Monique Mercx ha scritto:
Goedemorgen, Bij het volgen van het patroon krijg ik inderdaad ribbels, maar als ik de foto's bekijk dan lijken er geen ribbels te zitten in het patroon maar 2 pennen recht aan de goede kant. Mijn werk ziet er niet uit als de foto. Klopt dit? Monique Mercx
21.01.2025 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
Je breit zowel de muts als de halswarmer in boordsteek en in patroon (Naald 1 tot en met 8 onder 'PATROON'). Ik denk dat de beschrijving voor ribbelsteek eruit kan onder 'instructies voor het patroon'.
21.01.2025 - 20:09
Carol ha scritto:
No measurements for the neck warmer so how do I know which size to make? Can I please have finished measurements.
19.12.2023 - 05:31DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, use the size you would choose for a garment; the piece should be approx. 114-125-141 cm in circumference at the bottom and approx. 72-90-107 cm in circumference at the top. Happy knitting!
19.12.2023 - 08:07
Paola ha scritto:
Buongiorno! E'possibile avere le indicazioni per le diminuzioni con i ferri dritti? Grazie mille!
09.02.2017 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Diminuisca nel corso di un ferro lavorato sul diritto del lavoro: in questo modo le diminuzioni sono uguali a quelle riportate nel testo, sia per il cappello che per lo scalda collo. Buon lavoro!
09.02.2017 - 09:36
Aida Saladino ha scritto:
Dovrei ridurre la circonferenza iniziale del bordo a coste come fare?
25.10.2015 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Aida, deve fare una campione 10x10 cm con il filato che intende usare: se desidera cambiare la circonferenza di partenza deve fare la proporzione in base al suo campione. Se ad esempio ha una tensione di 26m in 10 cm e vuole avviare una circonferenza di 60 cm, dovrà fare (60x26)/10= 156 che sono le m che dovrà avviare. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
30.10.2015 - 18:54
Maria Severinsson ha scritto:
Varför står förklaringen till rätstickning på rundsticka över mönstret? ser inte att man ska använda det i mönstret, eller?
01.08.2015 - 11:08
Naiara ha scritto:
Me pueden explicar el siguiente paso?? Muchas gracias. Después tejer en pt elástico (=2 d./2 r.), AL MISMO TIEMPO dism equitativamente trabajando todos los pts juntos de revés (27-30 dism) = 81-90 pts quedan en la ag.
08.03.2015 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Hola Naiara, Al mismo tiempo que empezamos con el pt elástico (2 derechos/2 reveses) disminuimos el nº de pts en la vta trabajando 2 pts juntos de revés 27-30 vcs de manera repartida en la vta para que nos queden 81-90 pts de los 108-120 que teníamos.
09.03.2015 - 15:59
Vigdis ha scritto:
Strikket nettopp denne halsen i karisma (str S/M). Ble ikke så bra, halsåpningen øverst er et kjempestort hengende åpent 'gap' (dvs. for vid). Jeg strikket vrangborden øverst ganske fast, men resten strikket jeg vel litt løst, så da ble hele halsen myk, og står ikke stivt opp som på bildet...
03.01.2015 - 11:46
Monica ha scritto:
Posso lavorare avanti e indietro invece che con i ferri circolari? Potete dirmi se le istruzioni da seguire sino le stesse? Grazie per l'aiuto.
08.12.2014 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Per lavorare avanti e indietro ci sono alcune modifiche: per il punto legaccio deve lavorare tutti i ferri a dir. Per il motivo: le righe 2 e 6 (sul rovescio del lavoro) vanno lavorate a rov: devono risultare 2 righe a maglia rasata. Ci scriva dovesse incontrare difficoltà nella lavorazione. Buon lavoro!
09.12.2014 - 12:35
Anna ha scritto:
Buon giorno,vorrei sapere ,vivendo a Napoli,dove posso trovare un rivenditore di questa lana,inoltre volevo chiedervi ,visto che sono una principiante se c'e' uno schema per i ferri normali.Grazie Anna
27.11.2014 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna. Trova l'elenco dei nostri rivenditori al seguente indirizzo: elenco rivenditori. Il modello è lavorato in tondo, ma può lavorarlo con i ferri dritti e cucirlo alla fine, prestando attenzione ad aggiustare la lavorazione sui ferri di ritorno. I modelli sono anche accompagnati da utili video, che trova cliccando sulla scritta video, sulla striscia grigia, a destra della fotografia. Se si trova in difficoltà può chiedere aiuto qui oppure sul nostro forum indicandoci i passaggi che non riesce ad eseguire. Buon lavoro!
27.11.2014 - 22:28
Sofi ha scritto:
Vilken storlek på halsvärmaren är det på bilden?
29.08.2014 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Hej Sofi. Det kan jeg desvaerre ikke svare paa. Men du kan regne cirka omkredsen ud paa halsvärmeren ved brug af strikkefastheden: S/M: 152 i mönster / 21 x 10 = 72 cm ved start af mönster lige efter borden.
02.09.2014 - 16:49
Rose Mint Set#rosemintset |
|
![]() |
![]() |
Cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri in "Karisma".
DROPS 151-21 |
|
M. LEGACCIO (in tondo con i f. circolari): * lavorare 1 giro dir. e 1 giro rov. *, ripetere *-*. 1 “costa” a m. legaccio = 2 giri dir. MOTIVO: Lavorare il motivo come segue: Giri 1 e 2: lavorare tutte le m. a dir. Giro 3: * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* per tutto il giro. Giro 4: dir. su dir. e rov. su rov. Giri 5 e 6: lavorare tutte le m. a dir. Giro 7: * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* per tutto il giro. Giro 8: dir. su dir. e rov. su rov. Poi ripetere i giri 1-8. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f. circolari, passare ai f. a doppia punta quando necessario. Avviare 116-124 m. con i f. circolari n° 3,5 mm con il Karisma. Lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 4 cm. Passare ai f. circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-4 diminuzioni in modo uniforme = 108-120 m. Poi lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 20-21 cm. Poi lavorare a coste (= 2 m. dir./2 m. rov.), ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme lavorando insieme a rov. tutte le m. rov. (27-30 diminuzioni) = 81-90 m. rimaste sul f. Poi lavorare 5 giri a coste (2 m. dir./1 m. rov.) su tutte le m. sul f. Sul giro successivo diminuire tutte le m. a rov. sul giro lavorando * 1 m. dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* per tutto il giro = 54-60 m. sul f. Poi lavorare 5 giri a m. rasata. Continuare a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire lavorando le m. 2 a 2 insieme a dir. sui 2 f. successivi = 14-15 m. rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare forte e affrancare. Il cappello misura circa 25-26 cm in verticale. SCALDACOLLO: Lavorato in tondo con i f. circolari dal basso verso l’alto. Avviare 300-330-370 m. con i f. circolari n° 3,5 mm con il Karisma. Lavorare a coste = 2 m. dir./3 m. rov. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire a sezioni alterne nelle sezioni con 3 m. rov. 2 m. rov. (lavorare le prime 2 m. insieme a rov.). Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire tutte le sezioni a 3 m. rov. rimaste a 2 m. rov. = 240-264-296 m. Continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f. circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 88-76-72 diminuzioni in modo uniforme = 152-188-224 m. Ora lavorare il MOTIVO fino a quando il lavoro misura 25-27-29 cm. Sul giro successivo lavorare tutte le m. a dir. ALLO STESSO TEMPO distribuire 48-64-72 aumenti in modo uniforme = 200-252-296 m. Passare ai f. circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando le coste misurano 5 cm. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov., lo scaldacollo misura circa 30-32-34 cm in verticale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosemintset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.