France ha scritto:
Sur-pull trés réussi je le ferai
25.06.2013 - 18:22
Anki Àndersson ha scritto:
Jätte snygg sitter bra, även mönstret följer kroppens former
18.06.2013 - 22:35
Anki Àndersson ha scritto:
Jätte snygg sitter bra, även mönstret följer kroppens former
18.06.2013 - 22:35
Ingrid ha scritto:
Den är riktigt snygg Jag vill sticka den.
14.06.2013 - 20:43
Hanna ha scritto:
Ein Figurschmeichler. Tolle Weste- muss ja nicht alles grau sein
13.06.2013 - 19:18
Paula ha scritto:
Kaunis, tullee toteutettavaksi!
12.06.2013 - 20:26
Antje ha scritto:
Tolle Weste!! Wird meine erste Herbstarbeit!! Hübsch, vielseitig und FIGURGÜNSTIG!!
10.06.2013 - 13:36
Tina Marre ha scritto:
Very elegant!
09.06.2013 - 21:45
Marie ha scritto:
Modèle amincissant - je l'aime beaucoup
06.06.2013 - 18:04
Maria Antonietta Curcio ha scritto:
Molto bello sicuramente mi proverò a riprodurlo
06.06.2013 - 12:39
Morning Fog#morningfogcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo fantasia, collo a scialle e maniche corte, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 149-20 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per la parte lavorata a coste al centro, sul dietro e su ognuno dei davanti). Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, dopo il segno A: lavorare 2 m insieme a rov ritorto. Diminuire come segue prima del segno B: lavorare 2 m insieme a rov. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per le diminuzioni ai lati della giacca): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 1 m vivagno al lato: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue prima della m vivagno al lato: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (per le diminuzioni prima / dopo il motivo sui davanti e sul dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue prima del segno A: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno B: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4 (per lo scollo sul davanti): Diminuire per lo scollo a 25-25-27-27-29-29 m a punto legaccio dal bordo. Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue prima delle m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; nel corso del ferro successivo, avviare 2 m sopra le m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 8, 13, 18, 23, 28 e 33 cm. TAGLIA M: 9, 14, 19, 24, 29 e 34 cm. TAGLIA L: 10, 15, 20, 25, 30 e 35 cm. TAGLIA XL: 11, 16, 21, 26, 31 e 36 cm. TAGLIA XXL: 12, 17, 22, 27, 32 e 37 cm. TAGLIA XXXL: 13, 18, 23, 28, 33 e 38 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 143-151-159-171-187-195 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 1 m vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 7-8-9 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9-9-9 volte in tutto, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov*, ripetere da *-* 7-8-9 volte in tutto e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Taglie XL + XXL + XXXL: 1 m vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 8-10-11 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9-9-9 volte in tutto, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 8-10-11 volte in tutto e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 1 m vivagno a punto legaccio, 28-32-36 m a maglia rasata, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 28-32-36 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo a maglia rasata e con il motivo. Taglie XL + XXL + XXXL: 1 m vivagno a punto legaccio, 32-40-44 m a maglia rasata, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 32-40-44 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo a maglia rasata e con il motivo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! DIMINUZIONI NELLA SEZIONE A COSTE AL CENTRO, SUL DIETRO: Dopo aver lavorato 4 ferri dopo le coste, diminuire 1 m sul diritto del lavoro, dopo il segno A e prima del segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni alternativamente ogni 6 e 4 ferri (quindi alternativamente ogni 3 ferri e ogni 2 ferri sul diritto del lavoro), altre 17 volte (= 18 diminuzioni da ciascun lato della sezione lavorata a coste). ATTENZIONE: Lavorare a dir, sul rovescio del lavoro, le 3 m che rimangono, dopo le diminuzioni, tra il segno A ed il segno B al centro, sul dietro. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare queste 3 m insieme a rov (= 2 m diminuite). Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare insieme a dir una delle m rov al centro con la m dir successiva in modo che ci siano 2 m dir esattamente al centro, sul dietro (= 1 m diminuita). DIMINUIZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-10-10-10-12 cm, diminuire 1 m da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 6-6-8-8-8-12 cm altre 3-3-2-2-2-1 volte = 4-4-3-3-3-2 diminuzioni in tutto da ciascun lato. AUMENTI PER LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: Avviare 1 m 5 volte in tutto, 2 m 4-4-4-3-3-3 volte in tutto e infine 15-14-12-12-10-10 m 1 volta –lavorare ora le 6 m più esterne, da ciascun lato, a punto legaccio (= bordo delle maniche). AUMENTI E DIMINUZIONI NEL MOTIVO FANTASIA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm per tutte le taglie, spostare il segno A e il segno B in modo che il segno A sia prima delle prime 3 m rov del motivo al centro, sul dietro (visto sul diritto del lavoro) ed il segno B sia dopo le ultime 3 m rov del motivo fantasia al centro, sul dietro. Diminuire ora prima e dopo le 3 m rov del motivo fantasia al centro, sul dietro, quindi prima del segno A e dopo il segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) altre 14-14-14-19-19-19 volte (= 15-15-15-20-20-20 diminuzioni in tutto da ciascun lato). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m in ognuno dei 6-6-6-8-8-8 gruppi di m lavorate a rov al centro sul dietro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 6-6-6-8-8-8 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3-3-3-2½-2½-2½ cm altre 5 volte (= 6 aumenti in tutto in ogni gruppo di m lavorate a rov– ATTENZIONE: al primo aumento, aumentare all’inizio di ogni gruppo di m lavorate a rov; la volta successiva aumentare alla fine di ogni gruppo di m lavorate a rov, e così via). Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, sui ferri ci sono 158-164-170-180-192-202 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 16-16-20-20-24-24 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 69-72-73-78-82-87 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66 cm, intrecciare le m SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO. Ripetere per l’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Avviare 78-82-86-92-100-104 m (compresa 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 5 m a PUNTO LEGACCIO per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 6 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov*, ripetere da *-* 7-8-9 volte in tutto e finire con 1 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Taglie XL + XXL + XXXL: 5 m a PUNTO LEGACCIO per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 6 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 8-10-11 volte in tutto e finire con 1 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 27-31-35 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir (= 28-32-36 m a maglia rasata come indicato per il dietro) e 1 m vivagno a punto legaccio = 77-81-85 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo in questo modo. Taglie XL + XXL + XXXL: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 31-39-43 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir (= 32-40-44 m a maglia rasata come indicato per il dietro) e 1 m vivagno a punto legaccio = 91-99-103 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo in questo modo. DIMINUZIONI NELLA SEZIONE A COSTE VERSO IL CENTRO DAVANTI: Dopo aver lavorato 4 ferri dopo le coste, diminuire 1 m sul diritto del lavoro dopo il segno A e prima del segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 3½ cm altre 7 volte (= 8 diminuzioni in tutto, da ciascun lato della parte lavorata a coste). ATTENZIONE: Lavorare a dir, sul rovescio del lavoro, le 3 m che rimangono tra il segno A ed il segno B dopo aver diminuito. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare queste 3 m insieme a rov (= 2 m diminuite). Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare insieme a dir le 3 m al centro delle coste per avere 1 m dir al centro, sopra la sezione lavorata a coste (= 2 m diminuite). DIMINUZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-10-10-10-12 cm, diminuire ai lati come indicato per il dietro. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti - vedere le spiegazioni sopra. Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri rimangono 53-57-62-68-76-81 m. AUMENTI PER LE MANICHE: Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro. Dopo l’ultimo aumento, lavorare le 6 m al lato a punto legaccio (= bordo della manica). AUMENTI e DIMINUZIONI NEL MOTIVO FANTASIA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm, per tutte le taglie, spostare il segno A nel secondo gruppo di m lavorate a rovescio dal centro, davanti. Spostare il segno B in modo che il segno si trovo dopo le ultime 3 m rov del motivo fantasia. Aumentare ora 1 m in ognuno dei 2-2-2-3-3-3 gruppi di m lavorate a rov dopo il segno A - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2-2-2-3-3-3 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3 cm altre 5 volte (= 6 aumenti in tutto in ogni gruppo di m lavorate a rov – ATTENZIONE: aumentare alternativamente all’inizio e alla fine dei gruppi di m lavorate a rov, come indicato per il dietro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm per tutte le taglie, diminuire dopo le 3 m rov al lato, quindi dopo il segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (= 1 m diminuita). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) altre 14-14-14-19-19-19 volte (= 15-15-15-20-20-20 diminuzioni in tutto). COLLO e SCOLLO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, avviare 20-20-22-22-24-24 nuove m alla fine del ferro sul rovescio del lavoro (quindi verso il centro) per il collo - lavorare queste m a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, diminuire per lo scollo all’interno delle 25-25-27-27-29-29 m a punto legaccio – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4. Ripetere queste diminuzioni ogni 6-5-4-4-3-3 cm altre 3-3-5-5-7-7 volte (= 4-4-6-6-8-8 diminuzioni in tutto per lo scollo). Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti,sui ferri ci sono 94-97-100-105-111-116 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo fantasia come prima. Quando il lavoro misura ca.58-60-62-64-66-68 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro), intrecciare, SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO, le prime 69-72-73-78-82-87 m per la spalla = per il collo rimangono 25-25-27-27-29-29 m; lavorare le restanti m. COLLO: Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle m del collo; ALLO STESSO TEMPO, lavorare ferri accorciati come segue: * 1 costa a legaccio (= 2 ferri a dir) sulle prime 15-15-17-17-19-19 m, 1 costa a legaccio su tutte le 25-25-27-27-29-29 m *, ripetere da *-* finché il collo non misura ca.6-6-7-7-8-8 cm sul lato più corto (il collo misura ca.12-12-14-14-16-16 cm nel punto più largo). DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio (non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro). ATTENZIONE: Quando si diminuiscono le ultime m rov tra il segno A ed il segno B, lavorare le 3 m insieme a rov ritorto (e non insieme a rov). Inoltre, diminuire nei gruppi di m lavorate a dir come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Avviare le nuove m per il collo alla fine del ferro sul diritto del lavoro, e intrecciare per la spalla nel corso dell’ultimo ultimo ferro sul diritto del lavoro (e non sul rovescio del lavoro). CONFEZIONE: Cucire le spalle - Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro (assicurarsi che la cucitura non sia visibile quando il collo viene ripiegato) e cucire il collo alla linea dello scollo, sul dietro. Cucire sotto le maniche e i lati, all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningfogcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.