Firebird Jumper With Detachable Collar ha scritto:
I really like this pattern but i find circular needles a problem, can this jumper be done on straight needles ? , sorry i am not an expert but i love to try. and can the same change be for other Knitting patterns. Thankyou for any help you give me Diana
19.10.2020 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Hi Firebird, We recommend circular needles because the jumper is worked in the round and there are a lot of stitches. But if you find straight needles easier, then using 5 of them (4 for the stitches and 1 to work with) is of course an option, both for this and other patterns. Happy knitting!
20.10.2020 - 08:49
S13v1n ha scritto:
Passt der Pullover in Gr. S für Kleidergröße 36?
15.03.2015 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Schauen Sie sich für die Größe am besten die Maße in der Skizze unten an, dann sehen Sie, welche Größe Ihnen am besten passt. Normalerweise entspricht Größe S Kleidergröße 36, aber wie gesagt, werfen Sie einen Blick auf die Maße.
15.03.2015 - 22:40Aline ha scritto:
Bonjour, Dans les explications pour l'empiècement, est-ce que vous pourriez m'expliquer ce que signifie : "monter 8 mailles au-dessus des mailles en attente" ? Merci d'avance !
18.03.2014 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aline, vous placez en attente les mailles entre les marqueurs indiqués, avant de continuer, montez 8 m et tricotez les mailles suivantes. Bon tricot!
24.03.2014 - 10:33
Astrid.A ha scritto:
Feuer und Flamme ist meine Tochter (15), denn den traut sie sich auch zu.LG
21.06.2013 - 08:29
Michaela ha scritto:
Super schöner Kuschelpulli,freue mich drauf
18.06.2013 - 19:54Teresa ha scritto:
Auch sehr schön, die Farbe ist super und der Pullover wirkt als wäre er einfach zu stricken.
17.06.2013 - 21:13
Karin ha scritto:
Tolle Farben und einfacher Schnitt.
08.06.2013 - 20:33Angie ha scritto:
Magnifiques couleurs pour l'autome et l'hiver trés joli pull
08.06.2013 - 06:19
Gnaegi ha scritto:
ça, c'est LE modèle que j'attendais avec verdi, je me réjoui de commencer!!!
02.06.2013 - 18:49
Silvana Andrea ha scritto:
Dieses Modell spricht mich sehr an.
02.06.2013 - 14:12
Firebird#firebirdsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione DROPS lavorato ai ferri con raglan e colletto grande in "Verdi". Taglie: S - XXXL.
DROPS 150-48 |
|
M. LEGACCIO (in tondo con i f. circolari): * 1 giro dir. e 1 giro rov. *, ripetere *-*. 1 “costa” a m. legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al raglan): Iniziare 2 m. prima del segnapunti: fare 1 gettato, 2 m. dir. (il segnapunti è al centro di queste m.), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati ritorti (cioè lavorarli nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m. prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m. prima del segnapunti, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m. dopo il segnapunti come segue: 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza ed è troppo tirata, le diminuzioni per il raglan saranno troppo corte e lo scalfo troppo piccolo. Ciò può essere aggiustato lavorando 1 f. in più senza diminuzioni distribuito in modo uniforme tra le diminuzioni. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare in modo MOLTO LASSO 42-48-54-60-66-72 m. con i f. circolari n° 8 mm con Verdi. Lavorare 2 COSTE a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 9 mm e lavorare a m. rasata. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo, iniziare al centro dietro come segue: Inserire 1 segnapunti. Lavorare 7-8-10-11-13-14 m., girare, tirare il filo e lavorare 14-16-20-22-26-28 m., girare, tirare il filo e lavorare 7-8-10-11-13-14 m. indietro. Girare e lavorare 1 giro (attorno a tutto il lavoro) ancora fino al centro dietro. Girare il lavoro (= ora lavorare dal diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 4 nuovi segnapunti (per il raglan) come segue: lavorare 7-8-10-11-13-14 m. dal segnapunti al centro dietro, inserire 1 segnapunti qui (allo stesso tempo togliere il segnapunti al centro dietro), lavorare 8 m. (= manica), inserire il 2° segnapunti, lavorare 13-16-19-22-25-28 m. (= davanti) e inserire il 3° segnapunti, lavorare 8 m. (= manica), inserire il 4° segnapunti e lavorare 6-8-9-11-12-14 m. ancora fino al 1° segnapunti (ci sono 13-16-19-22-25-28 m. tra il segnapunti sul dietro). Aumentare 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 aumenti per giro). Aumentare a giri alterni: 10-11-12-13-14-15 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 122-136-150-164-178-192 m. Lavorare il giro successivo come segue: trasferire le 28-30-32-34-36-38 m. tra il 1° e il 2° segnapunti su un fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare fino al 3° segnapunti, trasferire le 28-30-32-34-36-38 m. tra il 3° e il 4° segnapunti su un fermamaglie, avviare 8 nuove m. sul fermamaglie, lavorare ancora fino al 1° segnapunti = 82-92-102-112-122-132 m. sul f. CORPO: Inserire 1 segnapunti a ogni lato (ci dovrebbero essere 41-46-51-56-61-66 m. tra i segnapunti). Ora misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m. a ogni lato dei segnapunti a ogni lato (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 11 cm 3 volte (= 4 aumenti totali) = 98-108-118-128-138-148 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 44-45-45-45-46-46 cm dal segnapunti. Passare ai f. circolari n° 8 mm e lavorare 2 “coste” a m. legaccio. Intrecciare. Il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm in totale in lunghezza dalla spalla in giù. MANICA: Aggiustarlo in modo che il colore del filato corrisponda al colore sul corpo (iniziare con lo stesso colore su entrambe le maniche). Trasferire le m. da un fermamaglie sui f. a doppia punta n° 9 mm e riprendere 1 m. in ognuna delle 8 nuove m. sul corpo = 36-38-40-42-44-46 m. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica (cioè al centro delle 8 nuove m.). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra. Diminuire ogni 16-11-8-14-10-8 cm altre 2-3-4-2-3-4 volte (3-4-5-3-4-5 volte in totale) = 30-30-30-36-36-36 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-45-45-44 cm, passare ai f. a doppia punta n° 8 mm e lavorare 2 “coste” a m. legaccio. Intrecciare. COLLETTO RIMOVIBILE: Lavorato in tondo sui f. circolari. Avviare 66-68-70-72-74-76 m. sui f. circolari n° 9 mm con 2 capi di Verdi. Lavorare a m. legaccio con 1 capo di Verdi fino a quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm. Intrecciare con 2 capi di Verdi. Il lavoro misura circa 45-46-47-48-49-50 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firebirdsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-48
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.