Clara ha scritto:
Impegnativo ma con le sfumature giuste risulta molto raffinato
29.12.2013 - 12:38Sudi ha scritto:
Cube
29.12.2013 - 10:29
Monique ha scritto:
Très joli monique
28.12.2013 - 21:19
Teresa Kramek ha scritto:
Oryginal
28.12.2013 - 00:28
Mathisa ha scritto:
Diese Jacke gefällt mir sehr gut.
27.12.2013 - 14:34
Olga Kotalová ha scritto:
Zajímavé,nevšední.
25.12.2013 - 14:42
Katarina ha scritto:
Vilket mästerverk! Fantastiskt vacker!
22.12.2013 - 06:58
Delvalle ha scritto:
Joli jeu de rayures.
21.12.2013 - 16:42
Edoarda ha scritto:
Elegante ed originale
17.12.2013 - 10:46
Marthe Sveen Edvardsen ha scritto:
Stilig jakke, konstruert på en speenende, geometrisk måte!
15.12.2013 - 13:48
Blue Maze#bluemazejacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS lavorata ai ferri a maglia legaccio con collo a scialle in "Delight" e "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 153-13 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. STRISCE: *1 “costa” Delight, 1 “costa” Alpaca *, ripetere *-* per tutto il lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare il lavoro appeso. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Il dietro è lavorato dal centro dietro in un quadrato. Poi lavorare in cima allo sprone e in basso sul dietro. Il davanti è lavorato nello stesso modo ma come metà del dietro. Cioè metà quadrato ma con in più il bordo e il collo. Lavorare le maniche alla fine. DIETRO: Avviare 8 m con Delight e dividerle su 4 f a doppia punta n° 3,5 mm (= 2 m su ogni f). Lavorare in tondo a M LEGACCIO e STRISCE – leggere la spiegazione sopra. 1° GIRO: Lavorare tutte le m a dir. 2° GIRO: lavorare a rov e inserire il segnapunti nella 1°, 3°, 5° e 7° m (= 4 segnapunti). 3° GIRO: lavorare a dir e aumentare con i gettati a ogni lato di ogni segnapunti per tutto il giro. 4° GIRO: lavorare tutte le m e i gettati a rov = 16 m. 5° GIRO: Ora spostare l’inizio del giro di 1 m per avere il cambio di colore in un angolo del lavoro per renderlo carino. Spostare la 1° m sul giro sul f destro senza lavorarla, questa m è ora l’ultima m sul giro. Poi lavorare a dir con i gettati a ogni lato di tutti i segnapunti per tutto il giro. 6° GIRO: lavorare a rov tutte le m e i gettati = 24 m. Poi ripetere il 5° e 6° giro, distribuire le m sul f per rendere più semplice il lavoro e passare ai f circolari quando necessario. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando ci sono 456-496-536-568-624-680 m sul f (= 56-61-66-70-77-84 aumenti e 114-124-134-142-156-170 m lungo ogni lato). Sul giro successivo a rov lavorare come segue: 114-124-134-142-156-170 m rov, intrecciare le 114-124-134-142-156-170 m successive (= lato della giacca), lavorare le 114-124-134-142-156-170 m successive e trasferirle su un fermamaglie (= bordo inferiore sulla giacca) e intrecciare le 114-124-134-142-156-170 m successive (= lato della giacca). Lavorare a m legaccio e a strisce avanti e indietro sulle 114-124-134-142-156-170 m sul f per lo sprone. Quando il lavoro misura 59-62-65-68-72-76 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE sopra, intrecciare le 14-14-16-16-18-18 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare all’inizio di ogni f dal collo come segue: intrecciare 1 m 2 volte = 48-53-57-61-67-74 m rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 61-64-67-70-74-78 cm e intrecciare. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; inserire un segnapunti su ognuno dei lati lunghi a 26-27-29-30-31-32 cm da ogni spalla, usare i segnapunti per la confezione. Riportare le 114-124-134-142-156-170 m dal fermamaglie sul bordo inferiore sui f circolari n° 3,5 mm e lavorare a m legaccio e a strisce avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm dalla spalla, intrecciare senza stringere. DAVANTI DESTRO: Avviare senza stringere 12 m con Delight con i f a doppia punta n° 3,5 mm. Passare ad Alpaca e lavorare 1 “costa”, passare a Delight e lavorare 1 “costa”. Passare ad Alpaca e lavorare 1 f dir, girare il lavoro in senso orario e riprendere 4 m lungo il lato delle “coste”. Girare ancora il lavoro e riprendere 12 m sul lato sotto del bordo di avvio = 28 m sul f. Lavorare 1 f dir su tutte le m. Inserire un segnapunti nella 13° e 16° m. Poi lavorare a m legaccio e a strisce, ALLO STESSO TEMPO aumentare con 1 gettato a ogni lato della 13° e 16° m su ogni f dal diritto del lavoro (= 4 aumenti), lavorare i gettati a dir per fare dei piccoli buchi. Passare ai f circolari quando necessario. Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando gli aumenti sono stati fatti 56-61-66-70-77-84 volte in totale e ci sono 252-272-292-308-336-364 m sul f. Sul f successivo dal rovescio del lavoro lavorare a dir le prime 69-74-79-83-90-97 m e poi trasferirle su un fermamaglie (= bordo inferiore della giacca), intrecciare le 114-124-134-142-156-170 m successive (= lato della giacca). Lavorare a m legaccio e a strisce avanti e indietro sulle ultime 69-74-79-83-90-97 m sul f per lo sprone, lavorare fino a quando il lavoro misura 61-64-67-70-74-78 cm. Sul f successivo dal rovescio del lavoro intrecciare le prime 48-53-57-61-67-74 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro; inserire un segnapunti nel lato lungo, 26-27-29-30-31-32 cm in giù dalla spalla, usare il segnapunti quando si attaccano le maniche. 21-21-22-22-23-23 m rimaste sul f per il collo. Poi continuare a m legaccio e a strisce avanti e indietro su queste m, ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati come segue: iniziare dal rovescio del lavoro verso la spalla. * Lavorare 1 f dir su tutte le m, lavorare 1 “costa” (2 f) solo sulle 12 m più esterne dal centro davanti, lavorare 1 f dir su tutte le m, cambiare colore *, ripetere *-* da qui in poi. C’è 1 “costa” sull’interno e 2 “coste” sul bordo nello stesso colore in modo consecutivo sul collo. Lavorare fino a quando il collo misura circa 5-5-5,5-5,5-6-6 cm sull’interno della parte più stretta e intrecciare. Riportare le 69-74-79-83-90-97 m dal fermamaglie sul f di lavoro e lavorare a m legaccio avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm dalla spalla, intrecciare senza stringere. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma a specchio fino a quando gli aumenti sono stati fatti 56-61-66-70-77-84 volte in totale e ci sono 252-272-292-308-336-364 m sul f. Lavorare a dir le prime 69-74-79-83-90-97 m dal diritto del lavoro e poi trasferirle su un fermamaglie (= bordo inferiore della giacca), intrecciare le 114-124-134-142-156-170 m successive (= lato della giacca). Lavorare a m legaccio avanti e indietro sulle ultime 69-74-79-83-90-97 m sul f per lo sprone, lavorare fino a quando il lavoro misura 61-64-67-70-74-78 cm. Sul f successivo dal diritto del lavoro intrecciare le prime 48-53-57-61-67-74 m, lavorare le ultime 21-21-22-22-23-23 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro; inserire un segnapunti sul lato lungo 26-27-29-30-31-32 cm in giù dalla spalla, usare il segnapunti quando si attaccano le maniche. Poi continuare a m legaccio avanti e indietro su queste m, ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati come segue: girare il lavoro e iniziare dal rovescio del lavoro verso il centro davanti. * Lavorare 1 “costa” (2 f) sulle 12 m più esterne dal centro davanti, lavorare 1 “costa” (2 f) su tutte le m, cambiare colore *, ripetere *-* da qui in poi. C’è 1 “costa” sull’interno e 2 “coste”sul bordo nello stesso colore in modo consecutivo sul collo. Lavorare fino a quando il collo misura circa 5-5-5,5-5,5-6-6 cm sull’interno sulla parte più stretta e intrecciare. Riportare le 69-74-79-83-90-97 m dal fermamaglie sul f di lavoro e lavorare a m legaccio avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm dalla spalla, intrecciare senza stringere. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari dalla spalla. Avviare 122-126-132-136-140-146 m sui f circolari n° 3,5 mm con Delight e lavorare a m legaccio e a strisce avanti e indietro sui f come prima fino a quando il lavoro misura circa 2 cm. Diminuire 1 m all’interno a ogni lato lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere circa ogni cm altre 13 volte (= 14 volte in totale) = 94-98-104-108-112-118 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17 cm e intrecciare senza stringere. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire nel filo più esterno delle m di vivagno per evitare una cucitura spessa. Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche tra i segnapunti ai lati. Cucire i margini sotto il braccio e del lato. Cucire il colletto al centro dietro (la cucitura dovrebbe essere fuori sul diritto del lavoro in modo che quando il collo è piegato, il bordo sarà sotto il collo e sarà invisibile). Attaccare il collo alla scollatura sul dietro del collo. Chiudere e affrancare. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluemazejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.