21 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 133-139 m.b. GIRO 9: 1 m.b in ogni m.b = 133-139 m.b. GIRO 10: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 21-22 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 139-145 m.b. GIRO 11: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 22-23 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 145-151 m.b. GIRO 12: 1 m.b in ogni m.b = 145-151 m.b. GIRO 13: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 23-24 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 151-157 m.b. GIRO 14: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 24-25 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 157-163 m.b. GIRO 15: 1 m.b in ogni m.b = 157-163 m.b. GIRO 16: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 25-26 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 163-169 m.b. GIRO 17: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 26-27 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 169-175 m.b. GIRO 18: 1 m.b in ogni m.b = 169-175 m.b. GIRO 19: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 27-28 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 175-181 m.b. GIRO 20: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 28-29 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 181-187 m.b. GIRO 21: 1 m.b in ogni m.b = 181-187 m.b. GIRO 22: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 29-30 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 187-193 m.b. GIRO 23: 1 cat e 1 m.b nella 1° m.b, * 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 30-31 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro, 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 193-199 m.b. GIRO 24: 1 cat, * 1 m.b, 1 cat in ogni m.b *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° cat sul giro = 193-199 m.b. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerdreamhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.