Ingrid ha scritto:
Warum muss ich die Ohrklappen mit einem Nadelspiel stricken? Kann ich nicht einfach 2 Nadeln oder eine Rundstricknadel nehmen? Ich brauche doch nur hin und her zu stricken?
14.10.2019 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Ingrid, ja natürlich, die Ohrklappen werden in Hin- und Rück-Reihen gestrickt, wir haben hier mit 2 Strumpfnadeln gestrickt, denn es sind so wenig Maschen. Viel Spaß beim stricken!
15.10.2019 - 09:28
Marie-Lise Soucy ha scritto:
Pour le bonnet est ce bien en rond parce que motif n’arrive pas. esg ce que je dois avoir une maille de plus a chaque rang?
14.03.2019 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Soucy, le bonnet se tricote en rond, on a 90 ou 108 m en fonction de la taille, A.4 = 18 mailles, on va donc répéter A.4 un total de 5 fois pour la première taille ou 6 fois pour la 2ème taille. Bon tricot!
15.03.2019 - 08:49Karin ha scritto:
"Legg opp 100-116 m..."
11.04.2015 - 17:22
Marit ha scritto:
Karin: Men 90 masker kan ikke deles opp i 32 foran, 22 pr. øre-klaff og 24 bak.
11.04.2015 - 16:19
Karin ha scritto:
100 m kan delas upp i 32 fram, 22 per öronklaff och 24 bak.
06.04.2015 - 08:23
Marit ha scritto:
Det kan da ikke bli 32 masker mellom øreklaffene foran, hvis det er 22 m til hver klaff (= 44 m) og 24 m mellom klaffene bak? Det må jo bety at det er 22 m igjen mellom klaffene på forsiden??? Det er vel en trykkfeil her, er det ikke?
05.04.2015 - 20:05DROPS Design ha risposto:
Hej Marit, jeg får 12+12 bagpå + 22+22 øreklapper + 32 foran = 100 masker.
13.05.2015 - 16:08
Mamie ha scritto:
Merci, toujours de beaux modèles, bravo
09.12.2014 - 12:14
Prancing Around#prancingaroundset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cappello, muffole e scaldacollo per bambini lavorati ai ferri in DROPS Karisma. Lavorati con motivo nordico con renne. Taglie: 3 - 14 anni. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1048 |
|||||||
CAPPELLO: MOTIVO: Vedere il diagramma A-4. Lavorare tutto il motivo a m rasata. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MUFFOLE: MOTIVO: Vedere i diagrammi A-1-A-3. Lavorare tutto il motivo a m rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue 2 m prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SCALDACOLLO: M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. ------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f circolari e poi con i f a doppia punta. Avviare 100-116 m con i f circolari n° 3 mm con il rosso scuro. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm, il giro inizia al centro dietro. Passare ai f circolari n° 3,5 mm e 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-8 diminuzioni in modo uniforme = 90-108 m. Lavorare il diagramma A-4 su tutte le m (= 5-6 ripetizioni) - FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando A-4 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare con il rosso scuro fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-16 cm, inserire 9 segnapunti nel lavoro, a 10-12 m di distanza. Sul giro successivo, diminuire 1 m dopo ogni segnapunti lavorando 2 m insieme a rov. Ripetere le diminuzioni ogni 3-2 giri altre 4-6 volte e poi ogni 4 giri 4 volte = 9 m rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste e tirare forte. Il cappello misura circa 20-22 cm in verticale. PARAORECCHIE: Lavorato avanti e indietro sui 2 f a doppia punta. Contare 12 m dal centro dietro e in fuori verso un lato – inserire un segnapunti. Riprendere con il rosso scuro con i f n° 3,5 mm: 1 m in ognuna delle 22-26 m successive lungo il bordo di avvio. Lavorare a M LEGACCIO avanti e indietro – leggere la spiegazione sopra! Quando il paraorecchie misura circa 3-4 cm, diminuire 1 m a ogni lato lavorando insieme a dir le penultime 2 m – ripetere le diminuzioni a f alterni altre 4-5 volte e poi su ogni f 4-5 volte = 4 m rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste e tirare