Germana ha scritto:
Salve torno a rompere le scatole......per il lato sinistro da quanto ho capito devo lavorare i ferri accorciati e il motivo sul rovescio del lavoro?
15.09.2018 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Germana. Sul lato sinistro, il primo ferro dei ferri accorciati è sul rovescio del lavoro. Quando inizia a lavorare i diagrammi, inizia dalla seconda riga dei diagrammi stessi. Le righe con il motivo (quindi quelle con le maglie gettate) vengono lavorate sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
15.09.2018 - 16:22
GERMANA ha scritto:
Eureka!!! Ho capito dove sbagliavo ora va tutto bene grazie per i video e le risposte...probabilmente romperò ancora le scatole per l'altro lato ...grazie ancora
13.09.2018 - 10:07
Germana ha scritto:
Grazie per la risposta ma purtroppo ancora non riesco a capire mi può spiegare cortesemente il ferro 1 e il ferro 3 dello schema a 2 per la taglia L? Io mi sono persa.....sul primo ferro mi vengono 7 gettati e sul 3 9 aiutoo grazie
12.09.2018 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Germana. Le alleghiamo il video che spiega come lavorare i diagrammi. Il numero delle maglie non deve mai cambiare. Buon lavoro!
13.09.2018 - 10:26
Germana ha scritto:
Buongiorno mi trovo a lavorare la 3 ripetizione del motivo e ho un problema con lo schema A2, sto facendo la taglia L, al 5 ferro mi trovo che dovrei fare il 1 ferro del motivo ma non mi quadra....A me viene da fare il 3....spero di essere stata chiara e grazie per l'aiuto
12.09.2018 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Buonasera Germana. Verifichi di aver lavorato correttamente sia il diagramma A2, che la sequenza dei ferri accorciati. Buon lavoro!
12.09.2018 - 20:23
Manuela Marter ha scritto:
Guten Morgen, gern würde ich dieses Modell für mich in einer anderen Wollstärke stricken. Ich habe mir ausgerechnet, wie viele Maschen ich für die Größe des Strickmusters benötige. Jetzt stellt sich mir aber die Frage, wie berechne ich denn dann die Menge der Zunahmen? Denn, meine Maschen sind ja kleiner als die mit dem angezeigten Garn und der benutzten Nadelstärke. Vielen Dank! Mit freundlichen Grüßen Manuela Marter
30.07.2018 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Marter, leider können wir nicht jeder unseren Anleitungen nach jeder individuellen Anfrage anpassen, gerne bekommen Sie persönnlicher Hilfe von Ihrem DROPS Laden. Viel Spaß beim stricken!
31.07.2018 - 09:34
Jacqueline RICHARD ha scritto:
Bonjour sur le diagramme la partie la plus etroite indique 20 cm de large et sur l\'explication 40 cm là je ne comprend pas le modele se fait il en 2 fois ? ensuite on vois les rang raccourcis des 2 cotés et si l\'on suis bien le modele ça fini droit ,c\'est la 1er fois ou je ne comprend pas le diagramme !
15.07.2018 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Richard, le schéma montre le gilet terminé et posé à plat, on va donc avoir seulement la moitié des 40 cm pour la bordure d'emmanchure soit 20 cm. Bon tricot!
16.07.2018 - 08:54
Christelle ha scritto:
Bonsoir, Dans la vidéo sur les rangs raccourcis de cette veste (1ère), les mailles ne sont pas relevées au niveau des marqueurs ... ce qui doit former des trous, est ce pour accentuer l'effet du point fantaisie ? Merci à vous Cordialement Christelle
20.02.2017 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christelle, dans la vidéo, on sert la 1ère m avant de la tricoter pour éviter qu'il n'y ait de trop gros trous. Vous pouvez utiliser la technique des rangs raccourcis que vous souhaitez. Bon tricot!
