Mamieflo ha scritto:
Bonjour Nathalie Je me sens un peu perdue 1. DOMINO Je fais S/M donc Domino marqueur à la maille 19 mais ensuite, 18 de chaque côté. ensuite on n'a plus ce marqueur 2.RANGS RACCOURCIS si je comprends on fait les 6 rangs à la suite AU 6ème rang sur l'endroit, on tricote toutes les mailles et on arrive à nouveau sur les 2 rangs DOMINO. EST-CE BIEN CELA ?? Merci
17.10.2016 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamieflo, on tricote le domino sur les 37 premières m (le marqueur doit bien rester dans la m centrale jusqu'à la fin), et les rangs raccourcis sur les 41 dernières m vu sur l'envers. Au 1er rang sur l'envers, tricotez les 37 m du domino + 32 m (il en reste 9), tournez et tricotez le rang suivant sur l'end sur ces m (dim. pour le domino). Au rang 3, tricotez les 35 m du domino, puis 23 des 41 m (=il reste 18 m en fin de rang), Tournez et tricotez ces m (dim. pour le domino). Puis tricotez 2 rangs sur toutes les m (celles du domino + les 41 m en fin de rang sur l'envers) en dim. pour le domino au rang sur l'endroit. Répétez ainsi ces 6 rangs. Bon tricot!
17.10.2016 - 16:26
Agnes ha scritto:
Hvor er den smuk Agnes
29.06.2013 - 18:40
Ammetz ha scritto:
Playful and eye-catching--great design.
28.06.2013 - 13:35
Annie ha scritto:
Hat and collar are both really ugly!
26.06.2013 - 13:36
Petra ha scritto:
Sieht nach einer kleinen Herausforderung aus, würde es zuerst für Kinder probieren, dann für mich, interessantes Muster
21.06.2013 - 19:55
Claudotte ha scritto:
J'ai hâte d'avoir les explications, car cela fera un magnifique cadeaux pour toute ma progéniture fille
19.06.2013 - 13:35
Hanna ha scritto:
Sieht das raffiniert aus!
11.06.2013 - 17:14
Antje ha scritto:
Sehr, sehr schön. Ganz toller Farbverlauf. Freue mich schon. Auch gaanz tolles edles Weihnachtsgeschenk!
10.06.2013 - 14:12
Moni ha scritto:
JA! Meine Schultern und mein Nacken freuen sich schon auf diesen Kragen. Super finde ich die 6 Knöpfe zum Öffnen.
01.06.2013 - 22:34
Andrea ha scritto:
Mein Namensvorschlag ist Edelkastanie: es erinnert mich an Herbstspaziergaenge kuschlig warm eingepackt, heisse Marroni am Weihnachtsmarkt, Leckereien wie Vermincelle und creme de marron...
01.06.2013 - 13:06
Ursula#ursulaset |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da: cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri con quadrati a domino in "Fabel".
