Anne Kelly ha scritto:
Are there directions for finishing the edge?
03.08.2019 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Hello Anne Kelly. You just cast off the sts as explained in the text. Happy knitting!
03.08.2019 - 19:28
Donatella ha scritto:
Mi scusi ma ancora bisogno di un chiarimento. Sono quasi arrivata alla fine della parte 1, sto facendo l'ultimo diagramma A5, e non ho ben capito quando devo fare i 32 aumenti. C'è scritto "al ferro successivo", ma successivo a cosa? Grazie della disponibilità cordiali saluti
24.07.2017 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella. Lavora tutto il diagramma A5. Al primo giro dopo aver completato il diagramma A5, aumenta 32 maglie. Buon lavoro!
24.07.2017 - 17:13
Donatella ha scritto:
OK, ancora una domanda sul punto nocciolina: ma quando giro il ferro e mi trovo quindi sul rovescio, come devo lavorare le maglie? Al diritto o al rovescio? E viceversa quando mi ritrovo sul ferro a diritto, come le lavoro? Grazie per l'aiuto buona giornata
18.07.2017 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella. Sul rovescio del lavoro lavora le maglie a rovescio, sul diritto del lavoro a diritto. La nocciolina deve risultare lavorata a maglia rasata. Buon lavoro!
18.07.2017 - 15:46
Donatella ha scritto:
Buongiorno, il video del punto nocciolina non mi è chiaro perché non è lavorato in tondo. Mi chiedo: devo lavorare tutto a maglia diritta? Nel video i ferri vengono girati ma in tondo come devo comportarmi? Cordiali saluti e grazie
17.07.2017 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella. Deve lavorare come indicato nel video e spiegato nella legenda. Anche se il bolero è lavorato in tondo, per la nocciolina lavora avanti e indietro solo sulle 4 maglie che formeranno la nocciolina. Verifichi di effettuare l’ultimo passaggio della nocciolina (quando accavalla le maglie) sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
17.07.2017 - 12:03
Ingela ha scritto:
Är nu i slutpartiet med rätstickning fram och tillbaka och skall börja avmaska, och ser då att skarven i det rundstickade partiet skall sitta synligt på axeln, istället för dolt under armen - varför? Får skarven ett bättre fall utsträckt på axeln än "hängande löst" under armen? Skall det efterlikna en axelsöm? Är det bara en smaksak? Jag själv skulle helst dölja skarven, men undrar nu om det finns en praktisk funktion med att göra som i mönstret?
13.12.2016 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Hej Ingela. Jeg er ikke helt sikker, men jeg tror det er en smagssag. Hvis du ikke vil have den ovenpaa skulderen, saa kan du teste lidt og se om det er paenere under.
14.12.2016 - 14:14
Maeseele Conny ha scritto:
Is de kant dat ik,op,laatst afkant, dus om de naald 4steken, de midden rug die ik dan moet aan elkaar naaien? Omdat op de tekening de midden Rug. een rechte lijn is.
21.02.2016 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Hoi Conny. Ja, klopt. De rand is na het afkanten niet recht, maar als beide delen aan elkaar genaaid zijn, dan is deze naad verticaal middachter bij het dragen, zoals ook op de foto te zien is.
25.02.2016 - 10:28
Agnes ha scritto:
Ma petite mamie m'a tricoté ce merveilleux gilet. Finesse des points et délicatesse de la pièce. Elle a 85 ans, et elle s'en est sortie comme un chef ! Trop forte ma mamie !!!
03.09.2015 - 17:10
Sylvia ha scritto:
Ska det verkligen stickas runt på en rundsticka. Stickar man inte fran m och tillbaka på rundstickan. Hur gör jag
28.12.2014 - 17:17
Wiciendra ha scritto:
Je suis en train de faire ce modèle , et je me pose la question suivante, diagramme A3 à la fin on voit une maille jete et au tour suivant deux mailles en plus, n'y en a-t-il pas une en trop ?
