Christina ha scritto:
Wieviel Andes braucht man hierfür?
25.03.2019 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Christina, hier lesen Sie mehr über Garnalternativen, und unsere besten Alternativen für Puddel: hier und da. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2019 - 15:59
Hanne ha scritto:
Hej, Jeg vil gerne strikke modellen Rita. Drops Puddel er udgået. Hvad kan jeg vælge istedet for? Når jeg vælger alternativer foreslår de pinde 5, men jeg skal bruge pinde 8. Jeg ønsker en lys rosa i str. Small. Sender I til Luxembourg? Oft,
25.09.2018 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne, Du kan striikke med 2 tråder Alpaca Boucle, det vil bli mest likt Puddel. Dette garnet tilhører garngruppe C, men med 2 tråder vil det tilsvare garngruppe E (som Puddel hører til i). Lag en prøveleapp for å finne ut hvilken pinnestørrelse du må ha for å få den angitte strikkefastheten. her kan du finne steder som shipper internasjonalt . God fornøyelse
26.09.2018 - 15:19Lynda ha scritto:
Hi i was wondering if you had gotten any feedback to my question. i would like to get the jacket finished. Thanks Lynda
16.03.2017 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Dear Lynda, measurements for the buttonholes have been now edited. Thank you. Happy knitting!
30.05.2017 - 13:13Burkett Lynda ha scritto:
Hi I don't know whether I am reading the pattern wrong or whether there is an actual error in the pattern. I am doing the XL size and the buttonholes are do be done when work measures 48,58,68 and 78. Everything was fine until i read to dec at neck edge already when work measures 72. I am not a very experienced knitter, could you please help me with this? Thanks in advance Lynda.
14.03.2017 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burkett, thank you for your feedback, our Design Team will have a look on this. Happy knitting!
15.03.2017 - 09:10
Tina Olsen ha scritto:
Hej Denne opskrift kan ikke være korrekt, da der er for lidt masker til ryg og forstykker, vil i være søde at rette ? Jeg er nybegynder, så kan ikke finde ud af hvor mange masker jeg skal bruge til en medium. Tina
06.04.2016 - 17:50
Rosalba Fiore ha scritto:
Grazie mille....gentili ed efficienti....non avevo dubbi....buon anno
29.12.2014 - 14:51
Rosalba Fiore ha scritto:
STAVO ESEGUENDO IL MODELLO MA AL MOMENTO DI DOVER COMINCIARE LE MANICHE MI SONO ACCORTA CHE MANCANO LE SPIEGAZIONI......NON CI SONO....
28.12.2014 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosalba. Adesso trova le spiegazioni complete. Buon lavoro!
28.12.2014 - 17:39
W.kloos ha scritto:
Ik begrijp de rondbreinaal niet dit vest heeft toch losse manden?
26.11.2014 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Hoi W. Klos. Je kan prima heen en weer breien op een rondbreinaald - en er kan veel meer steken kwijt. Maar je kan voor dit model ook kiezen voor rechte naalden (als je alle st hier op kwijt kan). Veel breiplezier.
27.11.2014 - 13:44
Arnaud Genevieve ha scritto:
Est-ce deux pelote pareil ou une autre qualité tricoter ensemble merci car je ne comprend pas
25.10.2014 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Arnaud, la veste se tricote entièrement avec 2 fils Puddel (double fil) sur la base d'une tension de 10 m x 20 rangs au point mousse = 10 x 10 cm. Bon tricot!
25.10.2014 - 09:58
Konny ha scritto:
Hallo, ich möchte diese Jacke mit der Wolle "Drops Cloud" stricken. Wird mit dieser Qualität auch doppelfädig gestrickt? Vielen Dank für Eure Hilfe!
16.09.2014 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Ja, Cloud wird auch doppelfädig verwendet. Beachten Sie, dass Sie eine andere Garnmenge benötigen, da Cloud eine andere Lauflänge hat als Puddel: Puddel: 50 g = 50 m, Cloud: 50 g = 80 m, das müssten Sie dann für die von Ihnen gewünschte Größe berechnen. Und es ist ganz wichtig, dass Sie die Maschenprobe einhalten, damit die Jacke auch die richtigen Maße bekommt.
