Maria Santos ha scritto:
Ville gjerne ha et svar paa mitt spörsmaal (03.01.17) da jeg har begynt aa strikke denne lekre genseren, men har stoppet opp i paavente av et svar.
09.01.2017 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Vi skal faa set paa alle spörgsmaal saa hurtigt vi kan. Der kan desvaerre vaere ekstra ventetid ligenu da vi har travlt med at indhente alt fra ferien :)
10.01.2017 - 13:39Maria Santos ha scritto:
Har strikket bakstykket med höyre og venstre skulder og lagt opp 27 m tilsammen 83 m ( strörrelse L). Skal dermed begynne paa mönster: A1, A4 og A5 skal ikke strikkes i denne störrelsen, A2 og A3 tilsammen 23 m (16 + 7) skal strikkes 4 ganger. Det blir 92 m. Hvordan er det mulig da det er 83 m minus 2 kantm = 81 m igjen til mönster?
03.01.2017 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Du strikker: Strikk 1 kant-m rille, A.1 0 gang (dvs, du strikker ikke A.1!), A.2 (= 6 m), A.3 4 ganger (= 4 x 14 m: 56) i alle str, A.4 (= 9 m), A.5 0 (altsaa ikke strikkes), 1 kant-m rille. Masker som ikke går opp i mønsteret mellom A.1 og A.2, og A.4 og A.5 strikkes i glstrikk.
12.01.2017 - 16:07
Isa ha scritto:
Deuxième modèle qui me pose problème.... je suis pourtant une tricoteuse chevronnée, diagramme en xl est faux , des explications manquent (nombre de mailles supplémentaires à tricoter en jersey). Habituée par le passé à tricoter vos modèles j'abandonne.... avec de la laine sur les bras car rien ne correspond sur les derniers modèles : ni le numéro d'aiguille, ni les diagrammes ni même le fil (parfois utilisé en double et non précisé !). Très décue.
26.11.2015 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isa, pouvez-vous préciser les erreurs dont vous parlez pour que les vérifications soient faites. Vous trouverez à droite de la photo sous chaque modèle la tension de référence, soit pour celui-ci 15mx19 rangs jersey = 10x10 cm, avec des aiguilles 6 ou celles qui vous permettront d'obtenir votre échantillon. Quand un fil est tricoté en double, cette mention est toujours indiquée de type "avec 2 fils". Rappelez-vous que vous pouvez toujours recevoir de l'aide et une assistance auprès de votre magasin DROPS. Bon tricot!
26.11.2015 - 16:25
Anne Marte Spydslaug ha scritto:
Hei. Jeg klarer ikke helt å skjønne hvor rillekanten på forstykket og bakstykket skal være? Skal rillekanten være inn mot halsen eller ut mot erme? For i følge begynnelsen av oppskriften forstår jeg det slik at den skal være inn mot halsen. Men så står det etter at de to små stykkene er satt sammen med x masker i mellom "fortsett med glattstrikk og 1 kantmaske rille i hver side"....
13.07.2015 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, Kantm i rille skal være yderst mod skulderen og de nye masker slår du op ind mod halsen på begge skulderstykker. God fornøjelse!
30.07.2015 - 14:25
Pat Ellis ha scritto:
Working on this sweater now but the graph seems to be completely wrong. If I did it the way it's graphed, there would be 2 sizes of diamonds but that's not what's pictured. Am reworking the graph using a section of the graph provided. Has anyone else noticed this problem?
13.07.2015 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ellis, diagrams are correct as they are, I personnally worked this sweater and it worked fine. Remember to follow diagram for your size to get correct result. Happy knitting!
27.07.2015 - 11:14
Anna Rita ha scritto:
Salve, non riesco a capire come si sviluppa il lavoro. Per il dietro, lavoro la spalla dx per 3 cm. Poi lascio in sospeso tutte le maglie , quindi mi ritrovo i ferri liberi senza maglie montate e ci avvio le maglie per la spalla sx.? Le spiegazioni dicono a specchio : cioè se la dx ho fatto diritto rovescio qui faccio rovescio dritto? Le maglie in sospeso della spalla dx quando le riprendo a lavorare? Grazie
17.04.2015 - 23:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Rita, lavorare a specchio sulla spalla sinistra significa sempre a m rasata ma la m di vivagno sarà all'inizio del ferro invece che alla fine. Quando la spalla sinistra misura 3 cm, deve avviare 1 nuova m alla fine del ferro sul diritto del lavoro. Alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro, deve avviare il n° di m indicate e lavorare le m della spalla destra e continuare il lavoro. Buon lavoro!!
18.04.2015 - 21:58
Putaud Isabelle ha scritto:
Ce modèle a été réalisé avec un coton C(Drop Paris ), mais il a fallu tricoter avec des aiguilles 4.5-5 pour avoir un beau rendu; le modèle proposé nécessite soit-disant 350 g de laine en S(soit 7 pelotes de 50 g), or il a fallu 11 pelotes de 50g : les fils ne sont donc pas interchangeables, malgré les alternatives proposées ;dommage, il serait agréable d'être prévenu avant de commencer l'ouvrage . isabelle
15.03.2015 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Putaud, les fils sont interchangeables car ont la même tension (même échantillon), mais ces qualités ont un métrage différent pour 50 g (130 m pour Air et 75 m pour Paris) ce qui influera sur le nombre de pelotes (7 pelotes Air en taille S = 910 m soit 12 pelotes Paris) - pour calculer la quantité nécessaire quand vous choisissez une alternative, vous pouvez vous reporter ici 16.03.2015 - 10:21
Malin ha scritto:
A2 ska bara stickas 1 gång, då blir det rätt!