13.04.2014 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Wiciendra, nous vérifions le diagramme pour vous répondre dès que possible. Merci pour votre patience.
24.04.2014 - 09:59
Carmelina ha scritto:
Vorrei sapere come sono contati i ferri del diagramma se sono contati di seguito 1-2-3-4-5-6 eccc.... oppure se sono contati 1-3-5-7 e come si lavorano i ferri pari. Grazie.
26.03.2014 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carmelina, i diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, si leggono dal basso verso l'alto e sempre da destra verso sinistra, dal momento che il modello è lavorato in tondo. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!!
26.03.2014 - 19:20
Sevilla#sevillabolero |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Bolero DROPS lavorato ai ferri con bolero traforato in "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 153-15 |
|||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo sui f a doppia punta): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. INTRECCIARE CON GETTATO: * Intrecciare 3 m, fare 1 gettato sul f destro, intrecciare il gettato *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. ---------------------------------------------------------- BOLERO: Lavorata in 2 parti che vengono cuciti insieme alla fine. PARTE 1: Lavorato in tondo con i f a doppia punta, passare ai f circolari quando necessario. Avviare 96-112-128 m con Alpaca con i f a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Continuare fino a quando il lavoro misura 3 cm. Passare ai f a doppia punta/circolari n° 3 mm. Lavorare A.1 (= 16 m) – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA - 6-7-8 volte in larghezza in totale. ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro di A-1, distribuire 32 aumenti in modo uniforme = 128-144-160 m sui f. Poi lavorare A.2A (= 8 m) 16-18-20 volte in larghezza in totale. Ripetere A.2A altre 4-6-8 volte in verticale. Poi lavorare A.2B, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m in ogni sezione a rov (= 32-36-40 aumenti) = 160-180-200 m sul f. Poi lavorare A.3 (= 10 m) su A.2 (cioè la nocciolina sull’ultimo giro in A.2 è sulla m a dir centrale in A.3) 16-18-20 volte in larghezza in totale. NOTA! Aumentare 2 m in A.3 – vedere il diagramma. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 192-216-240 m sul f. Lavorare A.5 (= 4 m) su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro distribuire 0-8-0 aumenti in modo uniforme = 192-224-240 m. Lavorare A.4 (= 16 m) 12-14-15 volte in larghezza in totale. NOTA! Aumentare 2 m in A.4 – vedere il diagramma. Sull’ultimo giro del diagramma A.4, distribuire 8-8-10 aumenti in modo uniforme = 224-260-280 m sul f. Poi lavorare A.5 (= 4 m) su tutte le m. Sul giro successivo, distribuire 32-36-40 aumenti in modo uniforme (circa ogni 7 m) = 256-296-320 m sul f. Passare ai f circolari n° 2,5 mm. Lavorare a m legaccio per 5 cm. Il lavoro misura circa 35-37-39 cm. Intrecciare senza stringere – leggere INTRECCIARE CON GETTATO sopra – le prime 164-192-208 m = 92-104-112 m rimaste sul f. Ora lavorare avanti e indietro a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a f alterni come segue, iniziare dal diritto del lavoro: Lavorare * 1 f su tutte le m, intrecciare le prime 4 m sul f successivo e lavorare il resto del f * , ripetere *-* 3 volte in totale = 80-92-100 m sul f. Poi lavorare avanti e indietro a m legaccio sulle 80-92-100 m per 2 cm. Poi continuare a m legaccio e ALLO STESSO TEMPO intrecciare a f alterni come segue, iniziare dal diritto del lavoro: Lavorare * 1 f su tutte le m, intrecciare le prime 4 m sul f successivo e lavorare il resto del f * , ripetere *-* fino a quando sono state intrecciate tutte le m. PARTE 2: Lavorare come per la parte 1 ma a specchio, cioè intrecciare le ultime 164-192-208 m invece delle prime. CONFEZIONE: Cucire insieme le 2 parti al centro dietro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sevillabolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.