Karen ha scritto:
I love it...I would suggest the name 'twisted mini'
03.07.2014 - 05:45
Eva ha scritto:
Sehr schönes Modell - ganz mein Geschmack! Der darf im kommenden Winter wirklich nicht fehlen! Bitte an Größe XS denken!
25.06.2014 - 22:19
Tone ha scritto:
Spennende! Dette skjørtet kan bli høstens favoritt!
24.06.2014 - 21:51
BOULTAREAU ha scritto:
J'adore, c'est sûr elle sera faite en plusieurs couleurs
18.06.2014 - 15:14
Renate ha scritto:
Sehr schönes Modell, als Hüftschal ist es bestimmt schön
18.06.2014 - 08:25
Susan ha scritto:
Heel leuk rokje zou ik zo gaan maken.
14.06.2014 - 18:15
Mady ha scritto:
Tout-à-fait ravissant et féminin à l'extrême dans une élégante simplicité. Bravo !
09.06.2014 - 17:41
Guro ha scritto:
Nydelig! Årets favoritt!
08.06.2014 - 19:47
Petra ha scritto:
My favourite! I hope it's chosen, can't wait to make it. :)
06.06.2014 - 06:26
Alexandra ha scritto:
Sehr schöner Rock mit tollem Muster. Gerne auch etwas länger.
05.06.2014 - 18:21
Late Summer Night's Dream#latesummernightsdreamskirt |
|
|
|
Gonna DROPS lavorata ai ferri a maglia legaccio a ferri accorciati in "Delight". Taglie: S-XXXL.
DROPS 156-7 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Il cambio di gomitolo dovrebbe essere sempre dallo stesso lato del lavoro (cioè su verso la vita). MOTIVO: 1° F (= diritto del lavoro): a dir con prugna/beige/erica. 2° F (= rovescio del lavoro): a dir con prugna/beige/erica. 3° F: a dir con lilla/verde. 4° F: a rov con lilla/verde. 5° F: a dir con prugna/beige/erica. 6° F: a dir con prugna/beige/erica. Ripetere i f 3-6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir all’interno della m di vivagno all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro per tutto il lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno della m di vivagno alla fine di ogni f dal diritto del lavoro per tutto il lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare i gettati a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro delle m invece di quello davanti) per evitare buchi. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati a m rasata con il lilla/verde. NOTA: Tirare il filo a ogni giro per evitare buchi. Il 1° F e gli altri f dal diritto del lavoro sono lavorati come segue: Lavorare 1 m a m rasata, 2 m insieme a dir, m rasata fino a quando rimane 1 m, 1 gettato, 1 m a m rasata, girare. 2° F (= rovescio del lavoro): lavorare le prime 90-94-102-108-116-124 m, girare. 4° F: lavorare le prime 75-78-81-86-92-103 m, girare. 6° F: lavorare le prime 60-62-60-64-69-82 m, girare. 8° F: lavorare le prime 45-46-40-42-46-61 m, girare. 10° F: lavorare le prime 30-30-20-21-23-40 m, girare. Taglie S, M e XXXL: 12° F: lavorare le prime 15-15-20 m, girare. 13° F: lavorare 1 m a m rasata, 2 m insieme a dir, m rasata fino a quando rimane 1 m, 1 gettato, 1 m a m rasata, girare. TUTTE LE TAGLIE: Tornare indietro su tutte le 142-146-154-160-168-176 m. Ora ci sono 14-14-12-12-12-14 f a m rasata. ---------------------------------------------------------- GONNA: Lavorare avanti e indietro a m rasata e a m legaccio sui f circolari. Diminuire a un lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, e aumentare dall’altro lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, su ogni f dal diritto del lavoro per tutto il lavoro, per ottenere le “coste” diagonali. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Avviare senza stringere 142-146-154-160-168-176 m sui f circolari n° 3 mm con prugna/beige/erica. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare come segue sul 1° f (= diritto del lavoro): Lavorare i FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra. Alla fine dei f accorciati, lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra - sulle 34-30-26-26-26-30 f successivi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare a f accorciati e con il motivo in modo alternato come spiegato sopra 6-7-8-9-10-10 volte in totale, ma nelle taglie S, M, L e XXXL lavorare su 30-26-30-26 f la 2°, 4° e 6° volta in cui viene lavorato il motivo. NOTA: Nella taglia XXXL lavorare su 26 f l’8° e 10° volta in cui viene lavorato il motivo. Ci sono 3-4-5-9-10-5 ripetizioni del motivo su 34-30-26-26-26-30 f, e 3-3-3-0-0-5 ripetizioni del motivo su 30-26-30-0-0-26 f. Alla fine di tutte le ripetizioni dei f accorciati e del motivo, la gonna misura circa 70-76-84-90-100-108 cm in vita (cioè sul lato dove vengono diminuite le m su ogni f dal diritto del lavoro). Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire il bordo di avvio e il bordo di chiusura. Cucire in modo ordinato m per m. Assicurarsi che sia così per evitare una cucitura spessa. Piegare il bordo in vita (cioè il lato con il cambio di gomitolo) 2 cm sul rovescio del lavoro e affrancare. Lasciare un pò di apertura per far passare l’elastico. Tagliare e affrancare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #latesummernightsdreamskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.