AUDURIER ha scritto:
Bonjour , pour tricoter le châle z-688 , est_ce que 2 pelotes drop lace suffisent , elle font 400 m chacune , ou alors 3 , merci pour votre réponse
17.11.2016 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Audurier, vous trouverez ici toutes les informations nécessaires sur les qualités alternatives et le calcul des quantités. En cas de besoin, pensez à demander de l'aide à votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
18.11.2016 - 09:58
Gisela ha scritto:
Ich glaube,in der deutschen Anleitung ist ein Fehler. In der1. Reihe sollen 4 Umschläge gearbeitet werden,dann käme man auf 11 Maschen, nicht auf 9. In der norwegischen und der englischen Anleitung werden vor und nach der Mittelmasche keine Umschläge gemacht, sondern die 3 Maschen in Folge gestrickt. Dann kommt man auf 9 Maschen und kann später auch die 309 Maschen erreichen mit jeweils 4 Maschen Zunahme pro Reihe. Richtig?
04.06.2016 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Gisela, ja das ist völlig richtig. Entschuldigen Sie den Fehler, wir werden es gleich korrigieren.
06.06.2016 - 08:50
Karin Eriksson ha scritto:
Hur stickar man de tre mittmaskorna på stickan samt omslagen i början och slutet av varvet när man gör hålvarvet?
10.03.2015 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, de tre mittmaskorna och omslagen i början och slutet av varvet stickas rät hela vägen. Lycka till !
21.05.2015 - 12:27
Sylvia ha scritto:
Het gaat om het kantpatroon, dus na het opzetten nld1-7, nld 8, 2 recht samen, 1omslag.
16.12.2014 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Hoi Sylvia. Je breit de 2 r samen, 1 omsl over de st behalve de 2 r aan weerskanten en het middelste st.
17.12.2014 - 12:57
Sylvia Van Triet ha scritto:
Hoe brei je in toer 8 de gaatjesnaald met oneven steken? En hoe brei je de omslagen in toer 8?
16.12.2014 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Hoi Sylvia. Rij 8 van patroon? Onderaan het patroon staat de beschrijving van de symbolen in de teltekening. Rij 8 in A.4/A.5 is de verkeerde kant, de steken brei je recht op de verkeerde kant. De omslagen dus ook ook.
16.12.2014 - 16:33
Hanny Molderings-Vonk ha scritto:
Danke und schöne Feiertage
10.12.2014 - 11:00
Birgitte Glerup Holm ha scritto:
Hvor er I bare hurtige. Tusind tak :-) Glædelig jul ♡
09.12.2014 - 09:58
Yvonne Hordijk ha scritto:
Bij dit patroon (DROPS Extra 0-1055), bij 'tips voor het meerderen 1' staat een fout: er staat dat er 3 st. in ribbelsteek worden gebreid aan beide kanten. In het patroon staat 2 steken in ribbelsteek aan elke kant. Ik heb de Noorse site opgezocht en hoewel ik geen Noors ken, kan ik er wel uit opmaken dat daar bij 'tips voor het meerderen 1' staat dat er 2 ribbelsteken aan weerskanten genoemd staat.
08.12.2014 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Hoi Yvonne. Ja, dat is correct. Ik heb het patroon aangepast. Bedankt voor het melden.
09.12.2014 - 16:30Gudny Svavarsdottir ha scritto:
Og heller ikke A5
08.12.2014 - 14:23Gudny Svavarsdottir ha scritto:
Jeg så at mønster A4 findes ikke
08.12.2014 - 14:22
Christmas Date#christmasdateshawl |
|||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||
Natale DROPS: scialle DROPS lavorato a maglia legaccio con motivo traforato in ”Alpaca”.
