Betina Kock ha scritto:
Hælindtagning, sidste række, man skal strikke til der er en maske mindre på pinden, hvordan skal jeg kunne ende på 12 masker når jeg starter med 8 masker???
10.11.2014 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Hej Bettina. Du strikker saa haelen over 24 m. Du starter med at tage ind til haelen og strikker til der er 7-7-8 m tilbage paa pinden, tager ind og vender. Dvs, du starter altsaa med 24 m og ender med 12.
14.11.2014 - 16:47
Ina ha scritto:
Seriøst for en dårlig oppskrift!! Unødvendig tungvint beskrevet med a.1 meg her og a.e meg der! "Strikk litt her, SAMTIDIG som du strikker der, MENS du leser FELLETIPS på første side, og husk for all del: 1, 2, (0), 6, (x)...." Disse blir IKKE strikket igjen sier jeg bare!
26.10.2014 - 08:59
Anita Ales ha scritto:
Ik krijg het niet voor elkaar op de manier zoals aangegeven. Het wordt bij mij niet mooi. Misschien doe ik iets verkeerd maar als ik het doe zoals ik heb aangegeven krijg ik wel mooie kabels.
24.10.2014 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Wij kunnen vanaf hier niet beoordelen wat u dan verkeerd doet, maar onze tekening en de uitleg komt overeen met de foto. Wel fijn om te horen dat u er op uw manier goed uitkomt, succes met breien verder.
24.10.2014 - 11:50
Anita ha scritto:
Er zit een foutje in A1. Het kabelen gaat niet goed als je breid zoals aangegeven. Wat voorlangs gekabeld staat moet achter langs gekabeld worden en omgekeerd.
19.10.2014 - 16:36DROPS Design ha risposto:
We hebben het patroon gecontroleerd en het is correct. De kabels gaan zo de goede kant op.
21.10.2014 - 11:21
Annette ha scritto:
Sorry, but that's the point. For example, explain row 3 to me? Do I pearl or knit? I am unable to tell! Maybe this seems obvious and I'm dumb, but it doesn't make sense to me. Especially since the pattern is in the round.
18.09.2014 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Dear Annette, on row 3 in A.1, you will K the st to both cables. When both cables go back towards middle of diagram, you will have to P the st (1 P st more each side). Happy knitting!
19.09.2014 - 09:05
Annette ha scritto:
I do not understand one part of the pattern. In the chart, part A1, it states 'slip 1 st on cable behind piece, K2, ***P/K1*** from cable needle.' I don't understand the part between the *'s. How do I know when it's knit and when it's pearl?
17.09.2014 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Dear Anette, when you are working the cables in A.1 (3rd and 4th text in diagram), you will have either to P or to K the st from cable needle or the next st following the pattern. Happy knitting!
18.09.2014 - 08:37
Anja Løvaas ha scritto:
Får ikke diagram a1 til å stemme med resten av mønstrene
25.08.2014 - 18:10
Ilva ha scritto:
Bellissimi ma complicati, meghlio toglire qualche motivo.
17.06.2014 - 08:29Gisele Richer ha scritto:
Je suis du Canada. Encore ici, le confort pour ces journées froides d'hiver.
