Christine ha scritto:
After round 8 for large size : do I work 3" of rounds and then start on decreasing or am I decreasing in the 3" of rounds? Thanks in advance!
12.03.2023 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, first work until piece measures 3". Then, on the next 5 rounds after reaching this measurement, decrease as indicated. Happy knitting!
12.03.2023 - 23:01
Christine ha scritto:
I don't understand when I turn piece to WS the instructions to decrease at same time dec 4-4-6 sts evenly? Is that every 4th stitch then 4th than 6th stitch. Please help!
05.03.2023 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Hi Christine, The 3 numbers refer to the 3 different sizes, so you decrease the number of stitches cited for your size e.g. for size 35/37 you decrease 4 stitches . Happy knitting!
06.03.2023 - 07:18
Marie-Claire ha scritto:
Pour répondre à Serena Haire, c'est parce que le point d'étoiles se crochète sur un nombre. de mailles pairs + 3ml et le second tour du rang d'étoiles se part avec seulement 1 ml
09.01.2021 - 03:13
Sassy ha scritto:
HJÄLP! jag har lyckats göra skaftet och ska nu fortsätta med foten...men det går inte!!! det blir bara fel. Ang. varv 1 under rubrik FOTEN, gäller LÄS VIRKINFO! för endast varv 1? Eller gäller detta för alla kommande varv gällande fotdelen? Jag har nämligen provat båda tillvägagångssätten, men det blir hela tiden fel. Har fått backa och börja om minst 10 ggr nu.
25.03.2020 - 14:00
Jeanett Sørensen ha scritto:
Hej kan opskriften fås på dansk.
31.08.2019 - 07:28DROPS Design ha risposto:
Hei Jeanett, Hvis du går til 'endre språk' under fotografiet, kan du endre til dansk. God fornøyelse!
31.08.2019 - 08:57
Lynn Glazer ha scritto:
Je n\'arrive pas a imprimer le patron...
30.11.2018 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Glazer, cliquez sur l'icône "imprimante/ Explications", dans la nouvelle fenêtre qui s'ouvre, cliquez sur "Imprimer les explications" pour lancer l'impression. Bon tricot!
03.12.2018 - 10:55
Serena Haire ha scritto:
Hello, I am attempting to make these for the first time and finding that each row, or star section is increasing by one star, is that supposed to happen? I started with 31 stitches which made 15 stars in original section but moved to 16 and 17 stars accordingly. Just curious if that is how it goes, or if I am doing something wrong?
22.09.2018 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Haire, you can check from this video how to crochet the star pattern. Make sure you have the required number of stars at the end of each row. Happy crocheting!
24.09.2018 - 09:05
KelseyPolo ha scritto:
It's better if pictures uploaded.
11.06.2018 - 07:07
Noyokazi ha scritto:
Too difficult for me use to uk version of crocheting
27.02.2018 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Noyokazi, you are welcome to follow the English pattern using the US-crochet terminology. Happy crocheting!
27.02.2018 - 16:22
Debra Helton Weaver ha scritto:
Why does the “heel seam” work it’s way around to the side of the boot when it’s time to do 55 sc each round?
07.11.2017 - 03:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Helton Weaver, when dec from 55 sc to 45 sc you should dec the first 2 sc on round and the last 2 sc on round (ie 2 sc are dec, 1 sc on in each side of beg of round). Happy crocheting!
07.11.2017 - 09:17
Sweet Spirited#sweetspiritedslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS lavorate all’uncinetto con motivo a stella in "Snow".