16.09.2014 - 21:58
Rita#ritajacket |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri, a punto legaccio, lavorata con 2 capi del filato "Puddel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-1033 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo la m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 33, 43, 53 e 63 cm TAGLIA M: 36, 46, 56 e 66 cm TAGLIA L: 39, 49, 59 e 69 cm TAGLIA XL: 41, 51, 61 e 71 cm TAGLIA XXL: 44, 54, 64 e 74 cm TAGLIA XXXL: 46, 56, 66 e 76 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro in parti separate e cucite insieme alla fine. DIETRO: Avviare, senza stringere troppo il filo, 50-54-58-62-68-74 m sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Puddel lavorati insieme. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, inserire 1 segno da ciascun lato del lavoro (inizio degli spacchi laterali). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del ferro successivo, diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato - Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 13-14-14-14-15-16 cm altre 2 volte = 44-48-52-56-62-68 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-65 cm, intrecciare per gli scalfi, da ciascun lato, come segue: intrecciare 2-2-2-3-4-4 m all’inizio dei 2 ferri successivi = 40-44-48-50-54-60 m. Proseguire finché il lavoro non misura 69-72-75-78-81-83 cm, poi intrecciare per lo scollo come segue: intrecciare le 6-6-8-8-10-10 m centrali e finire ogni spalla separatamente. Proseguire a intrecciare per lo scollo 1 m ad ogni ferro 4 volte in tutto = per ogni spalla rimangono 13-15-16-17-18-21 m. Intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, quando il lavoro misura 71-74-77-80-83-85 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare, senza stringere troppo il filo, 29-31-33-35-38-41 m (comprese 4 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Puddel lavorati insieme. Lavorare a punto legaccio (anche sulle m del bordo davanti). Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, inserire 1 segno al lato (inizio dello spacco laterale). Diminuire ora 1 m all’interno di 1 m vivagno a punto legaccio al lato, quindi diminuire alla fine del ferro visto sul diritto del lavoro (= dalla stessa parte dello spacco). Ripetere queste diminuzioni ogni 13-14-14-14-15-16 cm altre 2 volte = 26-28-30-32-35-38 m. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire finché il lavoro non misura 56-58-60-62-64-65 cm; intrecciare 2-2-2-3-4-4 m per lo scalfo all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 24-26-28-29-31-34 m. Quando il lavoro misura 64-67-70-72-75-77 cm, intrecciare per lo scollo verso il centro davanti, come segue: intrecciare 7-7-8-8-9-9 m 1 volta. Intrecciare poi per lo scollo 1 m ad ogni ferro 4 volte in tutto = 13-15-16-17-18-21 m. Intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, quando il lavoro misura 71-74-77-80-83-85 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio; diminuire al lato e intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro sul diritto del lavoro. Non intrecciare le m per le ASOLE. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 20-20-22-22-24-24 m sui ferri circolari n° 8 con 2 capi del filato Puddel lavorati insieme. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 10-7½-7½-6-5½-4½ cm altre 4-5-5-6-6-7 volte (= 5-6-6-7-7-8 volte in tutto) = 30-32-34-36-38-40 m. Inserire 1 segno da ciascun lato della manica quando il lavoro misura 50-49-49-47-45-43 cm (servirà per la confezione). Quando il lavoro misura 52-51-51-50-49-47 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche, cucire i lati delle maniche nell’asola esterna delle m - ATTENZIONE: la parte lavorata avanti e indietro dopo il segno nella parte superiore della manica deve combaciare con lo scalfo. Cucire i lati del davanti / dietro dallo scalfo fino al segno sul davanti / dietro, nell’asola esterna delle m: Spacco laterale = 8-8-8-9-9-9 cm. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 8 e 2 capi del filato Puddel, riprendere, sul diritto del lavoro, ca.50-60 m intorno allo scollo Lavorare a punto legaccio per 3 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ritajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1033
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.