Anne Thomsen ha scritto:
Mønstret bliver skævt ved 2. Omgang af A1. Er der fejl i mønsteret, eller har jeg misforstået noget?
05.04.2014 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Hej Anne. Nej, det skulle ikke blive skaevt, hvis du strikker diagrammet korrekt. Kan det vaere du har glemt et slaa om og derfor er diagrammet kommet til at forskyde sig? Haaber det löser sig.
07.04.2014 - 11:51Shrooq Ahmad ha scritto:
Hello,in the pattern(body) it's written A.1 (=14 sts ) over all sts . what sts should I do ? thank you .
27.03.2014 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Hi, look at the charts below the text. See the chart named A.1, it goes over 14 sts. Repeat these 14 sts over all stitches on the round.
27.03.2014 - 21:41
Alexandra Seel ha scritto:
Hallo. Welche Größe entspricht XXXL bei den Damengrößen? Danke für eine schnelle Antwort.
13.01.2014 - 06:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, die Massbezeichnungen sind von Land zu Land verschieden, daher finden Sie bei unseren Modellen jeweils eine Schnittzeichnugn mit genauen cm-Angaben.
13.01.2014 - 10:05
Bertina ha scritto:
Mooi voor een mooie zomeravond
03.01.2014 - 22:14Biljana ha scritto:
Must do for summer
28.12.2013 - 13:56
Tammy ha scritto:
I like the slight off shoulder. Just a little skin showing. Makes it refreshing and spring weather ready.
23.12.2013 - 04:31
Maija ha scritto:
Very pretty!
19.12.2013 - 10:02Bettina ha scritto:
Romantic, elegant,refreshing, I like it!
12.12.2013 - 21:30
Malena#malenatopp |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo e raglan in "Safran". Taglie: S - XXXL.
DROPS 155-22 |
||||||||||||||||
M LEGACCIO (in tondo con i f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del 1°, 3°, 5°, 7° segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari dal centro dietro. Avviare 224-280-336 m con i f circolari n° 3 mm con Safran. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO su tutte le m – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare A.1 (= 14 m) su tutte le m (= 16-20-24 ripetizioni in larghezza). Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 32 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia il 13° o 27 giro del diagramma A.1, lavorare come segue: A.1 sulle prime 52-66-80 m (NOTA: lavorare a m rasata sull’ultima m, non lavorare 2 m insieme a dir come nel diagramma), intrecciare le 8 m successive (= le ultime 4 e prime 4 m in A.1), iniziare A.1 dopo 4 m nel diagramma (NOTA: non lavorare 2 m insieme a dir e 1 gettato come nel diagramma) e lavorare A.1 sulle 104-132-160 m successive (NOTA: lavorare a m rasata sull’ultima m, non lavorare 2 m insieme a dir come nel diagramma), intrecciare le 8 m successive (= le ultime 4 e le prime 4 m in A.1), iniziare A.1 dopo 4 m del diagramma (NOTA: non lavorare 2 m insieme a dir e 1 gettato sulle prime 4 m come nel diagramma) e lavorare A.1 sulle ultime 52-66-80 m. 8 m intrecciate a ogni lato del lavoro e 208-264-320 m rimaste sul f. MANICHE: Lavorate avanti e indietro sui f. Avviare 86-100-114 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3 mm con Safran. Lavorare 2 “coste”, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 (= 14 m) sulle 84-98-112 m successive e finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare i primi 13 f un’altra volta, ALLO STESSO TEMPO intrecciare 5 m sull’ultimo f (compresa 1 m di vivagno) a ogni lato del lavoro (NOTA: Ora lavorare a m rasata sull’ultima m di A.1 durante gli intrecci) a ogni lato del lavoro (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) = 76-90-104 m sul f. Tagliare e affrancare il filo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 3 mm del corpo = 360-444-528 m. Lavorare come segue, iniziando al centro dietro sul 14° giro: A.1 (= 14 m) sulle 42-56-70 m successive, A.2 (= 10 m), ALLO STESSO TEMPO inserire il 1° segnapunti dopo 9 m, A.3 (= 10 m), ALLO STESSO TEMPO inserire il 2° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 56-70-84 m successive, A.2, ALLO STESSO TEMPO inserire il 3° segnapunti dopo 9 m, A.3, ALLO STESSO TEMPO inserire il 4° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 84-112-140 m successive, A.2, ALLO STESSO TEMPO inserire il 5° segnapunti dopo 9 ms, A.3, ALLO STESSO TEMPO inserire il 6° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 56-70-84 m successive, A.2, ALLO STESSO TEMPO inserire il 7° segnapunti dopo 9 m, A.3, ALLO STESSO TEMPO inserire il 8° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle ultime 42-56-70 m. Continuare questo motivo, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – come segue: diminuire 1 m prima del 1°, 3°, 5° e 7° segnapunti e 1 m dopo il 2°, 4°, 6° e 8° segnapunti a giri alterni (= 8 diminuzioni) 28-35-42 volte in totale = 136-164-192 m rimaste sul f. Lavorare 2 “coste” a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sul penultimo giro distribuire 20-40-58 diminuzioni in modo uniforme = 116-124-134 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e i margini delle maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #malenatopp o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.