Helle Tanyimboh ha scritto:
Opskriften er helt fin, men det anbefalede garn, som jeg bestilte gennem jeres forhandler, er alt for tykt og derfor for tungt til opskriften. Denne poncho skulle gerne være let og luftig .... det blev den så ikke. Det er for mit vedkommende spildt arbejde, da jeg ikke vil bruge den :-(
13.04.2015 - 08:27Ann Catrine Melin Burman ha scritto:
No coinciden los diagramas p.ej A7 CByA! En el diagrama hay 31 pero es talla L/XL hay 41! Que hacer????Ademas no contestáis a las preguntas!
12.04.2015 - 22:38
Ann Catrine Melin Burman ha scritto:
A6B A6C A6A ??? Dos puntos juntos con una vuelta cae la mitad en uno y el otro! Como lo hago?
06.04.2015 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Hola Ann. He revisado los diagramas y están correctos. El diagrama 6 se lee de derecha a izquierda y de abajo arriba. La parte central del diagrama (A6B o A7B) se repiten tantas vcs como pide el patrón. A6A y A7A se trabaja solo una vez al inicio de la fila y A6C y A7C una vez al final de la fila. Los 2 pjd no caen en el medio, el pt anterior si. Te recomiendo realizar una muestra antes de comenzar el diagrama.
14.04.2015 - 10:33
Bettinalisa Teglgaard ha scritto:
Jeg strikke str l/xl og kan ikke få diagram A2 til at passe med 16 m
01.04.2015 - 10:12Angelika Daum ha scritto:
Hallo, ich bin beim Noppen stricken (im Diagramm mit Stern gekennzeichnet). Leider drehen sie sich zur Rueckseite anstatt zur Vorderseite. Was mache ich verkehrt? Viele Gruesse
31.03.2015 - 16:43
Sabine ha scritto:
Ich möchte den Poncho auch gern bald nachstricken. Ist das Diagramm denn jetzt richtig?? Viele Grüße.
27.03.2015 - 10:36DROPS Design ha risposto:
Leider wurde es noch nicht geprüft und angepasst. Ich hake noch einmal nach und bitte noch um etwas Geduld.
27.03.2015 - 11:10
Petra ha scritto:
Mönstret i A9 stämmer fortfarande inte, kan ni rätta så jag vet hur jag ska fortsätta efter varv 39. Om man gör alla intagningarna får man fel antal maskor...
24.03.2015 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Hej Petra, Jo det är lagt ett nytt diagram A9 ut, så nu stämmer beskrivningen. Lycka till!
18.05.2015 - 11:07
Ewy Sikström ha scritto:
Rätta felen i mönster A8 och A9.
23.03.2015 - 09:21
Ines Wecking ha scritto:
In der 39. Reihe verzopfen und ab der 41. Reihe ab der Mitte, also nach den 2 überzogenen Maschen, die 2. Hälfte gegengleich stricken weil die im Diagramm fasch gezeichnet ist.
14.03.2015 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe unten! :-)
15.03.2015 - 22:38
Ines Wecking ha scritto:
In der 39. Reihe verzopfen und ab der 41. Reihe ab der Mitte, also nach den 2 überzogenen Maschen, die 2. Hälfte gegengleich stricken weil die im Diagramm fasch gezeichnet ist.
14.03.2015 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Das Problem in der 39. R wurde an die Designerinnen weitergeleitet, hier muss wohl tatsächlich noch einmal verzopft werden. Und Sie haben recht, das Diagramm ist auf einer Seite offenbar um eine M verrutscht und muss gegengleich gestrickt werden. Danke für den Hinweis, auch das wird weitergeleitet.