DROPS 156-9 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Assicurarsi che le m riprese siano abbastanza lasse. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.b ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare la m.b successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = 1 m.b diminuita. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio del giro a m.b lavorare 1 cat (non sostituisce la 1° m.b). Finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata in tondo, top down. GAMBA: Avviare 25-29-31 cat LASSE con l’uncinetto n° 8 mm con Snow e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Poi lavorare il motivo a stella come segue: 1° GIRO: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 3 cat, riprendere 5 m, iniziare nella 2° cat dall’uncinetto (= 6 m sull’uncinetto), fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 6 le m, lavorare 1 cat per fare un buco sulle 6 m, * riprendere 1 m nel buco, riprendere 1 m a lato sull’ultima delle 6 m, riprendere 1 m nella stessa cat in cui è stata riprese l’ultima delle 6 m, 1 m in ognuna delle 2 cat successive (= 6 m sull’uncinetto), fare un gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere *-* 11-13-14 volte in totale, finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. 2° GIRO: 2 cat, lavorare 2 m.ma in ogni “buco della stella”, finire il giro con 1 m.bss nella 2° cat dall’inizio del giro = 12-14-15 stelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! 3° GIRO: 3 cat, riprendere 1 m nella 2° e 3° cat dall’uncinetto, 1 m nel filo dietro di ognuna delle prime 3 m.m.a sulla riga (= 6 m sull’uncinetto), fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 6 le m, 1 cat, * riprendere 1 m nel buco, 1 m a lato sull’ultima delle 6 m, 1 m nel filo dietro della stessa m.m.a in cui è stata ripresa l’ultima delle 6 m, 1 m nel filo dietro di ognuna delle 2 m.m.a (= 6 m sull’uncinetto), fare un gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere *-* 11-13-14 volte in totale, finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Ripetere il 2° e 3° giro 8 volte in totale. Poi ripetere il 2° giro un’altra volta = 9 righe con le stelle. Il lavoro misura circa 30 cm. Girare il lavoro con il rovescio del lavoro verso l’esterno, girare e lavorare 1 giro nel modo opposto come segue: lavorare 1 cat, 1 m.b in ogni m.m.a e ALLO STESSO TEMPO diminuire 4-4-6 m in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, finire con 1 m.bss nella 1° m.b = 21-25-25 m.b. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! PIEDE : Lavorare in tondo. Lavorare ogni m.b nel filo dietro delle m.b sul giro sotto. 1° GIRO: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b in ognuna delle 8-10-10 m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 8-10-10 m.b successive e 2 m.b nell’ultima m.b = 24-28-28 m.b + 1 cat. 2° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 12-14-14 m.b, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 12-14-14 m.b = 31-35-35 m. 3° GIRO: lavorare 2 m.b nella 1° m, 1 m.b in ognuna delle 13-15-15 m successive, 2 m.b nella m successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 13-15-15 m successive e 2 m.b nell’ultima m = 34-38-38 m.b + 1 cat. 4° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 17-19-19 m.b, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 17-19-19 m.b = 41-45-45 m. 5° GIRO: lavorare 2 m.b nella 1° m, 1 m.b in ognuna delle 18-20-20 m successive, 2 m.b nella m successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 18-20-20 m successive e 2 m.b nell’ultima m = 44-48-48 m.b + 1 cat 6° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 22-24-24 m.b, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 22-24-24 m.b = 51-55-55 m. Finire qui gli aumenti per la TAGLIA 35/37 e 38/40. TAGLIA 41/43: 7° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 27 m, 1 cat, saltare la m successiva e lavorare 1 m.b in ognuna delle 27 m successive. 8° GIRO: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 27 m, 7 m.a intorno alla cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 27 m.b = 61 m. TUTTE LE TAGLIE: Dopo l’ultimo aumento ci sono 51-55-61 m sul giro. Continuare in tondo con 1 m.b in ogni m fino a quando il lavoro misura 6-7-8 cm. Sui 5 giri successivi lavorare insieme le prime e le ultime 2 m.b sul giro in 1 m.b – Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (lavorare le altre m.b come prima) = 41-45-51 m.b. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Iniziare sotto il piede sul davanti della punta. Cucire margine a margine nel filo più esterno delle m di vivagno per evitare una cucitura spessa al centro sotto il piede. Chiudere e affrancare. Piegare la gamba in modo che il diritto del lavoro sia verso l’esterno. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetspiritedslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.