Joumana ha scritto:
Bonjour En suivant les explications données, peut-on travailler avec de simples aiguilles à la place d'aiguilles circulaires ? Merci pour une éventuelle réponse.
01.10.2022 - 10:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Joumana, tout à fait, ce modèle se tricote en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles; vous pouvez ainsi tricoter sur aiguilles droites mais vos mailles seront juste plus serrées, pensez à bien conserver la bonne tension. Retrouvez d'autres infos sur les aiguilles circulaires ici. Bon tricot!
03.10.2022 - 08:33
Martina ha scritto:
Salve, posso usare i ferri dritti ?
18.12.2019 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Martina. Le spiegazioni sono per una lavorazione in ferri di andata e ritorno. Può quindi usare i ferri dritti e seguire le spiegazioni così come sono date. Buon lavoro!
19.12.2019 - 13:03
Karine Jablecki ha scritto:
Bonjour. Combien faut-il de pelotes de drops puddel pour ce modèle si je souhaite le réaliser en taille S ou M? Merci.
10.01.2015 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jablecki, la quantité de laine nécessaire pour chaque modèle se trouve, au poids, à droite de la photo, soit ici 550 g DROPS Puddel en taille S et 600 g en taille M. Il vous faudra 550/50 g la pelote= 11 pelotes en taille S / 600/50g la pelote= 12 pelotes en taille M. Pour choisir votre taille, comparez les mesures du schéma du bas de page à un vêtement similaire dont vous aimez la forme. Bon tricot!
12.01.2015 - 09:31
Chardon ha scritto:
Pour que mon échantillon corresponde à celui du modèle j'ai du utiliser des aiguilles N°9,5 (au lieu de 7)!. Du coup je crains que le résultat ne soit pas identique au modèle initial ? Qu'en pensez-vous ?par avance merci pour votre réponse. Dominique
30.10.2013 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chardon, nous tricotons toutes de façon différente, et l'important pour la réussite de votre ouvrage est de coller à l'échantillon, si vous avez bien 10 m x 20 rangs point mousse = 10 x 10 cm, votre gilet devrait ressembler au modèle. Bon tricot!
30.10.2013 - 20:59
Åshild Maaø ha scritto:
Hei. Har begynt å strikke denne flotte vesten, men ser nå at høyre forstykke mangler i oppskriften. Kan det fikses, eller er det mulig å få kjøpt et fullstendig mønster separat? Mvh, Åshild Maaø
18.10.2013 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Vi skal få lagt en kommentar ud om højre forstykke. Men det skal bare strikkes som det venstre i riller, men med udtagninger til ærmer og krave i modsat side.
22.10.2013 - 10:20
DROPS Extra 0-960 |
|
|
|
Gilet DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con colletto a scialle in "Puddel". Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-960 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato prima/dopo la m. di vivagno. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 50-54-58-62-70-74 m. con i f. circolari n° 7 mm con Puddel. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32-34-36-36-38-40 cm. Poi aumentare – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - 1 m. per le maniche alla fine dei 2 f. successivi, ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 2 cm altre 11-9-7-4-0-0 volte (= 12-10-8-5-1-1 volte in totale), poi ogni 4 cm 1-2-3-5-3-1 volte in totale e poi ogni 6 cm 0-0-0-0-3-4 volte in totale = 76-78-80-82-84-86 m. Lavorare 1 “costa” a m. legaccio. Ora il lavoro misura circa 60-62-64-66-70-70 cm. Poi intrecciare per la diagonale della spalla all’inizio di ogni f. come segue: intrecciare 4 m. a ogni lato del lavoro, ripetere gli intrecci altre 2-2-2-5-5-5 volte (= 3-3-3-6-6-6 volte in totale a ogni lato), poi intrecciare 6 m. a ogni lato 2-2-2-0-0-0 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 63-65-67-70-74-75 cm, intrecciare le 10-10-12-12-14-14 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Alla fine degli intrecci per il collo e della diagonale della spalla, rimangono 9-10-10-11-11-12 m. su ogni spalla. Intrecciare. Il lavoro misura 65-67-69-72-76-76 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorato a m. legaccio avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 28-30-32-34-38-40 m. con i f. circolari n° 7 mm con il Puddel. Quando il lavoro misura 23-25-26-26-28-29 cm, aumentare 1 m. sul lato sinistro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) per il colletto, ripetere gli aumenti ogni 4 f. altre 6-6-6-7-7-8 volte (= 7-7-7-8-8-9 volte in totale) e poi ogni f. 10-10-11-10-11-10 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 32-34-36-36-38-40 cm, aumentare 1 m. per la manica sul lato destro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) alla fine del f. successivo dal rovescio del lavoro, ripetere gli aumenti ogni 2 cm altre 11-9-7-4-0-0 volte (= 12-10-8-5-1-1 volte in totale), poi 4 cm 1-2-3-5-3-1 volte in totale e poi ogni 6 cm 0-0-0-0-3-4 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 52-54-55-57-58-60 cm, diminuire 1 m. sul lato sinistro per il collo lavorando insieme le ultime 2 m. dal diritto del lavoro, ripetere le diminuzioni a f. alterni altre 12-12-13-13-14-14 volte (= 13-13-14-14-15-15 volte in totale). Dopo gli aumenti sul lato destro (manica), lavorare 1 “costa”. Ora il lavoro misura circa 60-62-64-66-70-70 cm. Poi intrecciare per la diagonale della spalla all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro sul lato destro come segue: intrecciare 4 m., ripetere gli intrecci su ogni f. dal diritto del lavoro altre 2-2-2-5-5-5 volte (= 3-3-3-6-6-6 volte in totale), poi intrecciare 6 m. su ogni f. dal diritto del lavoro 2-2-2-0-0-0 volte in totale. Alla fine di tutti gli intrecci, intrecciare le prime 9-10-10-11-11-12 m. dal diritto del lavoro sul lato destro = 12-12-13-13-14-14 m. rimaste sui f. per il colletto. Lavorare il resto del f. DAVANTI DESTRO: Lavorato come per il davanti sinistro, ma a specchio. COLLETTO: Lavorare a m. legaccio su queste m. con i f. accorciati, iniziare dal collo (rovescio del lavoro): * 2 f. avanti e indietro sulle prime 8-8-9-9-10-10 m., 2 f. su tutte le m. *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 8-8-9-9-9-9 cm sull’interno della parte più stretta. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche (= su fino al 1° aumento sulle maniche) e i margini delle spalle nel filo davanti della m. più esterna. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura sul dietro del collo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-960
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.