15.03.2015 - 22:37
Riviera Maya#rivieramayaponcho |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS ai ferri, con motivo traforato e frange, in "Cotton Light" o in "Belle". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. MAGLIE PER IL BORDO: Lavorare le prime 4 m e le ultime 4 m a punto legaccio, ma ogni 5 ferri (sempre sul diritto del lavoro), lavorare dei fori come segue: All’inizio del ferro: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 1 m gettata. Alla fine del ferro: 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in 2 parti, cucite insieme sulle spalle. DAVANTI: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 139-147-155 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Cotton Light o con il filato Belle. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: 4 MAGLIE PER IL BORDO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 finché non rimangono 5 m sul ferro, lavorare la 1a m del diagramma A.1 e finire con 4 MAGLIE PER IL BORDO. Proseguire seguendo il motivo in questo modo - ATTENZIONE: Nel corso del 7° ferro del diagramma A.1 lavorare a dir l’ultima m prima della m vivagno. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, passare ai ferri circolari n° 3,5. Inserire 1 segno dopo le prime 47-51-55 m sui ferri e 1 segno dopo altre 45 m (= ci sono 47-51-55 m dopo l’ultimo segno fino alla fine del ferro). PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 m vivagno come prima, lavorare il diagramma A.2 sulle 12-16-20 m successive, lavorare il diagramma A.4 (= 31 m), 1° segno, diagramma A.6A (= 4 m), lavorare il diagramma A.6B finché non rimangono 5 m prima del 2° segno, diagramma A.6C (= 5 m), diagramma A.5 (= 31 m), lavorare il diagramma A.3 sulle 12-16-20 m successive e finire con 4 m vivagno come prima. Proseguire con il motivo in questo modo. C’è una striscia verticale traforata da ciascun lato dei segni e lavorare il motivo traforato tra i due segni. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Taglie S/M e L/XL: Passare a TUTTE LE TAGLIE (sotto). Taglie XXL/XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima), lavorare il diagramma A.6 ancora 1 volta tra i segni (lavorare le altre m come prima). TUTTE LE TAGLIE: Dopo aver completato il diagramma A.6, lavorare il diagramma A.1 tra i 2 segni al centro sul davanti (lavorare le altre m come prima); ALLO STESSO TEMPO, nel corso del penultimo ferro del diagramma (= diritto del lavoro) diminuire 4 m in modo uniforme (= 41 m tra i segni e 135-143-151 m sui ferri). Terminato il diagramma A.1, lavorare il diagramma A.7 tra i 2 segni, come segue (lavorare le altre m come prima): diagramma A.7A (= 5 m), diagramma A.7B finché non rimangono 6 m prima del segno e finire con il diagramma A.7C (= 6 m). Dopo aver completato il diagramma A.7 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.8 tra i 2 segni (lavorare le altre m come prima). ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro del diagramma (= diritto del lavoro), aumentare 3 m in modo uniforme (= 44 m tra i segni e 138-146-154 m in tutto sui ferri). Dopo il diagramma A.8, lavorare il diagramma A.9 tra i 2 segni. Dopo aver completato il diagramma A.9 una volta in verticale (il lavoro misura ca.39-39-43 cm), ci sono 45 m tra i segni. Proseguire lavorando il diagramma A.1 tra i segni (lavorare le altre m come prima). Dopo il diagramma A.1, lavorare il diagramma A.6 tra i segni come segue: diagramma A.6A (= 4 m), diagramma A.6B finché non rimangono 5 m prima del segno e finire con il diagramma A.6C (= 5 m). Taglie S/M: Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE (sotto). Taglie L/XL + XXL/XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima); lavorare poi il diagramma A.6 ancora 1 volta tra i segni (lavorare le altre m come prima). TUTTE LE TAGLIE: Dopo il diagramma A.6, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima), poi intrecciare le 45 m tra i segni per lo scollo e finire ogni parte separatamente. Proseguire con il motivo, avanti e indietro, come prima sulle 47-51-55 m della spalla - ATTENZIONE: lavorare le 2 m dal lato dello scollo a punto legaccio. Quando rimangono 4 cm prima che il lavoro misuri 60-64-68 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro sul diritto del lavoro), passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1; intrecciare poi le m senza stringere troppo il filo. Ripetere dall’altra parte. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Il poncho rimane aperto ai due lati. FRANGE: Fissare le frange lungo il bordo inferiore del poncho sia sul davanti che sul dietro. Far passare le frange nei buchi del diagramma A.1. 1 frangia = tagliare 6 capi lunghi 35 cm l’uno. Piegare i capi in due, far passare l’anello che si forma attraverso i buchi e far passare le estremità dei capi attraverso l’anello. Distanziare le frange di ca.3 cm l’una dall’altra. Dividere poi ogni frangia in 2 e legarla insieme alla frangia successiva. Ripetere con tutte le frange. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rivieramayaponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.