 Regina ha scritto:
 
																									Regina ha scritto:
												
Witam co to znaczy marker z każdej strony? z obu stron przodu?
21.01.2014 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Umieszczamy 2 markery, które "oddzielają" przód od tyłu tak, że jest po tyle samo oczek na przód i na tył. Powodzenia!
22.01.2014 - 22:59
																									 Therese ha scritto:
 
																									Therese ha scritto:
												
Hei, Strikker denne i str 7/8, men får ikke lengden på bolen og ermene fra vrangbord til armhule til å stemme. I oppskriften står det at armhulen starter ved 27 cm på bolen og 43 cm på erme, mens målene på diagrammet sier 46 og 44. Leser jeg oppskriften feil eller en det noen trykkfeil her?
16.10.2013 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Hej Therese. Du lukker af for ermhull ved 27 cm paa bolen. Du strikker ermene til 43 cm og lukker af for ermhul. Herefter strikker du baerestykket. Paa diagrammet er den totale höjde af genseren 43 cm og den totale laengte paa ermet (maalt fra midt bag) 57 cm.
17.10.2013 - 13:52
																									 Margo ha scritto:
 
																									Margo ha scritto:
												
Fout in beschrijving: MEERDER bij een hoogte van 7 cm 1 st aan elke kant van de markeerder aan elke zijkant; MINDER zo elke 7 cm in totaal 3 keer = 108-114-126-138-144 st.
12.10.2013 - 00:40DROPS Design ha risposto:
Hoi Margo. Je hebt gelijk, we hebben het patroon aangepast. Bedankt voor het melden.
15.10.2013 - 14:44
																									 Ida ha scritto:
 
																									Ida ha scritto:
												
Striker str 3/4 i denne genseren. Har strikket bolen og ett erme, men syns ermet virker altfor langt. Er det riktig at det skal måle 36 cm, når bolen opp til ermene skal festes kun er 23 cm?
19.09.2013 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Ja det stemmer, se også målene på måleskitsen og mål gerne efter en bluse som passer så du har valgt den rigtige størrelse.
02.10.2013 - 14:39| Fredrik | |
|  |  | 
| Maglione DROPS lavorato ai ferri con raglan in "DROPS ♥ YOU #4" o DROPS Nepal. Taglie: 3 - 12 anni.
							DROPS Extra 0-940 | |
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): Diminuire come segue in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo (iniziare 3 m. prima del segnapunti): 2 m. insieme a dir., 1 m. dir., (segnapunti), 1 m. dir., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo tirato, le diminuzioni per il raglan saranno troppo corte e gli scalfi troppo tirati. Ciò può essere aggiustato lavorando 1 giro in più senza diminuzioni posizionato in modo uniforme tra le diminuzioni. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CORPO: Avviare 100-104-116-128-136 m. con i f. circolari n° 5 mm con il blu e lavorare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando il lavoro misura circa 3 cm. Poi continuare con i ferri circolari n° 6 mm a m. rasata – ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-2-2-2-4 diminuzioni in modo uniforme sul 1° giro = 96-102-114-126-132 m. Inserire 1 segnapunti a ogni lato. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m. a ogni lato dei segnapunti a ogni lato ogni 7 cm 3 volte in totale = 108-114-126-138-144 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 26-29-32-35-38 cm, intrecciare 6-6-6-6-8 m. a ogni lato per gli scalfi (cioè 3-3-3-3-4 m. a ogni lato dei segnapunti) = 48-51-57-63-64 m. rimaste sul davanti e sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare senza stringere 36-36-40-40-44 m. con i f. a doppia punta n° 5 mm con il blu e lavorare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando il lavoro misura circa 3 cm. Poi continuare con i ferri a doppia punta n° 6 mm a m. rasata – ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-6-8-8-10 diminuzioni in modo uniforme sul 1° giro = 28-30-32-32-34 m. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m. al centro sotto la manica, ripetere ogni 7-6-7-6-6 cm altre 3-4-4-5-6 volte = 36-40-42-44-48 m. Quando la manica misura 30-34-37-41-45 cm, intrecciare 6-6-6-6-8 m. al centro sotto la manica = 30-34-36-38-40 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 156-170-186-202-208 m. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Lavorare 3-1-1-1-1 giri prima che inizino le diminuzioni. LEGGERE TUTTE LE 2 SEZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI CONTINUARE! RAGLAN: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti, diminuire a ogni lato di 2 m. (il segnapunti è al centro di queste (= 8 m. diminuite per giro)). LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 9-11-12-13-14 volte. SCOLLATURA: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 35-39-43-45-49 cm, trasferire le 16-17-17-17-18 m. centrali su un fermamaglie per il collo. Lavorare avanti e indietro sui ferri e continuare a intrecciare all’inizio di ogni f. verso il collo come segue: 2 m. 2-2-2-1-1 volte e 1 m. 0-0-0-3-3 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e degli intrecci per il collo, rimangono 60-57-65-71-68 m. sul f. COLLO: riprendere tra circa 22 e 30 m. con i ferri a doppia punta n° 5 mm sul davanti del collo (comprese le m. sul fermamaglie) = circa 80-100 m. Lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-64-64-68-72 m. Lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 3 cm, poi intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: cucire le aperture sotto le maniche. Nascondere le codine. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-940
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.