Cristina ha scritto:
¡Precioso y muy fácil de hacer! El vídeo y las instrucciones se complementan a la perfección.
23.11.2018 - 11:11
Dea ha scritto:
Ho trovato un refuso e un errore nella spiegazione del PUPAZZO DI NEVE. Dove c'è scritto "Fare un CERCHIO MAGICO- leggee..." (è il refuso) mentre al "GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive...", non sono 2, ma 3 le maglie . ^_^
09.11.2017 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea. Abbiamo corretto sia il refuso che l'errore. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
09.11.2017 - 22:38
Marion Flood ha scritto:
Love the snowman but most of all I love the reminders during the pattern to read the notes. So clear and helpful. Also love the instructions stating the pattern is written in UK English...helps immensely for knowing which stitch to use. Might seem obvious to more experienced crocheters but to a slowly progressing novice it offers more certainty and confidence. Keep up the good work. Will be following closely for more projects!!
30.07.2016 - 01:01
Monika Opočenská ha scritto:
Dobrý den, sněhuláka jsem dnes vyrobila, je moc krásný. Děkuji za skvělé návody a přeju krásné svátky :-) Monika
24.12.2014 - 09:43
Solfrid ha scritto:
Stemmer det at det skal være 2 fm mellom økningene både i 4. og 5. omgang?
20.12.2014 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Hei Solfrid. Ja, det er korrekt. Du har gentager i alt 8 gange over de 24 fm (4 fm per gentagelser) og har derefter 32 fm.
23.12.2014 - 16:29
Olaf |
|
|
|
Natale DROPS: pupazzo di neve DROPS lavorato all'uncinetto in "Paris".
DROPS Extra 0-1065 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando si lavora in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare il buco al centro (al posto dell’anello di cat). Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo una volta attorno al dito indice per formare un anello. Tenere l’anello con il pollice e il medio della mano sinistra, mettere il filo sull’ indice della mano sinistra. Inserire l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 cat, poi lavorare m.b intorno all’anello. Una volta raggiunto il numero di m.b desiderato, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello. Fissare l’estremità del filo sul rovescio del lavoro. LAVORARE IN TONDO A CERCHIO: Dopo l’ultima m.b sul giro, continuare fino al giro successivo con 1 m.b nella m.b successiva (= 1° m.b dal giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima m.b sul giro e la 1° m.b sul giro successive, spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (applicato alla testa e alla sciarpa): Iniziare ogni riga con 1 cat, lavorare 1 m.b in ogni m.b sulla riga. LAVORARE INSIEME: Lavorare 1 m.b ma aspettare con l'ultimo passaggio (= 2 m sull'uncinetto), poi lavorare la m.b successiva ma sull'ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull'uncinetto = 1 m.b diminuita. CAMBIO DI COLORE: Per ottenere un bel passaggio di colore, lavorare l'ultima m.b sul giro come segue: inserire l'uncinetto nell'ultima m, prendere il filo, fare un gettato con il nuovo colore e farlo passare attraverso tutte le m sull'uncinetto. NOTA: non tagliare i fili. ---------------------------------------------------------- PUPAZZO DI NEVE: Per prima cosa lavorare il corpo in tondo, poi avanti e indietro per la testa. Fare un CERCHIO MAGICO - leggere la spiegazione sopra - con il Paris bianco con l'uncinetto n° 3 mm. GIRO 1: lavorare 6 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: LEGGERE LAVORARE IN TONDO A CERCHIO! Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella m.b successiva, lavorare 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 32 m.b. GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 40 m.b. GIRO 7: lavorare 1 m.b in ogni m.b. Poi lavorare avanti e indietro per la testa come segue: RIGA 1: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, girare. RIGA 2: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b in ogni m.b fino a quando rimane 1 m.b, 2 m.b nell’ultima m.b = 8 m.b, girare. RIGA 3: lavorare 1 m.b in ogni m.b, girare. RIGA 4: Lavorare 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b in ogni m.b fino a quando rimane 1 m.b, 2 m.b nell’ultima m.b = 10 m.b, girare. RIGHE 5-6: lavorare 1 m.b in ogni m.b, girare. RIGA 7: Lavorare insieme le prime 2 m.b, LEGGERE LAVORARE LE M INSIEME, 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, lavorare insieme le ultime 2 m.b = 8 m.b, girare il lavoro. RIGA 8: Lavorare insieme le prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, lavorare insieme le ultime 2 m.b = 6 m.b, girare il lavoro. RIGA 9: Lavorare insieme le prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, lavorare insieme le ultime 2 m.b = 4 m.b, chiudere e affrancare. Lavorare un altro pupazzo di neve (= dietro). BRACCIO: Lavorato avanti e indietro. Con il nero avviare 9 cat (= riga di cat), girare e lavorare 1 m.bss nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.bss in ognuna delle 2 cat successive, * 4 cat, girare e lavorare 1 m.bss nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.bss in ognuna delle 2 cat successive *, ripetere *-* un’altra volta, lavorare 1 m.bss nell’ultima cat lavorata sulla riga di cat, 1 m.bss in ognuna delle 5 cat successive sulla riga di cat, chiudere e affrancare. Lavorare un altro braccio nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare le braccia a ogni lato del corpo (sul dietro). Con il nero ricamare gli occhi e la bocca sul davanti, fare 2 nodi sul corpo per i bottoni. Fare un nodo con l’arancione per il naso, vedere la foto. Mettere il davanti e il dietro uno sull’altro rovescio contro rovescio, e unirli con il bianco come segue: lavorare 1 m.bss attraverso entrambi gli strati, * 2 cat, saltare circa 1 cm, 1 m.bss nei fili più esterni delle m di vivagno *, ripetere *-* attorno alla testa e al corpo. Finire con 1 m.bss nella 1° cat, chiudere e affrancare. CAPPELLO: Lavorato in tondo. Avviare 16 cat con l’uncinetto n° 3 mm con il rosso e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRI 1-4: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ogni cat = 16 m.b, finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.b. GIRO 5: 1 cat, * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 12 m.b, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. GIRO 6: 1 cat, * 1 m.b nella m.b successiva, lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 8 m.b, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. GIRO 7: lavorare tutte le m insieme 2 a 2 = 4 m.b. Non tagliare il filo, lavorare a cat per circa 12 cm per il cordino, finire con 1 m.bss sull’ultimo giro, tagliare il filo e tenere circa 20 cm per la confezione. CONFEZIONE: Con il turchese scuro ricamare 1 stella sul cappello, vedere la foto. Attaccare il cappello sulla testa. SCIARPA: Lavorata avanti e indietro. RIGA 1: lavorare 4 cat con il rosso con l’uncinetto n° 3 mm, girare e lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 cat successive = 3 m.b, girare. RIGA 2: lavorare 1 m.b in ogni m.b – ma nell’ultima m.b passare al turchese scuro – LEGGERE CAMBIO DI COLORE, girare. RIGA 3: lavorare 1 m.b in ogni m.b. RIGA 4: lavorare 1 m.b in ogni m.b – ma nell’ultima m.b passare al rosso. Poi ripetere le RIGHE 1-5 – cioè lavorare 1 m.b in ogni m e cambiare colore ad ogni riga – fino a quando la sciarpa misura circa 30 cm (finire con 2 righe rosso), chiudere e affrancare. Far passare la sciarpa attorno al collo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1065
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.