Sandra ha scritto:
Til mit spørgsmål nedenunder: Så vil jeg lave denne hue i str. 1/3 måneder.
04.02.2018 - 22:27DROPS Design ha risposto:
Hej igen, se svaret nedenfor. God fornöjelse!
12.02.2018 - 15:33
Sandra ha scritto:
Hej, jeg ved ikke om det er mig der misforstår noget her, men huen hækles fra midt og ud i cirkel. Hvordan kan det blive til en hue til sidst? Jeg følger alle anvisninger og det er tredje gang jeg forsøger, da opskriften i mine øjne ikke giver mening ifht. at den fortsætter derud af som et rund cirkel man fx kunne bruge som bordskåner eller lign. Mvh. Sandra
04.02.2018 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Hej Sandra, häller du i DROPS Alpaca og har du 26 fm på 10 cm i bredden, så vil du få en hue som ser nöjaktig ud som på biledet. Du starter på toppen, tager ud ifölge opskriften til du har 98 fm nu fortsätter du uden at tage ud til du har målene i opskriften. God fornöjelse!
12.02.2018 - 15:32
Zacharias ha scritto:
Wie erkenne ich , wo eine Runde zu Ende ist ? Der Anfang ist ja in Runden nicht mehr ersichtlich .
06.12.2017 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Lieber Zacharias, Sie werden abwechslungsweise von der Vorder- und von der Rückseite häkeln, am Ende jeder Reihe häkeln Sie 1 Kett-M in die 1. Lm der Reihe, dann wenden Sie und 1 fM in jeder fM der vorrigen Reihe häkeln. Viel Spaß beim häkeln!
07.12.2017 - 09:57
Therese ha scritto:
Hei, jeg er litt usikker på om det er jeg som gjør noe galt, men når jeg avslutter omgangen ved å sette en kj.m. i første fm på begynnelsen av omg og så snur, lager en lm og begynner rundt igjen, så ender jeg med en rad av huller oppover der omgangene begynner...resten av luen ser fin ut men får altså disse hullene og skjønner ikke helt hva jeg gjør galt? hvorfor setter man kj.m i 1.fm istedenfor å bare lage fm?
21.10.2017 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Hei Therese. Du skulle ha fått motsatt effekt / ingen hull. Ved å avslutte en omgang med 1 kjedemaske i 1. fastmaske strammer/ lukker du den omgangen. Så hekler du 1 luftmaske i begynnelsen av hver omgang for å komme opp i "høyden" til fastmaskene som skal hekles på neste omgang. Prøv å stramme litt mer når du hekler kjedemasken i 1. fastmaske. God Fornøyelse!
23.10.2017 - 14:44
Sara ha scritto:
Buon pomeriggio sono sara non ho capito come devo aumentare dal quinto giro in poi
03.10.2017 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara. Nel video sotto trova come aumentare lavorando 2 maglie nella stessa maglia. Inoltre la prima volta che aumenta lavora 1 mb nelle 3 maglie successive e poi aumenta e così su tutto il giro. La seconda volta che aumenta, lavora 1 mb nelle 4 maglie successive e poi aumenta. Quindi ad ogni aumento, lavora 1 mb in più prima di aumentare. Buon lavoro!
03.10.2017 - 17:03
Sara ha scritto:
Buona sera vorrei capire come lavorare al diritto e al rovescio del lavoro
02.10.2017 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara. Ogni volta che finisce un giro, non deve proseguire in tondo, ma gira il lavoro per continuare sul lato opposto. Buon lavoro!
02.10.2017 - 18:38
Johanna ha scritto:
Suomenkielisessä ohjeessa on mielestäni väärä silmukkamäärä hattuosan laventamisessa. Englanniksi on oikein tai ainakin loogisesti: "Continue inc the same way, i.e. there is 1 dc more for every time 2 dc are worked in 1 st, until there are 98-98-105 (112-119) dc on round. " Suomeksi samassa kohtaa on "98-102-108".
29.09.2017 - 10:39
Ilse Broersen ha scritto:
Ik begrijp de volgende zin niet helemaal: ( dus er is 1 v meer voor elke keer dat 2 v samen worden gehaakt tot 1 st, tot er 98-98-105 (112-119) v op de toer zijn. ) moeten er ook steken samen gehaakt worden? Of worden er in iedere toer steeds 7 steken gemeerderd tot het gewenste aantal steken
12.01.2017 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Hoi Ilse. Je haakt in de rondte en meerdert op dezelfde manier zoals eerst, maar met 1 v meer voor elke meerdering. Dus bijvoorbeeld toer 5 wordt: haak * 1 v in elke van de eerste 4 v, 2 v in volgende v *, herhaal van *-* de hele toer en toer 5: haak * 1 v in elke van de eerste 5 v, 2 v in volgende v *, herhaal van *-* de hele toer. Je haakt niet samen, je meerdert tot je 98-98-105 (112-119) v hebt
17.01.2017 - 14:58
Amy ha scritto:
I do not understand the notation being used. "until there are 98-98-105 (112-119)." What does this mean? as well as "then work 1 round while at the same time inc 0-4-3 (2-1) sc evenly = 98-102-108 (114-120sc" what are the numbers indicating? Thank you for the pattern and thank you for your time!
