Concetta ha scritto:
Salve! Non mi è chiaro questo passaggio del davanti destro: ALLO STESSO TEMPO aumentare 6 m. lavorando 2 m. in ognuna delle ultime 2 m. a m. rasata (= 6 aumenti). E' possibile avere ulteriori chiarimenti? Grazie anticipatamente.
10.02.2015 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Concetta. Abbiamo corretto il testo: si aumentano 6 m lavorando 2 m. in ognuna delle ultime 6 m. a m. rasata (= 6 aumenti). La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
10.02.2015 - 08:33
Concetta ha scritto:
Grazie per la tempestiva risposta! Ho un'altra domanda.. se al posto del n. 6 per le coste al legaccio utilizzassi il n. 6,5 andrebbe comunque bene? Purtroppo non ho il n. 6 e vorrei cominciare quanto prima il lavoro.. :)
05.02.2015 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, può lavorare le coste a legaccio anche con il 6,5 mm se preferisce un bordo più morbido. Buon lavoro!
05.02.2015 - 23:54
Concetta ha scritto:
Grazie mille per la tempestiva risposta! Ho un'altra domanda.. se utilizzassi il n. 6.5 (o il n. 5.5) per la costa a legaccio al posto del n. 6, ci sarebbe una grande differenza? Purtroppo non ho il ferro n. 6, ma vorrei cominciare quanto prima il lavoro.. :)
05.02.2015 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, può lavorare le coste a legaccio anche con il 6,5 mm se preferisce un bordo più morbido. Buon lavoro!
05.02.2015 - 23:55
Concetta ha scritto:
Ho fatto un campioncino con i ferri n. 7 e in 10 × 10 cm ho lavorato 13 m × 18 ferri. E' necessario cambiare il numero dei ferri o posso procedere alla realizzazione del modello nonostante ci sia una piccola differenza? Grazie in anticipo.
04.02.2015 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Concetta, potrebbe provare a rifare il campione con l'8, ma il lavoro potrebbe risultare troppo molle. Dato che è un capo molto morbido potrebbe anche procedere con il 7, dato che il campione discosta di poco da quello indicato...buon lavoro!!
05.02.2015 - 13:55
Laurel ha scritto:
I am trying to buy yarn to make DROPS 150-12, but cannot find the finished size measurements to determine what size I need. Can I find those anywhere?
04.12.2014 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Dear Laurel, you will find at the bottom of pattern a measurement chart with all measurements in cm for each size, taken flat, from side to side - compare these to a similar garment you like the shape (this is a loose shape) and get help from your DROPS store if required. Happy knitting!
05.12.2014 - 08:55
Sandy ha scritto:
I am making Drops 150-12. I don't understand the following instruction:When A.2 have been plaited 9-10-10-11 times in total vertically, continue A.2 without YOs and cable (work sts over cable in stockinette sts). What does plaited mean? The picture looks like the YOs are all the way up the front. Please help me understand. Thank you
22.11.2014 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Dear Sandy, 'plaited' means here when the sts have been crossed (= cable). Happy knitting!
24.11.2014 - 10:38
Heidi Fagerlund ha scritto:
Har problemer med ryggen af Dove, kan det passe der ikke skal være en kant som på forstykkerne? Mangler et billede set fra ryggen. Med venlig hilsen en"fortvivlet strikker"
04.11.2014 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi. Hvilken kant mener du? Bagstykket er det samme som forstykkerne (underkant, kant i siderne og snoningerne) men selvfölgelig ikke delt paa midten.
06.11.2014 - 12:27
Vilbert Catherine ha scritto:
Je voudrais savoir si les quantités de laine indiquées dans le modèle sont exactes car il faut 650 g d'une sorte et 125 g d'une autre sorte alors qu'elle se tricote ensemble.
05.10.2014 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vilbert, le métrage de Nepal (50g /75 m) et Kid-Silk (25g / 200 m) explique cette différence, en taille M, il faut 13 pelotes (650g/50g) x 75 m = 975 m Nepal et 5 pelotes (125g/25g) Kid-Silk x 200 m = 1000 m. Bon tricot!
06.10.2014 - 10:30
Annuska Joosten ha scritto:
Vad menar ni med detta: Sticka 4 rätst am Vi läste så här: Sticka 4 rätstickade avigmaskor
10.09.2014 - 12:23
Lion ha scritto:
Bonjour , je vais faire l'encolure;vous parlez de mailles en attente ...???? Je n'ai pas de mailles en attente : j'ai déjà tout rabattu !En vous remerciant , cordialement , V LION .
16.08.2014 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lion, pour l'encolure des devants, on glisse les 10-12 premières m (cf taille) côté encolure en attente avant de rabattre pour l'encolure 1x 2 m et 2x 1 m. Pour le col, on reprend ces mailles en attente et on relève tout autour de l'encolure pour avoir un total de 60-70 m. Bon tricot!
