Linda ha scritto:
By increasing sc at the heel on every round when finished there is way to much heel. Everything else on the foot fits perfectly. How do I solve this problem.
13.11.2014 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, there are no inc for heel, the inc on foot (round 1 to 6-8 - see size) are done on mid upper foot. You continue then working sc in the round before decreasing on mid back (crochet the first 2 and last 2 sc on round tog). Happy crocheting!
13.11.2014 - 14:08
Colleen Fougere ha scritto:
I am in the process of completing the foot but I'm stuck on one part. In round 2 (4 and 6) after completing sc in the first 12 it requires you to "7 dc in ch" - I'm really not sure what to do here. Could you please explain this part for me as I can't find a tutorial to help me??? Thank you so much for your help!
25.10.2014 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fougere, on round 1 (5 and 7) you work 1 ch in the middle upper foot (toe), on next round (2, 4 and 6), you work 7 dc around this ch. Happy crocheting!
27.10.2014 - 09:02
Dianna ha scritto:
What weight (I am in the USA) is the yarn for this pattern ? i cannot locate your yarn in my area. please let me know ASAP
24.10.2014 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Dear Dianna, this yarn is super bulky (5-6 wpi), and is available in the USA to our DROPS Superstore Nordicmart. Happy crocheting!
25.10.2014 - 09:42
Mijke ha scritto:
Tommiesje: bij toer 1 staat 'herhaal 13x'. Dus de eerste, die stap voor stap uitgelegd is, en daarna 13x herhalen. Dat is in totaal dus 14 sterren.
18.10.2014 - 23:30
Tommiesje1 . ha scritto:
Ik maak de middelste mt., maar blijf uit komen op 13 sterren in toer 2.Ik vind het ook vreemd dat als je begint met 13 sterren in toer1, je opeens in toer 2 14 sterren moet hebben.Hoe kan dit? Maak ik een fout, of zit er een fout in het patroon? Gaarne uw antwoord. BVD,
18.10.2014 - 11:04
Jackie ha scritto:
What thickness is the yarn as i am old school ie DK Cunky ECT i am not sure what Yarn group E or C + C is sorry many thanks jackie
16.10.2014 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, DROPS Eskimo is 50 g = approx 50 m, ie a superbulky (5-6 wpi) - you will find here informations about our yarn groups - Remember your DROPS Store will help you with any tips or informations. Happy crocheting!
16.10.2014 - 13:23
Kami Mullins ha scritto:
When doing the large (31 starting chain) should I be ending up with 14 or 15 total star stitches?
14.10.2014 - 05:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mullins, when working largest size, you will have a total of 15 stars around. Happy crocheting!
14.10.2014 - 10:01Karina ha scritto:
Hi would I would like to add a few more of the stars pattern on the row to make wider( if possible? )but un sure how many chains to make to start it off! Any ideas please?
10.10.2014 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Dear Karina, you have to add 2 extra ch for every extra star in width (check you will have enough yarn then). Happy crocheting!
11.10.2014 - 11:17DROPS Design ha scritto:
A new video is now available, showing how to crochet star stitch in the round. Happy crocheting!
10.10.2014 - 13:55
Mamaflawk ha scritto:
Hi, I'm kinda new at crochet and knitting. I prefer to knit. To me it's quicker. I'm 28 and I knitting/ crochet for my husband of 10 years, and our 6 kiddos. My question is Is there a knitting pattern of this or similar to this pattern? All 3 of my girls picked these slippers. It would be so helpful. Thank you, so much Happy holidays
10.10.2014 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mamaflawk, please click here to have an overview of all our knitted slippers, if you like to try to crochet these ones, you can get help from our tutorial videos (click on tab "videos" at the right side of the picture). Happy knitting!
10.10.2014 - 14:22
Sweet Spirited#sweetspiritedslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS lavorate all’uncinetto con motivo a stella in "Snow".