23.09.2016 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, after ow 5 you've to continue inc until you have 98-98-105 (112-119), numbers are referring to different sizes: for example, for size 1/3 months size you have to reach 98 sts. Then work 1 round while AT THE SAME TIME inc 0-4-3 (2-1) dc evenly = 98-102-108 (114-120) dc: you've to increase the dc given for the different sizes, for 6/9 months size for example you've to increase 4 dc. Happy crocheting!
24.09.2016 - 10:30
Annalisa ha scritto:
Non avete nessuna difficoltà a usare questo tipo di lana per neonati che potrebbero avere reazioni allergiche? Come ci si dovrebbe regolare? Grazie
04.02.2016 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annalisa. Per ridurre il più possibile i rischi di reazioni allergiche, può realizzare il capo con il filato Baby Merino, filato estremamente delicato e quindi particolarmente indicato per i bimbi piccoli. Buon lavoro!
05.02.2016 - 13:23
Heartthrob Hat#heartthrobhat |
|
|
|
Cappello lavorato all'uncinetto per neonati in DROPS Alpaca. Taglie: da 0 a 4 anni.
DROPS Baby 25-23 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.b con 1 cat (questa NON sostituisce la 1° m.b) e finire con 1 m.bss nella 1° m.b d'inizio giro. Lavorare ogni giro in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. MOTIVO A STRISCE: * Lavorare 6 giri a m.b con il blu ghiaccio, poi 6 giri a m.b con panna/ecrù *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando 2 m insieme. Ciò viene fatto come segue: Inserire l'uncinetto nella 1° m e far passare il filo, inserire l'uncinetto nella m seguente e far passare il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull'uncinetto. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato dall'alto in basso e lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro, cioè girare il lavoro dopo aver finito ogni giro. Avviare 4 cat con il blu ghiaccio con l'uncinetto n° 3 mm e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il MOTIVO A STRISCE come spiegato sopra. I giri iniziano al centro dietro. 1° GIRO: lavorare 7 m.b nell'anello di cat. 2° GIRO: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 14 m.b. 3° GIRO: * lavorare 1 m.b nella 1° m.b, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 21 m.b. 4° GIRO: * lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 28 m.b. 5° GIRO: lavorare * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m,b, 2 m,b nella m,b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 35 m.b. Continuare ad aumentare nello stesso modo, cioè c'è 1 m.b in più per ogni volta che vengono lavorate 2 m.b in 1 m.b, fino a quando ci sono 98-98-105 (112-119) m.b sul giro. Poi lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-4-3 (2-1) m.b in modo uniforme = 98-102-108 (114-120) m.b. Continuare con 1 m.b in ogni m.b e il motivo a strisce fino a quando il lavoro misura 13-14-15 (16-17) cm – finire dopo 6 giri con il blu ghiaccio, chiudere e affrancare. Poi lavorare i paraorecchie. PARAORECCHIE: Lavorare tutto il paraorecchie in blu ghiaccio. Contare 10-10-10 (11-11) m,b dal centro dietro - iniziare qui. Lavorare 1 m.b in ognuna delle 25-25-27 (28-30) m.b successive. Girare il lavoro con 1 cat e lavorare 1 m.b in ogni m.b. Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 4-4-6 (6-8) righe. Sulla riga successiva diminuire 1 m.b all'inizio e alla fine lavorando insieme le prime e le ultime 2 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a righe alterne altre 2 volte (= 3 diminuzioni in totale) e poi su ogni riga 5-5-6 (6-7) volte in totale = 9-9-9 (10-10) m.b rimaste, chiudere e affrancare. Lavorare un altro paraorecchie nello stesso modo dall'altro lato, ci dovrebbero essere 20-20-20 (22-22) m.b tra i paraorecchie al centro dietro e 28-32-34 (36-38) m.b tra i paraorecchie al centro davanti. BORDO DI RIFINITURA + CORDINO: Lavorare con il panna/ecrù - iniziare al centro dietro. Lavorare 1 giro a m.b + 1 cat attorno a tutto il cappello compresi i paraorecchie, ma al centro di ogni paraorecchie lavorare 1 cordino come segue: lavorare a cat lasse per circa 25-25-30 (30-35) cm, girare e lavorare 1 m.b in ogni cat sulla riga di ritorno (iniziare nella 2° cat dall'uncinetto). Finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro al centro dietro, chiudere e affrancare. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartthrobhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.