Christine ha scritto:
Franchement, je trouve ce modèle extra génial ; j'aimerai bien le réaliser. Bravo!!!
07.09.2013 - 21:34
Annie ha scritto:
No, I don't like this at all. Too baggy, not flattering for any figure.
26.06.2013 - 13:29
Fab ha scritto:
Super les manches 3/4 sont toujours très élégantes , modèle raffiné, j'aime beaucoup
18.06.2013 - 22:46Isa ha scritto:
Amazing! I can hardly wait for the pattern! I hope it won't take long!
18.06.2013 - 17:46
Hanna ha scritto:
Unvorteilhaft in Farbe, Form, Muster und Länge. Wer zieht so was freiwillig an?
13.06.2013 - 19:34
Tanya ha scritto:
Too boxy and sloppy :0/
12.06.2013 - 01:15
Béatrice ha scritto:
Très jolie et très tendance; modèle qui va ravir ma fille
11.06.2013 - 12:46
Truus ha scritto:
Deze is echt leuk,ik zie er nu al naar uit om deze te breien,gaaf hoor.
09.06.2013 - 18:58
Charlotte ha scritto:
Hvorfor så firkantet? Ville jeg aldrig gå med
06.06.2013 - 10:37
Debora ha scritto:
Sbarazzino e confortevole, bello !!!
04.06.2013 - 22:26
Uptown Girl#uptowngirlcardigan |
|
|
|
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con punto a grana di riso doppio e colletto a scialle in "Lima". Taglie: S - XXXL.
DROPS 151-12 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. M. A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f.: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere *-*. 2° f.: dir. su dir. e rov. su rov. 3° f.: * 1 m. rov., 1 m. dir. *, ripetere *-*. 4°f.: rov. su rov. e dir. su dir. Ripetere i f. 1-4. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a rov. la 2° e la 3° m. dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S - XXXL: 1, 7, 13 e 19 cm ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari per avere spazio per tutte le m. Lavorare prima a m. rasata e poi a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra. Avviare 88-96-104-112-124-136 m. con i f. circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 2 "coste" a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 5 mm. Ora continuare a m. rasata. Lavorare 0-0-0-0-0-2 f. a m. rasata. Poi aumentare a ogni lato del lavoro su ogni f. dal diritto del lavoro come segue: 1 m. 8-12-14-16-20-20 volte, poi avviare 2 m. alla fine del f. 13-10-8-6-2-0 volte in totale a ogni lato = 156-160-164-168-172-176 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 0-0-0-0-0-2 f. a m. rasata. Il lavoro ora misura circa 18 cm in tutte le taglie. Poi avviare 6 m. a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 f. successivi = 168-172-176-180-184-188 m. Lavorare le 6 m. aumentate a ogni lato a m. legaccio, ALLO STESSO TEMPO lavorare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra, sulle 156-160-164-168-172-176 m. centrali. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare 6 m. a m. legaccio a ogni lato (intrecciare all’inizio dei 2 f. successivi) = 156-160-164-168-172-176 m. Poi lavorare a m. a grana di riso doppia e ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 4 m. 6-4-1-1-0-0 volte e 2 m. 12-17-22-23-25-26 volte. ALLO STESSO TEMPO quando mancano 2 diminuzioni a ogni lato, intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 20-20-23-23-24-24 m. rimaste sulla spalla. Sul f. successivo dopo l’ultima diminuzione a lato intrecciare tutte le m., il lavoro misura circa 48-51-54-56-57-59 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari per avere spazio per tutte le m. Lavorare prima a m. rasata e poi a m. a grana di riso doppia. Avviare 48-52-56-60-66-72 m. (comprese 4 m. per il bordo verso il centro davanti) con i f. circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 2 "coste" a m. legaccio. Passare ai f. circolari n° 5 mm. Ora lavorare a m. rasata con 4 m. del bordo a m. legaccio verso il centro davanti – lavorare il bordo a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare 0-0-0-0-0-2 f. a m. rasata. Poi avviare nuove m. alla fine di ogni f. dal rovescio del lavoro (cioè verso il lato) come sul dietro = 82-84-86-88-90-92 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 0-0-0-0-0-2 f. a m. rasata. Il lavoro ora misura circa 18 cm in tutte le taglie. Poi avviare 6 m. alla fine del f. successivo dal rovescio del lavoro = 88-90-92-94-96-98 m. Lavorare le 6 m. aumentate a m. legaccio, ALLO STESSO TEMPO lavorare a m. a grana di riso doppia sulle 78-80-82-84-86-88 m. successive. Quando il lavoro misura 24-24-25-26-27-28 cm, avviare 12-12-16-16-18-18 nuove m. per il colletto alla fine del f. dal diritto del lavoro = 100-102-108-110-114-116 m. (= 16-16-20-20-22-22 m. del bordo). NOTA: lavorare le m. del bordo a m. legaccio fino alla fine del lavoro ALLO STESSO TEMPO lavorare 1 m. a grana di riso sul bordo, cioè il n° di m. a m. legaccio sui bordi aumenta e il n° di m. a m. a grana di riso sul davanti diminuisce (il n° di m. non varia), ripetere lo spostamento ogni 2 cm altre 9-9-10-10-11-12 volte (= 10-10-11-11-12-13 volte in totale) = 26-26-31-31-34-34 m. a m. legaccio. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare 6 m. a m. legaccio all’inizio del f. successivo dal diritto del lavoro = 94-96-102-104-108-110 m. Poi diminuire a lato all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro come sul dietro = 46-46-54-54-58-58 m. rimaste sul f. Sul f. successivo dal diritto del lavoro dopo l’ultima diminuzione a lato, intrecciare le prime 20-20-23-23-24-24 m. per la spalla = 26-26-31-31-34-34 m. a m. legaccio rimaste per il colletto. Dopo l’ultimo intreccio sulla spalla, il lavoro misura circa 48-51-54-56-57-59 cm. Lavorare a m. legaccio sulle m. rimaste a f. accorciati, iniziare dal rovescio del lavoro: * 2 f. avanti e indietro sulle prime 20-20-25-25-28-28 m., 2 f. su tutte le m. *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 9 cm nel punto più corto. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio, cioè aumentare a lato alla fine di ogni f. dal diritto del lavoro, avviare nuove m. per il colletto alla fine del f. dal rovescio del lavoro e diminuire a lato all’inizio di ogni f. dal rovescio del lavoro. Inoltre diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra – sul bordo. NOTA: iniziare i f. accorciati sul colletto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini dei lati nel filo davanti della m. più esterna fino alle 6 m. del bordo a m. legaccio comprese. Cucire i margini delle spalle nel filo davanti della m. più esterna dalle 6 m. del bordo a m. legaccio incluse su fino alle diminuzioni del collo. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #uptowngirlcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.