18.08.2014 - 12:44
Dove#dovecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato ai ferri con trecce e punto fantasia in "Nepal" e "Kid-Silk". Taglie: S - XXXL.
DROPS 150-12 |
||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme la 3° e la 4° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S/M: 7, 15, 23, 31, 39 e 47 cm. TAGLIA L: 8, 16, 25, 33, 42 e 50 cm. TAGLIA XL/XXL: 7, 16, 25, 34, 43 e 52 cm. TAGLIA XXXL: 8, 18, 27, 37, 46 e 55 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 108-112-118-122 m. con i f. circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni filato (= 2 capi). Lavorare 3 “coste” a . LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 7 mm e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 4 m. a m. legaccio, 3 m. dir., 3 m. rov., 88-92-98-102 m. a m. rasata, ALLO STESSO TEMPO aumentare 12 m. lavorando 2 m. in ognuna delle prime 6 m. e 2 m. in ognuna delle ultime 6 m. a m. rasata (= 12 aumenti), 3 m. rov., 3 m. dir., 4 m. a m. legaccio = 120-124-130-134 m. in totale sul f. Lavorare 1 f. come segue dal rovescio del lavoro: 4 m. a m. legaccio, 3 m. rov., 3 m. dir., 100-104-110-114 m. a m. rasata, 3 m. dir., 3 m. rov., 4 m. a m. legaccio. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue. Lavorare A.1 (= 22 m.), lavorare 76-80-86-90 m. a m. rasata e lavorare A.2 (= 22 m.). Continuare il motivo in questo modo, cioè a f. alterni la sezione a m. rasata al centro diventa più piccola mentre A.1 e A.2 diventano più grandi – il n° di m. non varia. Quando A.1 e A.2 sono stati lavorati 10-11-11-12 volte in totale in verticale a ogni lato, continuare A.1 e A.2 senza i gettati e le trecce (lavorare le m. sulle trecce a m. rasata). Quando il lavoro misura 53-56-59-62 cm, intrecciare le 16-18-18-20 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo verso la scollatura = 51-52-55-56 m. rimaste su ogni spalla. Continuare fino a quando il lavoro 55-58-61-64 cm e intrecciare. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Avviare 59-61-64-66 m. (comprese 5 m. del bordo verso il centro davanti) con i f. circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni filato. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio. Passare ai f. circolari n° 7 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 44-46-49-51 m. a m. rasata, ALLO STESSO TEMPO aumentare 6 m. lavorando 2 m. in ognuna delle ultime 6 m. a m. rasata (= 6 aumenti), 3 m. rov., 3 m. dir., 4 m. a m. legaccio = 65-67-70-72 m. in totale sul f. Lavorare 1 f. come segue dal rovescio del lavoro: 4 m. a m. legaccio, 3 m. rov., 3 m. dir., 50-52-55-57 m. a m. rasata, 5 m. per il bordo a m. legaccio. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 5 m. per il bordo a m. legaccio, 38-40-43-45 m. a m. rasata e poi il motivo secondo il diagramma A.2 (= 22 m.). Continuare il motivo in questo modo, cioè la sezione a m. rasata verso il centro davanti diventa più piccola mentre A.2 diventa più grande (il n° di m. non cambia). Ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. NOTA: Quando A.2 è stato lavorato 9-10-10-11 volte in totale in verticale, continuare A.2 senza le trecce (lavorare le m. sulle trecce a m. rasata) fino a quando A.2 è stato lavorato per gli stessi ferri del dietro con gli aumenti, poi continuare senza aumenti, come sul dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 47-50-52-55 cm (aggiustarlo in modo che sia stato lavorato 1 f. dopo l’ultima asola e l’intreccio in A.2 sia finito), trasferire le prime 10-11-11-12 m. verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m. prima di trasferirle su un fermamaglie per evitare di tagliare il filo nel lavoro). Poi intrecciare all’inizio di ogni f. dal collo: 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 51-52-55-56 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 55-58-61-64 cm – aggiustarlo secondo il dietro, intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro ma a specchio. Lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 invece di A.2. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare 2 bottoni decorativi sulla parte inferiore del bordo a m. legaccio, a 3 e 9 cm dal bordo a ogni lato (cucire attraverso entrambi gli strati in modo che il davanti e il dietro siano uniti sul bordo a ogni lato nella parte inferiore dell’indumento). BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 60-70 m. dal diritto del lavoro attorno al collo (comprese le m. sui fermamaglie al centro davanti) con 1 capo di ogni filato con i f. circolari n° 6 mm. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio avanti e indietro. Intrecciare senza stringere a dir. dal rovescio del lavoro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dovecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.