Sissel Andresen ha scritto:
Varm og elegant! Passer i by og ved sjøen.
01.07.2014 - 18:49
Patricia ha scritto:
Simple et chic, gilet avec beaucoup d'allure.
30.06.2014 - 14:54
Rostagno ha scritto:
Jolie couleur tendre pour ce modèle épuré de très bon goût.
17.06.2014 - 16:18
BOUILLET ha scritto:
Modèle simple et seyant
15.06.2014 - 16:01
Yvonne ha scritto:
Erg mooi! Wanneer komt de beschrijving op d site? Ik wil graag beginnen
13.06.2014 - 21:27
Rosebirnbaum ha scritto:
Wunderschön! Tiefer Halsausschnitt, ausgestellt, ungewöhnlicher Strickverlauf, alles sehr harmonisch!
13.06.2014 - 15:28
Bente ha scritto:
Lige en trøje som vil være et must have hos en teenager
11.06.2014 - 20:48
Allis Aresdatter ha scritto:
Feminine and simple in one of my favorite colours.
10.06.2014 - 16:20
Mailoan ha scritto:
Feminine and simple.
10.06.2014 - 14:07
Karina Andrews ha scritto:
Lovely jacket, can not wait for the pattern to become available!
10.06.2014 - 07:20
Clear Water#clearwatercardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, a punto legaccio, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 156-43 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m come segue: lavorare 2 m insieme a dir ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4a m dal centro davanti; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura (misurati da dove sono state riprese le m): TAGLIA S: 1, 6, 10 e 15 cm TAGLIA M: 1, 6, 11 e 17 cm TAGLIA L: 1, 6, 11 e 17 cm TAGLIA XL: 1, 5, 10, 14 e 20 cm TAGLIA XXL: 1, 5, 10, 14 e 19 cm TAGLIA XXXL: 1, 6, 11, 16 e 21 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora in parti separate, lavorate in direzioni diverse. Le frecce nel grafico mostrano la direzione del lavoro. Lavorare tutta la giacca a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, avanti e indietro sui ferri circolari, per avere sufficiente spazio per tutte le m. DIETRO: Si lavora in 2 parti cucite insieme al centro, sul dietro. Proseguire con lo sprone da qui. DIETRO SINISTRO: Avviare 3 m sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! AUMENTARE AD OGNI FERRO DA CIASCUN LATO E, AL TEMPO STESSO, DIMINUIRE. AUMENTI: Aumentare 1 m all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro (= y – vedere il grafico) e all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro (= x) lavorando 2 m nella prima m. Ripetere questi aumenti al centro, sul dietro (= y) finché il lavoro non misura 32 cm per tutte le taglie (misurati lungo il lato y). Ripetere questi aumenti sul bordo inferiore (= lato x) finché il lavoro non misura 24-26-28-30½-33½-36½ cm misurati lungo il lato x. ATTENZIONE! Per le taglie XXL e XXXL gli aumenti al centro, sul dietro (= y) finiscono prima che tutti gli aumenti sul bordo inferiore siano finiti (= x). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! DIMINUZIONI AI LATI: Terminati gli aumenti sul bordo inferiore (= x), diminuire sul lato (= z) come segue: Diminuire 1 m – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. Ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro sul rovescio del lavoro fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm lungo il lato z - diminuire 1 m all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro a 4 m dal bordo (dopo le diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni ogni 2½ cm per un totale di 10 volte. DIMINUZIONI AL CENTRO, SUL DIETRO: Dopo aver completato gli aumenti al centro, sul dietro (= y), diminuire 1 m all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro. Ripetere queste diminuzioni all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro finché non rimangono 3 m. Intrecciare le m. DIETRO DESTRO: Lavorare come indicato per il dietro sinistro ma a specchio; quindi tutte le diminuzioni / tutti gli aumenti spiegati all'inizio del ferro sul diritto del lavoro, si fanno ora all'inizio del ferro sul rovescio del lavoro e viceversa. CONFEZIONE DIETRO: Cucire insieme il dietro sinistro e il dietro destro al centro, sul dietro, nell’asola esterna delle m vivagno. SPRONE SUL DIETRO: Si lavora avanti e indietro a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Riprendere (sul diritto del lavoro) 1 m in ogni costa a legaccio del dietro - vedere la linea con i puntini nel grafico (stessa linea anche per il davanti). Al ferro successivo, portare il n° delle m a 96-106-116-128-142-156. Avviare 1 m alla fine