DROPS 151-41 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo davanti destro sul 1° quadrato domino. Iniziare sull’8° f. dall’inizio (= 1° f. dal diritto del lavoro su tutte le m.) e diminuire come segue: 3 m. dir., * 1 gettato, 2 m. insieme a dir., 8-9 m. dir. * ripetere *-* 5 volte in totale, 1 gettato, 2 m. insieme a dir. e lavorare a dir. il resto del f. (con le diminuzioni del quadrato a domino come prima). FERRI ACCORCIATI (CAPPELLO): Sulle ultime 41-43 m. (visto dal rovescio del lavoro) lavorare a f. accorciati come segue: 1° f. = dal rovescio del lavoro: 32-34 m. dir., girare. 2° f. = dal diritto del lavoro: tornare indietro a dir. 3° f. = dal rovescio del lavoro: 23-25 m. dir., girare. 4° f. = dal diritto del lavoro: tornare indietro a dir. 5° f. = dal rovescio del lavoro: lavorare a dir. su tutte le 41-43 m. 6° f. = dal diritto del lavoro: lavorare tutte le m. a dir. Ripetere i f. 1- 6. FERRI ACCORCIATI (SCALDACOLLO): Sulle ultime 46-50 m. (visto dal rovescio del lavoro) lavorare a f. accorciati come segue: 1° f. = dal rovescio del lavoro: 21-25 m. dir., girare. 2° f. = dal diritto del lavoro: tornare indietro a dir. 3° f. = dal rovescio del lavoro: 14-17 m. dir., girare. 4° f. = dal diritto del lavoro: tornare indietro a dir. 5° f. = dal rovescio del lavoro: 4-6 m. dir., girare. 6° f. = dal diritto del lavoro: tornare indietro a dir. 7° f. = dal rovescio del lavoro: lavorare a dir. su tutte le 46-50 m. 8° f. = dal diritto del lavoro: lavorare tutte le m. a dir. Ripetere i f. 1- 8. QUADRATO DOMINO: Inserire 1 segnapunti nella m. centrale. 1° f. (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m. a dir. 2°f. (= diritto del lavoro): lavorare a dir. fino a quando rimane 1 m. prima della m. con il segnapunti, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 2 m. insieme a dir., accavallare la m. passata sopra quelle appena lavorate, lavorare a dir. il resto del f. Ripetere il 1° e il 2° f., cioè diminuire 2 m. al centro del quadrato a f. alterni fino a quando rimane 1 m., tagliare il filo e farlo passare attraverso la m. rimasta. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Riprendere le m. lungo il lato sul quadrato domino nel filo davanti della m. più esterna. Quindi il cappello sarà carino su entrambi i lati e potrà essere indossato in entrambi i modi. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato da lato a lato, avanti e indietro con i f. circolari e cucito alla fine. Il cappello può essere girato e indossato in entrambi i modi. Avviare 78-80 m. con i f. circolari n° 3,5 mm con Fabel. Lavorare tutte le m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro su tutte le m. Poi lavorare come segue (1° f. = rovescio del lavoro): * lavorare QUADRATO DOMINO – leggere la spiegazione sopra – sulle prime 37-37 m., ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra – sulle 41-43 m. successive. Continuare in questo modo fino a quando il quadrato domino è stato lavorato, 1 m. dir. dal rovescio del lavoro sulle 41-43 m. rimaste. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare a dir. sulle prime 41-43 m., riprendere 19-19 m. lungo il lato sul quadrato domino – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, avviare 18-18 nuove m. sul f. = 78-80 m. *. Ripetere *-* fino a quando sono stati lavorati 6-7 quadrati domino in totale (sull’ultimo quadrato domino intrecciare a dir. dal rovescio del lavoro alla fine del quadrato domino). CONFEZIONE: Cucire insieme i margini di avvio e di chiusura. Imbastire un filo attraverso le m. lungo il bordo superiore e tirare il cappello. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorare da lato a lato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 79-83 m. con i f. circolari n° 3,5 mm con Fabel. Lavorare tutte le m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro su tutte le m. * Poi lavorare come segue (1° f. = rovescio del lavoro). Lavorare QUADRATO DOMINO – leggere la spiegazione sopra – sulle prime 33-33 m., ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra – sulle 46-50 m. successive. Continuare in questo modo fino a quando è stato lavorato un quadrato domino – Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine del quadrato domino, lavorare 1 f. dir. dal rovescio del lavoro sulle m. rimaste. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare a dir. sulle prime 46-50 m., riprendere 17-17 m. lungo il lato sul quadrato domino, avviare 16-16 nuove m. sul f. = 79-83 m. *. Ripetere *-* fino a quando sono stati lavorati 16-17 quadrati domino in totale (sull’ultimo quadrato domino intrecciare a dir. dal rovescio del lavoro alla fine del quadrato domino). Attaccare i bottoni. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ursulaset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.