08.06.2014 - 00:21
Walk With Me#walkwithmesocks |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Calze DROPS ai ferri, con trecce, in "Nepal". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 156-51 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A-1 a A-5. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segno/diagramma A.3 come segue: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo il segno/diagramma A.3 come segue: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 10-12-12 m. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta dal centro, sul dietro. Avviare 60-64-68 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Nepal. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov finché il lavoro non misura 4 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare * 1 giro a rov, 1 giro a dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme nel corso dell’ultimo giro = 52-56-60 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Lavorare ora come segue: 5-7-9 m dir, diagramma A.3 (= 7 m) – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.2 (= 6 m), diagramma A.1 (= 16 m), diagramma A.4 (= 6 m), diagramma A.5 (= 7 m), finire con 5-7-9 m dir. Proseguire con il motivo in questo modo. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.5 1 volta in verticale, ripetere le sezioni da A.a a A.d fino alla fine del lavoro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare la sezione A.e fino alla fine del lavoro. Proseguire in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra - a seconda della taglia: Taglia 35/37: Quando il lavoro misura 14 e 20 cm, diminuire 1 m prima del diagramma A.3 e 1 m dopo il diagramma A.5 = terminate tutte le diminuzioni sui ferri ci sono 44 m. ATTENZIONE: Diminuire 4 m nel diagramma A.1 - vedere il diagramma. Taglie 38/40: Quando il lavoro misura 7, 16 e 21 cm, diminuire 1 m prima del diagramma A.3 e 1 m dopo il diagramma A.5 = terminate tutte le diminuzioni sui ferri ci sono 46 m. ATTENZIONE: Diminuire 4 m nel diagramma A.1 - vedere il diagramma. Taglie 41/43: Quando il lavoro misura 7, 16, 21 e 26 cm, diminuire 1 m prima del diagramma A.3 e 1 m dopo il diagramma A.5 = terminate tutte le diminuzioni sui ferri ci sono 48 m. ATTENZIONE: Diminuire 4 m nel diagramma A.1 - vedere il diagramma. Proseguire finché il lavoro non misura 26-27-28 cm. Tenere ora le prime 10-11-12 m sui ferri (quindi 3-4-5 m a dir e le m del diagramma A.3), mettere in attesa su un ferma maglie le 24 m successive (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 10-11-12 m sui ferri (quindi le m del diagramma A.5 e 3-4-5 m dir) = ci sono 20-22-24 m per il tallone. Lavorare ora avanti e indietro. Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m da ciascun lato lavorando 2 m nella prima e nell’ultima m (lavorare alternativamente nel filo anteriore e in quello posteriore) = 22-24-26 m. Proseguire sulle m del tallone, avanti e indietro, per 5 ½ cm come segue: 1 m rov, diagramma A.3, maglia rasata e diagramma A.5 e finire con 1 m rov. Inserire 1 segno e misurare il lavoro da questo punto. Assicurarsi di finire il motivo in un punto in cui risulti carino. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata e diminuire per il tallone - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 10-10-11 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 24 m messe in attesa sul ferma maglie = 54-56-58 m. Inizio del giro = 5-6-6 m a dir (= centro, sotto il piede). Proseguire come segue e, ALLO STESSO TEMPO, inserire 2 segni nel lavoro: lavorare 14-15-16 m dir, inserire 1 segno, lavorare 1 m rov, diagrammi A.2, A.e, A.4, 1 m rov, inserire il 2° segno, 14-15-16 m dir. Proseguire seguendo il motivo in questo modo e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m prima del 1° segno e 1 m dopo il 2° segno ad ogni giro 9 volte in tutto = 36-38-40 m (= 10-12-14 m a maglia rasata per la pianta del piede). Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-23 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro). Lavorare ora a maglia rasata le m della sezione A.e e finire in corrispondenza di una mezza ripetizione della sezione A.e in verticale, oppure iniziare prima la maglia rasata. Seguire i diagrammi A.2 e A.4 fino alla fine del lavoro. Inserire 4 segni nel lavoro come segue: 5-6-7 m dir, inserire il 1° segno, 1 m rov, lavorare il diagramma A.2 e ALLO STESSO TEMPO, inserire il 2° segno tra la 5a e la 6a m, lavorare a dir le m della parte superiore del piede (= 14 m), diagramma A.4 e, ALLO STESSO TEMPO, inserire il 3° segno tra la prima e la seconda m, 1 m rov, inserire il 4° segno, finire con 5-6-7 m dir (= 14 m per la parte superiore del piede, 10-12-14 m per la pianta del piede e 6 m da ciascun lato). Al giro successivo, diminuire per la punta come segue: Diminuire per la parte superiore del piede: 1 m dopo il 2° segno e 1 m prima del 3° segno, ripetere queste diminuzioni ad ogni giro 2-1-0 volte in tutto – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 10-12-14 m per la parte superiore del piede e 10-12-14 m per la pianta del piede (= 32-36-40 m in tutto). Al giro successivo, diminuire come segue: Diminuire 1 m prima del 1° e del 3° segno e 1 m dopo il 2° e il 4° segno (= 4 m diminuite in tutto). Ripetere queste diminuzioni ad ogni giro 4-5-6 volte in tutto e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultima diminuzione, lavorare le m delle trecce dei diagrammi A.2 e A.4 come segue: lavorare 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir. Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri ci sono 12 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #walkwithmesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.