Sølvi Myhre ha scritto:
Hei jeg lurer på hvor diagrammet er? Det samme gjelder 154-30
04.10.2021 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Hej Sølvi. Du finner det längst ner på oppskriften, prova att uppdatera sidan om du inte ser det (alternativt testa en annan webläsare). Mvh DROPS Design
04.10.2021 - 13:41
Caroline ha scritto:
I have done my 3 pattern rows, and now warring the leg. K1*p2,k2* repeat for a total of 3 times, then do stocking st for 5 sts, A1 3 times in total but at the start of A1 it's not at the beginning of the pattern, are you saying to start in the middle of a pattern sequence?
20.07.2016 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Dear Caroline, you should continue A.1 over previous diagrams worked: on this round work K1, then P2,K2 over next 12 sts (= 3 times in total), K5 (= 1+12+5=18 sts = first 2 repeats in A.1 from beg of round), then continue working A.1 a total of 3 times in width, then K5, K2,P2 over the next 12 sts and finish with K1 (= over the last 2 repeats in A.1 on the round). Happy knitting!
20.07.2016 - 14:33
Renata ha scritto:
Ich liebe dieses Muster!
18.04.2015 - 10:05
Anna Luomajärvi ha scritto:
I knitted these and love them! They weren't hard to knit at all even though it may look like it.
27.03.2015 - 10:17
Marleen Staessens ha scritto:
Ik zou dat zo graag kunnen, sokken breien maar dat lijkt me klunzig met die 4naalden?
30.01.2014 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Hoi Marleen. Sokken worden bijna altijd gebreid op sokkennaalden - dus over 3 of 4 naalden. Je kan ze ook breien op een kleine rondbreinaald of zoek hier op de site voor sokken die heen en weer worden gebreid.
30.01.2014 - 16:19
Ulrike ha scritto:
Interessante Erweiterung meiner Strumpf- und Sockenmuster.
31.12.2013 - 12:39
Elvy Mattsson ha scritto:
Sockarna som är roliga att sticka,poppis att ge ungdomar i present är mycket uppskattat.
31.12.2013 - 09:17
Ruth Ilves ha scritto:
Lihtsad ja ilusad sokid!
26.12.2013 - 11:12
Doris ha scritto:
Sehr schönes Muster, und es sieht gar nicht schwer aus zum Stricken.
17.12.2013 - 03:20
Ni ha scritto:
Looks very difficult to knit… But I want to try! They look awesome!
11.12.2013 - 21:30
Love Walked In#lovewalkedinsocks |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con motivo a pizzo in "Fabel". Taglie: 35-43.
DROPS 155-13 |
||||||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo con i f a doppia punta): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per ottenere le coste al centro dietro sul tallone e per avere 3 ripetizioni di A.1 al centro sul sopra del piede le coste iniziano in modo diverso per le diverse taglie (cioè 7-0-4 m prima del segnapunti al centro dietro). DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7-7-7 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7-7-7 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 3° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-6-6 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 4° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-6-6 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare le diminuzioni in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 14-14-14 m sul f. ---------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo sui f a doppia punta. Avviare senza stringere 60-63-72 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con Fabel. Lavorare 1 “costa” a MLEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi inserire un segnapunti all’inizio del giro e lavorare come segue: lavorare il MOTIVO secondo il diagramma A.1(= 9 m) 6-7-8 volte in totale. NOTA! Per la taglia 35/37 lavorare 1 m dir tra ogni ripetizione di A.1. Continuare questo motivo fino a quando sono state lavorate 3 ripetizioni in verticale, e il lavoro misura 9 cm. Sul giro successivo lavorare come segue: Diminuire 1-0-1 m lavorando 2 m insieme a dir all’inizio del giro, continuare a m rasata fino a quando rimangono 7-0-4 m prima del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Ora ci sono 59-63-71 m sul f. Poi lavorare come segue: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* altre 2 volte (= 3 volte in totale), a m rasata sulle 3-5-9 m successive, A.1 3 volte in totale (NOTA! La m a dir tra A.1 nella taglia 35/37 non viene più lavorata), m rasata sulle 3-5-9 m successive, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* altre 2 volte (= 3 volte in totale), e finire con 1 m dir. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 17-18-19 cm. Ora tenere le prime 13 m sul f, trasferire le 33-37-45 m successive su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede) e tenere le ultime 13 m sul f = 26 m per il tallone. Continuare a coste avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Ora diminuire per il tallone – leggere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE! Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 12-14-16 m lungo ogni lato del tallone e riportare le 33-37-45 m dal fermamaglie sul f di lavoro = 71-79-91 m. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 33-37-45 m sul sopra del piede. Poi lavorare a m rasata e A.1 come prima sul sopra del piede e a m rasata sul sotto del piede. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle 33-37-45 m sul sopra del piede (cioè lavorarle nel filo dietro invece di quello davanti) e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le 33-37-45 m sul sopra del piede. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 9-11-14 volte = 53-57-63 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone. Inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 27-29-31 m sul sopra del piede e 26-28-32 m sul sotto del piede. Continuare a lavorare a m rasata su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti. Diminuire come segue prima di 1 m dir e il segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire dopo il segnapunti e 1 m dir: 2 m insieme a dir ritorto. Continuare a diminuire in questo modo a giri alterni 4-6-8 volte in totale e poi su ogni giro 6-5-4 volte = 13-13-15 m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lovewalkedinsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.