Monika Faust-Schwerd ha scritto:
Welches drops Garn (Farbverlauf) kann ich für den Rock verwenden, um mit Nadelstärke 4 - 5 zu stricken?
06.01.2021 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Faust-Schwerd, dieser Rock wurde für eine Maschenprobe von 24 M x 32 Reihen glatt rechts geschrieben, wenn Sie diese Maschenprobe nicht haben, dann wird die Anleitung nicht stimmen - hier lesen Sie mehr über Maschenprobe - leider können wir nicht jede Anleitung nach jedem Wunsch umrechnen. Danke für Ihr Verständnis. Alle unsere Modellen für Röcke finden sie hier, lassen Sie sich davon inspirieren. Viel Spaß beim stricken!
07.01.2021 - 10:24
Lynne ha scritto:
Wedges of colors occur when the short rows are worked in one color because you don’t knit all the way back across the row. The picture with the pattern does not show this. I guess my question is how do you get even stripes when the short rows are worked back and forth with one color?
21.12.2020 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lynne, well because of the yarn colour changes, the stripes won't be even but will change as you work the stitches and rows, just as on the foto, but it's quite discret. Except if I misunderstand your question once again. Happy knitting!
21.12.2020 - 14:22
Lynne ha scritto:
One more time. If you increase/decrease at the beginning/end of each short row, you end up with wedges of colors. Is this correct?
20.12.2020 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Dear Lynne, sorry I don't understand what you mean with "wedges of colors". Could you please explain what you mean here?
21.12.2020 - 08:21
Lynne ha scritto:
On the odd/knit rows, do you knit past the turn all the way to the other end of the row?
08.12.2020 - 00:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lynne, are you talking about the row 2, 4, 6, 10, 12 of the short rows part? These rows are worked in stocking stitch from WS (= purled from WS). You just have to work the given number of sts for your size. See under PATTERN how to work the rows from RS/WS with K or P and which colour. Happy knitting!
08.12.2020 - 09:00
Lynne ha scritto:
On short rows, on the odd/knit rows, do you knit past the turn all the way to the other end of the row?
08.12.2020 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Hi Lynne, You turn and work short rows on both the right and wrong sides, so not past the turn. Happy knitting!
08.12.2020 - 07:04
Lynne ha scritto:
Are the short rows wrap and turn or just turn?
07.12.2020 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Dear Lynne, we just turn and tight yarn, but you can wrap and turn if you like to. Happy knitting!
08.12.2020 - 09:11
Danielle ha scritto:
L’augmentation/diminution sur l’endroit est seulement dans la partie des rangs raccourcis ou si c’est aussi dans la partie fantaisie?
19.10.2020 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, vous diminuez d'un côté et augmentez de l'autre tout du long de l'ouvrage, autrement dit, dans les rangs raccourcis, dans le point fantaisie aussi. Bon tricot!
19.10.2020 - 10:01
Créations L’artis-Anna ha scritto:
Bonjour, J’ai une boutique de tricot et je vend la laine Drops. J’ai une cliente qui essaie de faire la jupe 156-7 Nous essayons de comprendre le patron. Son échantillon est correct. Est-ce qu’il peut y avoir erreur dans la patron pour la couture. C’est écrit de coudre les mailles montées avec le mailles rabattues. Si c’est le cas, la longueur de la jupe sera sur les 142 mailles? Ils nous semblent que c’est beaucoup trop long. Merci beaucoup Nathalie Poulin
16.10.2020 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Poulin, les 142 mailles ne correspondent pas à la hauteur totale de la jupe mais plutôt à la ligne pointillé que l'on voit dans le schéma, car la jupe se tricote en diagonale (on voit sur la photo les côtes mousse en biais). Ainsi, si l'échantillon de votre cliente est juste et qu'elle conserve la même tension tout du long, les mesures de la jupe correspondront à celles du schéma. Bon tricot!
16.10.2020 - 09:53
Violet Marie Fegan ha scritto:
@ Akasha: First of all; I'm not a professional. There are increments of 2 cm between numbers for length. Please be advised you may need extra yarn to achieve desired length. The last row would equal total length desired while following instructions for last row in pattern.