DROPS 156-9 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Assicurarsi che le m riprese siano abbastanza lasse. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.b ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare la m.b successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = 1 m.b diminuita. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio del giro a m.b lavorare 1 cat (non sostituisce la 1° m.b). Finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata in tondo, top down. GAMBA: Avviare 25-29-31 cat LASSE con l’uncinetto n° 8 mm con Snow e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Poi lavorare il motivo a stella come segue: 1° GIRO: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 3 cat, riprendere 5 m, iniziare nella 2° cat dall’uncinetto (= 6 m sull’uncinetto), fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 6 le m, lavorare 1 cat per fare un buco sulle 6 m, * riprendere 1 m nel buco, riprendere 1 m a lato sull’ultima delle 6 m, riprendere 1 m nella stessa cat in cui è stata riprese l’ultima delle 6 m, 1 m in ognuna delle 2 cat successive (= 6 m sull’uncinetto), fare un gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere *-* 11-13-14 volte in totale, finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. 2° GIRO: 2 cat, lavorare 2 m.ma in ogni “buco della stella”, finire il giro con 1 m.bss nella 2° cat dall’inizio del giro = 12-14-15 stelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! 3° GIRO: 3 cat, riprendere 1 m nella 2° e 3° cat dall’uncinetto, 1 m nel filo dietro di ognuna delle prime 3 m.m.a sulla riga (= 6 m sull’uncinetto), fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 6 le m, 1 cat, * riprendere 1 m nel buco, 1 m a lato sull’ultima delle 6 m, 1 m nel filo dietro della stessa m.m.a in cui è stata ripresa l’ultima delle 6 m, 1 m nel filo dietro di ognuna delle 2 m.m.a (= 6 m sull’uncinetto), fare un gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere *-* 11-13-14 volte in totale, finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Ripetere il 2° e 3° giro 8 volte in totale. Poi ripetere il 2° giro un’altra volta = 9 righe con le stelle. Il lavoro misura circa 30 cm. Girare il lavoro con il rovescio del lavoro verso l’esterno, girare e lavorare 1 giro nel modo opposto come segue: lavorare 1 cat, 1 m.b in ogni m.m.a e ALLO STESSO TEMPO diminuire 4-4-6 m in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, finire con 1 m.bss nella 1° m.b = 21-25-25 m.b. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! PIEDE : Lavorare in tondo. Lavorare ogni m.b nel filo dietro delle m.b sul giro sotto. 1° GIRO: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b in ognuna delle 8-10-10 m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 8-10-10 m.b successive e 2 m.b nell’ultima m.b = 24-28-28 m.b + 1 cat. 2° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 12-14-14 m.b, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 12-14-14 m.b = 31-35-35 m. 3° GIRO: lavorare 2 m.b nella 1° m, 1 m.b in ognuna delle 13-15-15 m successive, 2 m.b nella m successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 13-15-15 m successive e 2 m.b nell’ultima m = 34-38-38 m.b + 1 cat. 4° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 17-19-19 m.b, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 17-19-19 m.b = 41-45-45 m. 5° GIRO: lavorare 2 m.b nella 1° m, 1 m.b in ognuna delle 18-20-20 m successive, 2 m.b nella m successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 18-20-20 m successive e 2 m.b nell’ultima m = 44-48-48 m.b + 1 cat 6° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 22-24-24 m.b, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 22-24-24 m.b = 51-55-55 m. Finire qui gli aumenti per la TAGLIA 35/37 e 38/40. TAGLIA 41/43: 7° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 27 m, 1 cat, saltare la m successiva e lavorare 1 m.b in ognuna delle 27 m successive. 8° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 27 m, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 27 m.b = 61 m. TUTTE LE TAGLIE: Dopo l’ultimo aumento ci sono 51-55-61 m sul giro. Continuare in tondo con 1 m.b in ogni m fino a quando il lavoro misura 6-7-8 cm. Sui 5 giri successivi lavorare insieme le prime e le ultime 2 m.b sul giro in 1 m.b – Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (lavorare le altre m.b come prima) = 41-45-51 m.b. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Iniziare sotto il piede sul davanti della punta. Cucire margine a margine nel filo più esterno delle m di vivagno per evitare una cucitura spessa al centro sotto il piede. Chiudere e affrancare. Piegare la gamba in modo che il diritto del lavoro sia verso l’esterno. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetspiritedslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.