Györgyi Boda Kissné ha scritto:
I like it.
07.01.2015 - 07:03
Györgyi Boda Kissné ha scritto:
Nice!
07.01.2015 - 07:02
Beathe Andreassen Bergli ha scritto:
Tøff genser med flott hullmønster
03.01.2015 - 21:06
Goudoulin ha scritto:
Tres beau modele comment obtenir l explications? merci
01.01.2015 - 21:20
Bettina ha scritto:
Tolle Muster und schön lässig im Schnitt.
18.12.2014 - 13:11
Pascale ha scritto:
Le point ajouré est très joli et donne à ce modèle un petit quelque chose que j'aime beaucoup. En revanche, je suis moins emballée par les coutures aux épaules.
17.12.2014 - 12:29
Doris ha scritto:
Lässiger, cooler Pulli. Sieht toll aus!
12.12.2014 - 17:46
Jolanda ha scritto:
Leuke trui, zo een wil iedereen wel hebben.
11.12.2014 - 21:45
Summer Diamond#summerdiamondsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri, con motivo traforato, lavorata dall’alto verso il basso (top down), in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-7 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo la m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso, in parti separate e cucite insieme alla fine. La maglia è più lunga sul dietro che sul davanti. DIETRO: Lavorare la spalla destra, come segue: Avviare 23-25-27-30-31-34 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 3 cm. Avviare ora 1 nuova m alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 24-26-28-31-32-35 m. Lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare ora la spalla sinistra come segue: Avviare le m e lavorare come indicato per spalla destra, ma a specchio, quindi lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio all’inizio del ferro sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm, avviare 1 nuova m alla fine del ferro sul diritto del lavoro = 24-26-28-31-32-35 m. Alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare 25-25-27-27-29-29 m e lavorare le 24-26-28-31-32-35 m della spalla destra = 73-77-83-89-93-99 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 11-13-13-14-14-14 cm. Proseguire ora seguendo il motivo - vedere il diagramma corrispondente alla propria taglia. ATTENZIONE: Per le taglie S, L e XL lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo tra i diagrammi A.1 e A.2, e tra i diagrammi A.4 e A.5. Lavorare 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 0-1-0-1-0-1 volta, diagramma A.2, diagramma A.3 4 volte per tutte le taglie, diagramma A.4, diagramma A.5 0-1-0-1-0-1 volta, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 21-22-23-24-25-26 cm. Alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 2-3-3-4-6-8 nuove m per gli scalfi = 77-83-89-97-105-115 m. Lavorare le m aumentate a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 64-66-71-72-77-77 cm in tutto, finire dopo una intera o una mezza ripetizione del motivo in verticale. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro delle coste a legaccio, aumentare 5-5-6-6-7-7 m in modo uniforme = 82-88-95-103-112-122 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI: Lavorare la spalla sinistra come segue: Avviare 23-25-27-30-31-34 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 5-6-6-7-7-7 cm. Avviare ora nuove m per lo scollo alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: Avviare 1 m 2-2-2-2-3-3 volte, 2 m 1 volta per tutte le taglie e 3 m 1 volta per tutte le taglie = 30-32-34-37-39-42 m. Lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare la spalla destra come segue: Avviare le m e lavorare come indicato per la spalla sinistra, ma a specchio. Quindi lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio all’inizio del ferro sul diritto del lavoro e avviare le m per lo scollo alla fine del ferro sul diritto del lavoro = 30-32-34-37-39-42 m. Alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare 13-13-15-15-15-15 m e lavorare le m della spalla sinistra = 73-77-83-89-93-99 m. Quando il lavoro misura 11-13-13-14-14-14 cm, lavorare il motivo come indicato sul dietro e avviare le m per gli scalfi da ciascun lato quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm. Proseguire come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 53-55-59-60-64-64 cm in tutto, finire dopo una intera o una mezza ripetizione del motivo in verticale. ATTENZIONE: Il davanti è più corto del dietro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro delle coste a legaccio, aumentare 5-5-6-6-7-7 m in modo uniforme = 82-88-95-103-112-122 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Mettere il davanti contro il dietro e cucire le spalle. Cucire le m avviate tra loro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 6 ed il filato Air, riprendere 65-69-71-75-77-81 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sul diritto del lavoro intorno allo scalfo. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare ora il motivo come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 20-22-23-25-26-28 m a maglia rasata, diagramma A.6 (= 23 m), 20-22-23-25-26-28 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2-2-1½-1½ cm altre 14-15-15-17-18-19 volte = 35-37-39-39-39-41 m. Quando la manica misura 44-43-43-42-41-40 cm, passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro delle coste a legaccio, aumentare 2-2-2-3-3-4 m in modo uniforme = 37-39-41-42-42-45 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno a punto legaccio. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 5,5 ed il filato Air, riprendere ca.70-90 m intorno allo scollo; iniziare al centro, sul dietro. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO in tondo sui ferri circolari - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerdiamondsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.