forte. Lavorare un altro paraorecchie dall’altro lato del cappello. Ci devono essere 24-24 m tra I paraorecchie sul dietro e 32-40 m tra i paraorecchie sul davanti. POMPOM: Far un bel pompom pieno con il panna di circa 7-9 cm di diametro. Attaccarlo in cima al cappello. ------------------------------------------------------- MUFFOLE: Avviare 44-48-52 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con Karisma rosso scuro. Lavorare a coste (= 1 m dir/1 m rov) per 5-6-6 cm. Passare ai f a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 40-44-48 m. Ora misurare il lavoro da qui. Continuare a m rasata come segue: A-2 (= 3 m), A-1 – scegliere il diagramma per la taglia (= 17-19-21 m), A-2 (= 3 m) e poi A-3 sulle ultime 17-19-21 m – iniziare A-3 all’altezza della freccia per la taglia desiderata. Inserire 1 segnapunti nella m al centro davanti in A-2 a un lato (= m del pollice). Quando il lavoro misura 1-1-2 cm, aumentare 1 m a ogni lato delle m del pollice, aumentare con il rosso scuro e lavorare tutte le m del pollice in rosso scuro (non A.2) su questo lato. Ripetere gli aumenti a giri alterni altre 3-4-4 volte = 9-11-11 m del pollice – lavorare gli aumenti in rosso scuro. Quando il lavoro misura 4-5-6 cm, trasferire le 9-11-11 m del pollice su un fermamaglie. Sul giro successivo avviare 1 nuova m dietro le m del pollice = 40-44-48 m sul f – ora lavorare A.2 sulle 3 m dietro il pollice come prima e lavorare il motivo A-1 una volta in verticale. Inserire 1 segnapunti nella m centrale di A-2 a ogni lato. Ora lavorare la muffola in rosso scuro su tutte le m fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere le diminuzioni su ogni giro altre 7-8-9 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 8 m rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. Tutta la muffola misura circa 17-20-23 cm. POLLICE: Riportare le 9-11-11 m dal fermamaglie sui f e inoltre riprendere 3-5-5 m dietro le m del pollice con il rosso scuro = 12-16-16 m. Quando il pollice misura 3,5-4,5-5,5 cm, lavorare tutte le m insieme 2 a 2. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. Lavorare un’altra muffola ma con il motivo a specchio. ------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Iniziare in basso sul davanti e intrecciare in basso sul dietro, poi in ultimo lavorare il collo stesso. DAVANTI: Avviare 46-50-54 m con i f n° 3,5 mm con Karisma e lavorare 2 “coste” a m legaccio – leggere la spiegazione sopra. Continuare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-9-10 cm, intrecciare le 16-18-20 m centrali per il collo. Ora lavorare ogni spalla in modo separato. Continuare a m rasata con 3 m a m legaccio verso il lato – ALLO STESSO TEMPO intrecciare su ogni f dal collo: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 3 volte = 7-8-9 m rimaste sul f. Quando il lavoro misura 13-14-16 cm in totale, inserire un segnapunti (= centro sul sopra della spalla) – ora misurare il lavoro da qui. Sul f successivo avviare 2 nuove m verso il collo poi trasferire le m su un fermamaglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma lavorare 1 f in più dopo che sono state avviate 2 nuove m verso il collo per finire sul diritto o sul rovescio del lavoro su entrambe le spalle. DIETRO: Lavorare le m di una spalla sui f, avviare 28-30-32 m e lavorare le m dell’altra spalla sui f = 46-50-54 m. Continuare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 13-14-16 cm dal segnapunti sulla spalla, intrecciare tutte le m. COLLO: Riprendere circa 76-90 m attorno al collo con i f a doppia punta n° 3 mm. Lavorare 1 giro rov, poi 1 giro dir e allo stesso tempo aumentare in modo graduale a 88-96-104 m. Continuare con le coste = 2 m dir/2 m rov. Quando il collo misura circa 8-9-10 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #prancingaroundset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1048
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.