05.03.2015 - 10:38
Jette Zangger ha scritto:
Opskrift 159-7 der står i rygstykket mønster. Str. M strik A1 en gang A2 ogA3 4 gange og A41gang og A5 1 gang. Det bliver 95 masker der skal bruges, men der er kun 77 det er i starten på rygstykket.
05.03.2015 - 07:26DROPS Design ha risposto:
Hej Jette. Jeg faar det nu til 77: Str M: 1 kantm, A.1 (= 2), A.2 (= 6), A.3 4 gange (= 56), A.4 (= 9), A.5 (= 2) og 1 kantmaske = 77
05.03.2015 - 11:26
Estha ha scritto:
Bij het patroon tussen A2 en A3 overlappen steken in het patroon. Als je 3x A3 breidt, moet deze steken dan tussen A3 en A3 in recht breien of in patroon. Of links in patroon en rechts in recht. Ben een beginnende breister, en kom er zelf niet uit.
22.01.2015 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Hoi Estha. Het betreft het samenbreien van de steken in bijvoorbeeld nld 9 en 11? Je breit van A.2 direct door met A.3, dus je breit gewoon de steken zoals er wordt beschreven in de teltekening. De herhaling is ook geen probleem omdat het einde van A.3 gelijk is aan het eind van A.2 en je daarom ook hier kan doorgaan. Hetzelfde geldt in de overgang van A.3 op A.4. St die niet in het patroon passen tussen A.1 en A.2 en tussen A.4 en A.5 in tricotst breien.
22.01.2015 - 14:14
Summer Diamond#summerdiamondsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri, con motivo traforato, lavorata dall’alto verso il basso (top down), in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-7 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo la m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso, in parti separate e cucite insieme alla fine. La maglia è più lunga sul dietro che sul davanti. DIETRO: Lavorare la spalla destra, come segue: Avviare 23-25-27-30-31-34 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 3 cm. Avviare ora 1 nuova m alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 24-26-28-31-32-35 m. Lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare ora la spalla sinistra come segue: Avviare le m e lavorare come indicato per spalla destra, ma a specchio, quindi lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio all’inizio del ferro sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm, avviare 1 nuova m alla fine del ferro sul diritto del lavoro = 24-26-28-31-32-35 m. Alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare 25-25-27-27-29-29 m e lavorare le 24-26-28-31-32-35 m della spalla destra = 73-77-83-89-93-99 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 11-13-13-14-14-14 cm. Proseguire ora seguendo il motivo - vedere il diagramma corrispondente alla propria taglia. ATTENZIONE: Per le taglie S, L e XL lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo tra i diagrammi A.1 e A.2, e tra i diagrammi A.4 e A.5. Lavorare 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 0-1-0-1-0-1 volta, diagramma A.2, diagramma A.3 4 volte per tutte le taglie, diagramma A.4, diagramma A.5 0-1-0-1-0-1 volta, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 21-22-23-24-25-26 cm. Alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 2-3-3-4-6-8 nuove m per gli scalfi = 77-83-89-97-105-115 m. Lavorare le m aumentate a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 64-66-71-72-77-77 cm in tutto, finire dopo una intera o una mezza ripetizione del motivo in verticale. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro delle coste a legaccio, aumentare 5-5-6-6-7-7 m in modo uniforme = 82-88-95-103-112-122 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI: Lavorare la spalla sinistra come segue: Avviare 23-25-27-30-31-34 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 5-6-6-7-7-7 cm. Avviare ora nuove m per lo scollo alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: Avviare 1 m 2-2-2-2-3-3 volte, 2 m 1 volta per tutte le taglie e 3 m 1 volta per tutte le taglie = 30-32-34-37-39-42 m. Lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare la spalla destra come segue: Avviare le m e lavorare come indicato per la spalla sinistra, ma a specchio. Quindi lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio all’inizio del ferro sul diritto del lavoro e avviare le m per lo scollo alla fine del ferro sul diritto del lavoro = 30-32-34-37-39-42 m. Alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare 13-13-15-15-15-15 m e lavorare le m della spalla sinistra = 73-77-83-89-93-99 m. Quando il lavoro misura 11-13-13-14-14-14 cm, lavorare il motivo come indicato sul dietro e avviare le m per gli scalfi da ciascun lato quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm. Proseguire come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 53-55-59-60-64-64 cm in tutto, finire dopo una intera o una mezza ripetizione del motivo in verticale. ATTENZIONE: Il davanti è più corto del dietro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro delle coste a legaccio, aumentare 5-5-6-6-7-7 m in modo uniforme = 82-88-95-103-112-122 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Mettere il davanti contro il dietro e cucire le spalle. Cucire le m avviate tra loro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 6 ed il filato Air, riprendere 65-69-71-75-77-81 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sul diritto del lavoro intorno allo scalfo. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare ora il motivo come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 20-22-23-25-26-28 m a maglia rasata, diagramma A.6 (= 23 m), 20-22-23-25-26-28 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2-2-1½-1½ cm altre 14-15-15-17-18-19 volte = 35-37-39-39-39-41 m. Quando la manica misura 44-43-43-42-41-40 cm, passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro delle coste a legaccio, aumentare 2-2-2-3-3-4 m in modo uniforme = 37-39-41-42-42-45 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno a punto legaccio. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 5,5 ed il filato Air, riprendere ca.70-90 m intorno allo scollo; iniziare al centro, sul dietro. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO in tondo sui ferri circolari - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerdiamondsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.