13.10.2020 - 20:43
Anna Ronchini ha scritto:
Un dubbio dopo i primi 12 ferri accorciati ( x taglia L), ci sono 26 ferri seguendo il motivo che non devo lavorare a ferri accorciati ma su tutte le 154 maglie, poi riprendo la lavorazione coi ferri accorciati. Ho capito bene? Grazie
25.05.2020 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Sì è corretto. Buon lavoro!
26.05.2020 - 13:22
Late Summer Night's Dream#latesummernightsdreamskirt |
|
|
|
Gonna DROPS lavorata ai ferri a maglia legaccio a ferri accorciati in "Delight". Taglie: S-XXXL.
DROPS 156-7 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Il cambio di gomitolo dovrebbe essere sempre dallo stesso lato del lavoro (cioè su verso la vita). MOTIVO: 1° F (= diritto del lavoro): a dir con prugna/beige/erica. 2° F (= rovescio del lavoro): a dir con prugna/beige/erica. 3° F: a dir con lilla/verde. 4° F: a rov con lilla/verde. 5° F: a dir con prugna/beige/erica. 6° F: a dir con prugna/beige/erica. Ripetere i f 3-6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir all’interno della m di vivagno all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro per tutto il lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno della m di vivagno alla fine di ogni f dal diritto del lavoro per tutto il lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare i gettati a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro delle m invece di quello davanti) per evitare buchi. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati a m rasata con il lilla/verde. NOTA: Tirare il filo a ogni giro per evitare buchi. Il 1° F e gli altri f dal diritto del lavoro sono lavorati come segue: Lavorare 1 m a m rasata, 2 m insieme a dir, m rasata fino a quando rimane 1 m, 1 gettato, 1 m a m rasata, girare. 2° F (= rovescio del lavoro): lavorare le prime 90-94-102-108-116-124 m, girare. 4° F: lavorare le prime 75-78-81-86-92-103 m, girare. 6° F: lavorare le prime 60-62-60-64-69-82 m, girare. 8° F: lavorare le prime 45-46-40-42-46-61 m, girare. 10° F: lavorare le prime 30-30-20-21-23-40 m, girare. Taglie S, M e XXXL: 12° F: lavorare le prime 15-15-20 m, girare. 13° F: lavorare 1 m a m rasata, 2 m insieme a dir, m rasata fino a quando rimane 1 m, 1 gettato, 1 m a m rasata, girare. TUTTE LE TAGLIE: Tornare indietro su tutte le 142-146-154-160-168-176 m. Ora ci sono 14-14-12-12-12-14 f a m rasata. ---------------------------------------------------------- GONNA: Lavorare avanti e indietro a m rasata e a m legaccio sui f circolari. Diminuire a un lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, e aumentare dall’altro lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, su ogni f dal diritto del lavoro per tutto il lavoro, per ottenere le “coste” diagonali. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Avviare senza stringere 142-146-154-160-168-176 m sui f circolari n° 3 mm con prugna/beige/erica. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare come segue sul 1° f (= diritto del lavoro): Lavorare i FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra. Alla fine dei f accorciati, lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra - sulle 34-30-26-26-26-30 f successivi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare a f accorciati e con il motivo in modo alternato come spiegato sopra 6-7-8-9-10-10 volte in totale, ma nelle taglie S, M, L e XXXL lavorare su 30-26-30-26 f la 2°, 4° e 6° volta in cui viene lavorato il motivo. NOTA: Nella taglia XXXL lavorare su 26 f l’8° e 10° volta in cui viene lavorato il motivo. Ci sono 3-4-5-9-10-5 ripetizioni del motivo su 34-30-26-26-26-30 f, e 3-3-3-0-0-5 ripetizioni del motivo su 30-26-30-0-0-26 f. Alla fine di tutte le ripetizioni dei f accorciati e del motivo, la gonna misura circa 70-76-84-90-100-108 cm in vita (cioè sul lato dove vengono diminuite le m su ogni f dal diritto del lavoro). Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire il bordo di avvio e il bordo di chiusura. Cucire in modo ordinato m per m. Assicurarsi che sia così per evitare una cucitura spessa. Piegare il bordo in vita (cioè il lato con il cambio di gomitolo) 2 cm sul rovescio del lavoro e affrancare. Lasciare un pò di apertura per far passare l’elastico. Tagliare e affrancare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #latesummernightsdreamskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.