21.02.2017 - 09:13
RAVIA Sylvie ha scritto:
Bonsoir. Les rangs raccourcis doivent ils se faire uniquement sur les 8 premiers rangs et après on a fait plus ou tous les 8 rangs tout le long de l'ouvrage. Merci pour votre réponse.
16.02.2017 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ravia, les rangs raccourcis se tricotent tout du long, ce sont eux qui vont donner la forme voulue à l'ouvrage, tricotez les rangs raccourcis et le point fantaisie en même temps. Bon tricot!
17.02.2017 - 09:32
Kerstin Vigård ha scritto:
Väster fram/bakstycke. Efter 2 varv rätstickning och ytterligare 1 varv rät. Skall mönstren stickas på avigsidan eller rätsidan.
20.10.2016 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Hej Kerstin. Du starter mönstret paa vrangen som der staar i opskriften. Du skal ogsaa starte paa 2. p i A.1 og A.3,
27.10.2016 - 16:02
Christine ha scritto:
In regards to the narrow part of the short rows: Does the A.1 section pattern match the A.1 section pattern of the wider part?. My method has been to work the same row of A.1 completely across what would be row 7 of the 8 row repeat for both the narrow end and the wide end. Am I wrong? When I reach the part of the pattern when I am finally working all the stitches should the A.1 at the narrow end begin with the first row of A.1 as opposed to the row I am on in the wide part?
16.10.2016 - 00:08DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, you will work the sts in A.1 following the diagram each time, ie you won't work same row in A.1 in each repetition - the video below shows how to work diagrams and short rows. Happy knitting!
17.10.2016 - 09:47
Summer Snug#summersnugjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca DROPS lavorata a cerchio con motivo a pizzo in "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 154-8 |
||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: * Lavorare 1 f sulle prime 10 m sul f, girare e tornare indietro. Lavorare 1 f sulle prime 35 m sul f, girare e tornare indietro. Lavorare 1 f sulle prime 51-57-63 m sul f, girare e tornare indietro. Lavorare 1 f su tutte le m, girare e tornare indietro *. Ripetere *-*, cioè 8 f nel punto più ampio e 2 f nel punto più stretto in 1 ripetizione. ---------------------------------------------------------- DAVANTI/DIETRO DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 86-92-98 m con i f circolari n° 6 mm con Paris. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo e ALLO STESSO TEMPO lavorare i FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra (1° f = dal diritto del lavoro): 5 m a m legaccio, 2 m dir, 3 m rov, (girare qui), 2 m dir, A.1 (= 23 m) (girare qui), 1 m dir, A.2 A, A.2 B sulle 8-14-20 m successive, A.2 C, 2 m dir, (girare qui), A.1(= 23 m), 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 5 m a m legaccio. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 40-42-44 cm nel punto più stretto e 160-168-176 cm nel punto più ampio. Lavorare 1 “costa” su tutte le m e intrecciare. DAVANTI/DIETRO SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 86-92-98 m con i f circolari n° 6 mm con Paris. Lavorare 1 “costa” a LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro. Poi lavorare il motivo, ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra (1° f = dal rovescio del lavoro - NOTA: iniziare sul 2° f in A.1 e A.3): 5 m a m legaccio, 2 m rov, 3 m dir, (girare qui), 2 m rov, A.1 (= 23 m), (girare qui), 1 m rov, A.3 A, A.3 B sulle 8-14-20 m successive, A.3 C, 2 m rov, (girare qui), A.1 (= 23 m), 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, 5 m a m legaccio. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 40-42-44 cm nel punto più stretto e 160-168-176 cm nel punto più ampio. Lavorare 1 “costa” su tutte le m e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini di avvio e di chiusura. Mettere le due parti una verso l’altra in modo che le 5 m a m legaccio nel lato più ampio combacino, e cucire circa 58-62 cm al centro dietro, margine a margine – assicurarsi che la cucitura sulle parti sia al centro sotto la manica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summersnugjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.