Britt Lundborg ha scritto:
Jättesnygg, men vet inte om jag klarar av att göra den.
15.02.2015 - 15:57EvaLena Hällgren ha scritto:
Det verkar vara nåt knas med mönster diagram A6C A6B A6A ...har stickat den 3 ggr och det har blivit fel ?
12.02.2015 - 19:08
Lingonne ha scritto:
Encore un de modèle magnifique qu'il faut que je réalise....
08.02.2015 - 16:53
Hermans Monique ha scritto:
Mooi en nu aan de slag
07.02.2015 - 16:54Cory ha scritto:
Absolutely would like this pattern in crochet! Possible?
04.02.2015 - 02:04Sac Main Givenchy Pas Cher ha scritto:
Parfait celine sac à main - SOOO Happy - Merci - grand vendeur EB sac main givenchy pas cher
02.02.2015 - 12:54Teal Short Dresses ha scritto:
Hi! Would you mind if I share your blog with my facebook group?There's a lot of people that I thjnk would really enjoy your content. Please let me know. Thank you
01.02.2015 - 06:10
Gunilla Fors ha scritto:
Mönster A1 slutar på ett varv från räta och nästa mönster börjar på ett varv från räta. Var är varvet från aviga? Detsamma gäller för mönster A9 som också slutar med ett räta varv och nästa mönster börjar med ett varv från räta. På mönster A9 så stämmer det inte om man gör intagningar på varv 39 rakt över vridningen i mitten. Det ska väl vara en vridning där också förmodar jag.
23.01.2015 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Hej Gunilla, Nu ligger det ett nytt diagram på beskrivningen. Sista varvet i A1 slutar nu från avigsidan. Tack för info!
04.02.2015 - 13:07
Andersson ha scritto:
Mycket fräck...
22.01.2015 - 21:16
Debora MacDonald ha scritto:
Hello. There are no diagrams included with this pattern. Thank You!
22.01.2015 - 20:40
Riviera Maya#rivieramayaponcho |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS ai ferri, con motivo traforato e frange, in "Cotton Light" o in "Belle". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. MAGLIE PER IL BORDO: Lavorare le prime 4 m e le ultime 4 m a punto legaccio, ma ogni 5 ferri (sempre sul diritto del lavoro), lavorare dei fori come segue: All’inizio del ferro: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 1 m gettata. Alla fine del ferro: 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in 2 parti, cucite insieme sulle spalle. DAVANTI: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 139-147-155 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Cotton Light o con il filato Belle. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: 4 MAGLIE PER IL BORDO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 finché non rimangono 5 m sul ferro, lavorare la 1a m del diagramma A.1 e finire con 4 MAGLIE PER IL BORDO. Proseguire seguendo il motivo in questo modo - ATTENZIONE: Nel corso del 7° ferro del diagramma A.1 lavorare a dir l’ultima m prima della m vivagno. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, passare ai ferri circolari n° 3,5. Inserire 1 segno dopo le prime 47-51-55 m sui ferri e 1 segno dopo altre 45 m (= ci sono 47-51-55 m dopo l’ultimo segno fino alla fine del ferro). PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 m vivagno come prima, lavorare il diagramma A.2 sulle 12-16-20 m successive, lavorare il diagramma A.4 (= 31 m), 1° segno, diagramma A.6A (= 4 m), lavorare il diagramma A.6B finché non rimangono 5 m prima del 2° segno, diagramma A.6C (= 5 m), diagramma A.5 (= 31 m), lavorare il diagramma A.3 sulle 12-16-20 m successive e finire con 4 m vivagno come prima. Proseguire con il motivo in questo modo. C’è una striscia verticale traforata da ciascun lato dei segni e lavorare il motivo traforato tra i due segni. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Taglie S/M e L/XL: Passare a TUTTE LE TAGLIE (sotto). Taglie XXL/XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima), lavorare il diagramma A.6 ancora 1 volta tra i segni (lavorare le altre m come prima). TUTTE LE TAGLIE: Dopo aver completato il diagramma A.6, lavorare il diagramma A.1 tra i 2 segni al centro sul davanti (lavorare le altre m come prima); ALLO STESSO TEMPO, nel corso del penultimo ferro del diagramma (= diritto del lavoro) diminuire 4 m in modo uniforme (= 41 m tra i segni e 135-143-151 m sui ferri). Terminato il diagramma A.1, lavorare il diagramma A.7 tra i 2 segni, come segue (lavorare le altre m come prima): diagramma A.7A (= 5 m), diagramma A.7B finché non rimangono 6 m prima del segno e finire con il diagramma A.7C (= 6 m). Dopo aver completato il diagramma A.7 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.8 tra i 2 segni (lavorare le altre m come prima). ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro del diagramma (= diritto del lavoro), aumentare 3 m in modo uniforme (= 44 m tra i segni e 138-146-154 m in tutto sui ferri). Dopo il diagramma A.8, lavorare il diagramma A.9 tra i 2 segni. Dopo aver completato il diagramma A.9 una volta in verticale (il lavoro misura ca.39-39-43 cm), ci sono 45 m tra i segni. Proseguire lavorando il diagramma A.1 tra i segni (lavorare le altre m come prima). Dopo il diagramma A.1, lavorare il diagramma A.6 tra i segni come segue: diagramma A.6A (= 4 m), diagramma A.6B finché non rimangono 5 m prima del segno e finire con il diagramma A.6C (= 5 m). Taglie S/M: Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE (sotto). Taglie L/XL + XXL/XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima); lavorare poi il diagramma A.6 ancora 1 volta tra i segni (lavorare le altre m come prima). TUTTE LE TAGLIE: Dopo il diagramma A.6, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima), poi intrecciare le 45 m tra i segni per lo scollo e finire ogni parte separatamente. Proseguire con il motivo, avanti e indietro, come prima sulle 47-51-55 m della spalla - ATTENZIONE: lavorare le 2 m dal lato dello scollo a punto legaccio. Quando rimangono 4 cm prima che il lavoro misuri 60-64-68 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro sul diritto del lavoro), passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1; intrecciare poi le m senza stringere troppo il filo. Ripetere dall’altra parte. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Il poncho rimane aperto ai due lati. FRANGE: Fissare le frange lungo il bordo inferiore del poncho sia sul davanti che sul dietro. Far passare le frange nei buchi del diagramma A.1. 1 frangia = tagliare 6 capi lunghi 35 cm l’uno. Piegare i capi in due, far passare l’anello che si forma attraverso i buchi e far passare le estremità dei capi attraverso l’anello. Distanziare le frange di ca.3 cm l’una dall’altra. Dividere poi ogni frangia in 2 e legarla insieme alla frangia successiva. Ripetere con tutte le frange. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rivieramayaponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.