Eva Linnea Jahr ha scritto:
Mönstret för ponchon stämmer inte. De måste fattas ett avmasknings- eller uppläggningsvarv för att få stycket att bli som på bilden. Enligt beskrivningen blir det bara ett enda långt rektangulärt stycke. Med vänlig hälsning Eva Linnea
24.10.2014 - 10:25
Birgit Reetz ha scritto:
Wenn ich mir die Anleitung ansehe, erhalte ich lediglich ein Rechteck, aber nicht den Poncho-Schnitt, der aufgezeichnet ist. Es müssten doch an einer Stelle eine ganze Menge Maschen neu aufgenommen werden, damit sich das 2. Rechteck ergibt, oder?
19.10.2014 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Es ist richtig, dass Sie lediglich ein einziges Rechteck stricken brauchen. Die Schnittzeichnung ist in dem Fall vielleicht etwas irritierend, aber sie soll in erster Linie verdeutlichen, wie die Enden des Rechtecks aneinandergenäht werden (gestrichelte Linie), die rechte und linke Schmalseite auf der Skizze sind eigentlich miteinander verbunden, es ist sozusagen nur die Vorderseite des Ponchos gezeichnet. Die gestrichelte Linie ist eigentlich das eine Ende des Rechtecks.
19.10.2014 - 21:53
Jannette ha scritto:
Simpel, maar erg mooi door de wol.
19.09.2014 - 07:07Noirin Coakley ha scritto:
I love that hat too, can't wait to get my hands on that pattern :)
02.07.2014 - 19:44
Inês ha scritto:
Gostaria de fazer este para um pessoa especial :)
08.06.2014 - 23:36Allinson Sherratt ha scritto:
Particularly love the hat-hope its easy to knit.
04.06.2014 - 00:35
Tender Moments#tendermomentsset |
|
![]() |
![]() |
Berretto e poncho DROPS ai ferri, a coste inglesi, lavorati con 2 capi del filato "Brushed Alpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 157-14 |
|
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. COSTE INGLESI (in tondo sui ferri circolari): Giro 1: * 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m dir *, ripetere da *-*. Giro 2: * lavorare insieme a rov la m gettata e la m passata, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla,*, ripetere da *-*. Giro 3: * 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata *, ripetere da *-*. Ripetere i giri 2 e 3. COSTE INGLESI (avanti e indietro sui ferri con 1 m vivagno ai lati): Ferro 1: 1 m a punto legaccio, * 1 m dir, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, finire con 1 m dir e 1 m a punto legaccio. Ferro 2: 1 m a punto legaccio, * 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, finire con 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a punto legaccio. Ferro 3: 1 m a punto legaccio * lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata, 1 m a punto legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo. Avviare 60-62-64 m sui ferri circolari n° 7 con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk lavorati insieme. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 9 e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare a COSTE INGLESI in tondo sui ferri circolari - vedere le spiegazioni sopra - RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 26-26-27 cm – assicurarsi di aver lavorato un giro 3 delle coste inglesi - lavorare il giro successivo come segue: * lavorare insieme a rov la m gettata e la m passata, 1 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. Lavorare ora a coste = 1 m rov, 1 m dir. Quando il lavoro misura 30½-30½-31½ cm, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti m, stringere e fermare il filo. CONFEZIONE: Piegare il bordo a maglia rasata in due, sul rovescio del lavoro e cucirlo con piccoli punti – assicurarsi di non stringere troppo la cucitura. Il berretto misura ca.27-27-28 cm in altezza. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 38-49-54 m sui ferri n° 9 con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk lavorati insieme. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro, diminuire 3-4-5 m in modo uniforme = 35-45-49 m. Proseguire a COSTE INGLESI avanti e indietro - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 110-136-144 cm – assicurarsi di aver lavorato un ferro 2 delle COSTE INGLESI - lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 m a punto legaccio, * lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata, 1 m dir *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m, finire con 1 m a punto legaccio. Lavorare 1 ferro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 3-4-5 m in modo uniforme = 38-49-54 m. Lavorare 2 ferri a dir; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire il bordo di avvio delle m ad uno dei lati lunghi, bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa (il lato lungo opposto e il bordo di chiusura formeranno una punta al centro, sul davanti). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tendermomentsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.