dei 2 ferri successivi (= m vivagno) = 98-108-118-130-144-158 m. Proseguire finché il lavoro non misura 8-9-10-11-12-13 cm da dove sono state riprese le m. Avviare 10-10-10-7-7-7 nuove m da ciascun lato per le maniche. Avviare ora da ciascun lato ogni 2 ferri: 4-3-3-3-2-2 m 12-15-15-17-17-19 volte e 15-15-11-3-14-5 m 1 volta = 244-248-250-252-254-258 m. Quando il lavoro misura 26-28-30-32-34-36 cm da dove sono state riprese le m, intrecciare le 36-38-40-40-42-46 m centrali per lo scollo. Finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per ogni spalla /maniche ci sono 103-104-104-105-105-105 m. Proseguire finché il lavoro non misura 28-30-32-34-36-38 cm da dove sono state riprese le m – l’apertura per le maniche misura ca.14-14-15-15-16-16 cm - intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare il davanti in diagonale (come il dietro destro + il bordo davanti), proseguire poi con lo sprone; lavorare quindi come segue: Avviare 10-10-10-10-11-11 m (= 3 m + 7-7-7-7-8-8 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare come indicato per il DIETRO DESTRO, ma lavorare le ultime 7-7-7-7-8-8 m sul rovescio del lavoro senza aumentare (= bordo davanti). ATTENZIONE! Quando iniziano le diminuzioni sul diritto del lavoro, intrecciare queste 7-7-7-7-8-8 m per il bordo davanti. SPRONE (DAVANTI SINISTRO): Si lavora avanti e indietro a punto legaccio. Riprendere (sul diritto del lavoro) 1 m in ogni costa a legaccio + 1 m in ogni m del bordo davanti– vedere la linea con i puntini nel grafico. Al ferro successivo, portare il n° delle m a 55-61-65-71-79-86. Al ferro successivo, avviare 1 nuova m sul lato (= m vivagno) = 56-62-66-72-80-87 m. Proseguire finché il lavoro non misura 8-9-10-11-12-13 cm da dove sono state riprese le m. Avviare 10-10-10-7-7-7 nuove m per la manica alla fine del ferro successivo, sul rovescio del lavoro. Avviare ora sul lato, ogni 2 ferri: 4-3-3-3-2-2 m 12-15-15-17-17-19 volte e 15-15-11-3-14-5 m 1 volta = 129-132-132-133-135-137 m. Proseguire finché il lavoro non misura 16-18-18-20-20-22 cm. Ora intrecciare 18-18-18-18-20-22 m verso il centro per lo scollo. Intrecciare poi ogni 2 ferri per lo scollo 2 m 4-5-5-5-5-5 volte = per la spalla /manica rimangono 103-104-104-105-105-105 m. Proseguire finché il lavoro non misura 28-30-32-34-36-38 cm da dove sono state riprese le m, portare alla stessa misura del dietro. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare il davanti in diagonale (come il dietro sinistro + bordo davanti), proseguire poi con lo sprone; lavorare quindi come segue: Avviare 10-10-10-10-11-11 m (= 3 m + 7-7-7-7-8-8 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare come indicato per il DIETRO SINISTRO - ALLO STESSO TEMPO lavorare le prime 7-7-7-7-8-8 m sul diritto del lavoro senza aumentare (= bordo davanti). SPRONE (DAVANTI DESTRO): Lavorare come indicato per lo SPRONE del DAVANTI SINISTRO ma a specchio - quindi avviare le m per la manica alla fine del ferro sul diritto del lavoro. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche bordo contro bordo, per evitare una cucitura troppo spessa. COLLO: Riprendere (sul diritto del lavoro) ca.da 100 a 140 m sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 3 coste a legaccio avanti e indietro. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. POLSINI: Riprendere 1 m in ogni costa a legaccio sul bordo inferiore delle maniche. Al ferro successivo, portare il n° delle m a 68-68-72-72-78-78. Proseguire avanti e indietro su tutte le m. Quando il polsino misura 17-18-18-19-19-19 cm (o la lunghezza desiderata), intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire i lati, sotto le maniche e i polsini all’interno di 1 m vivagno. Attaccare i bottoni a ca.1 cm dal bordo sul davanti sinistro. BORDO ALL’UNCINETTO: Iniziare al centro dello scollo, sul dietro; con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato BabyAlpaca Silk lavorare come segue: 1 m.b, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* intorno allo scollo, scendere lungo il davanti, proseguire lungo tutto il bordo inferiore e risalire lungo l’altro davanti per arrivare di nuovo fino allo scollo. Finire con 1 m.bss nella m.b all’inizio del giro. Lavorare lo stesso bordo intorno ai polsini delle due maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #clearwatercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.