DROPS Extra 0-1055 |
|||||||||||||||||||
|
MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO TRAFORATO: Ferri 1-7: m legaccio. Ferro 8 (dal rovescio del lavoro): * 2 m insieme a dir, 1 gettato *, ripetere *-*. Ferri 9-12: m legaccio. Ripetere questi 12 f verso l'alto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 4 m (1 m a ogni lato, 2 m al centro) su ogni f dal diritto del lavoro come segue: 2 m a m legaccio, 1 gettato, lavorare fino alla m con il segnapunti (= m centrale), 1 gettato, 1 m dir (= m centrale), 1 gettato, lavorare fino a quando rimangono 2 m sul f, 1 gettato, 2 m a m legaccio. Lavorare i gettati a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Lo scialle è lavorato dal centro dietro verso il basso. Avviare 7 m con i f circolari n° 4 mm con Alpaca. Inserire 1 segnapunti nella 4° m (= m centrale) e spostarlo verso l'alto nella m centrale durante il lavoro. Lavorare il 1° f come segue (= diritto del lavoro): 2 m a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra, 1 gettato, 3 m dir (= la m centrale è al centro), 1 gettato, 2 m a m legaccio = 9 m. Poi lavorare il MOTIVO TRAFORATO - leggere la spiegazione sopra, con 2 m a m legaccio a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO aumentare 4 m su ogni f dal diritto del lavoro - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1. Continuare ad aumentare fino a quando ci sono 309 m sul f - FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Il lavoro misura circa 28 cm misurati nella direzione del lavoro dal bordo di avvio al f. Lavorare 1 costa su tutte le m (ricordarsi degli aumenti come prima a ogni lato e al centro) - ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme a ogni lato del centro (= 40 m in totale) lavorando 2 m insieme a dir = 269 m. Ora lavorare come segue: 2 m a m legaccio, A.1, A.2 sulle 128 m successive, lavorare A.3, 1 m a m legaccio (= m centrale), A.1, A.2 sulle 128 m successive fino a quando rimangono 4 m, lavorare A.3 e 2 m a m legaccio. Continuare a lavorare secondo A.1/A.2/A.3 fino a quando i diagrammi sono stati lavorati 4 volte in totale in verticale - FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Ogni volta che A.1/A.2/A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, c'è posto per 2 ripetizioni in più di A.2 tra A.1 e A.3 a ogni lato della m centrale Lavorare A.1/A.2/A.3 fino a quando i diagrammi sono stati lavorati 4 volte in verticale e in totale ci sono 333 m sul f. Lavorare 2 coste su tutte le m (ricordarsi degli aumenti come prima a ogni lato e al centro) - ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 22 aumenti in modo uniforme a ogni lato del centro (= 44 m in totale) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2 = 385 m - tenere le m sul f. BORDO TRAFORATO: Avviare 8 m con i f n° 4 mm con Alpaca. Lavorare avanti e indietro secondo A.4, ALLO STESSO TEMPO lavorare le m del bordo con lo scialle – iniziare in alto e affrancare il bordo lungo il lato diagonale sinistro giù verso la punta. Lavorare il bordo fino allo scialle - su ogni f dal diritto del lavoro come segue: Per prima cosa lavorare la m dal f sinistro (1° m in A.4), accavallare 1 m dal f circolare dello scialle sopra la m lavorata, lavorare il resto del f. Ripetere A.4 (= 12 f) altre 31 volte = 32 punte. Quando il bordo traforato è stato lavorato fino alla punta dello scialle, lavorare a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO intrecciare 1 m all'inizio di ogni f dal rovescio del lavoro, continuare a m legaccio fino a quando sono state intrecciate tutte le m. Ripetere lungo il lato destro dello scialle, ma ora lavorare secondo A.5, cioè lavorare il bordo fino allo scialle - su ogni f dal diritto del lavoro come segue: per prima cosa lavorare la m dal f sinistro (1° m in A.5), accavallare 1 m dal f circolare dallo scialle sulla m lavorata, lavorare il resto del f. NOTA! Le ultime 2 m dello scialle contano come 1 m, cioè accavallare entrambe le m contemporaneamente per lavorare la m centrale. Cucire il bordo di chiusura su A.4 e A.5 sulla parte inferiore della punta. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #christmasdateshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1055
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.