Madeleine Beaumier ha scritto:
Il semble y avoir un problème dans les diminutions. On a un marqueur à la fin qui ne donne pas assez de mailles pour les autres diminutions. Vous dites de tricoter 2 mailles ensemble après le marqueur mais à la fin, le marqueur est trop proche des dernières mailles et ne me donne pas suffisament de mailles pour faire les diminutions.
24.11.2015 - 07:16DROPS Design ha risposto:
Cf réponse ci-dessous. Bon tricot!
24.11.2015 - 09:26
Madeleine Beaumier ha scritto:
Il semble y avoir un problème dans les diminutions. On a un marqueur à environ 2 mailles de la fin. Comment fait-on les dernières diminutions si à la 1ère diminution, il reste 2 mailles pour les prochaines diminutions de la fin?
24.11.2015 - 07:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Beaumier, ajustez la dernière diminution pour avoir le bon nombre de diminutions ( 16-17 dim. (cf taille)) par rang de dim. Bon tricot!
24.11.2015 - 09:22
PATRICIA SMITH ha scritto:
How can I convert the comments or questions to english
24.11.2015 - 02:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Smith, you can use an online translator - and ask your question here or request help from your DROPS retailer. Happy knitting!
24.11.2015 - 09:14
Caterina ha scritto:
Lo schema é in un ferro A1 poi A2 poi A3 e poi ripeto, oppure nello stesso ferro A1 poi A2 ripeto A2 fino a che rimangono 7 maglie e poi A3? grazie sono un po' arruggunita
21.11.2015 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Caterina. Deve ripetere A.2 finché non rimangono 7 m e poi lavora il diagramma A.3. Buon lavoro!
22.11.2015 - 16:25
Roberta ha scritto:
Buongiorno, nello schema del cappello verso la fine c'è scritto "Aggiustare per finire dopo un’intera o metà ripetizione di A.2" cosa significa? Poi segue con "Ora continuare il lavoro a m. rasata..." è corretto interpretarlo come segue? (2 f. a m. rasata) 1 ferro dir 2 ferro rov (Poi diminuire lavorando 2 m. insieme a dir. dopo ogni segnapunti = 16-17 diminuzioni) diminuzione sul 1 ferro dir (Lavorare 3 f. a m. rasata) 1 ferro rov 1 ferro dir 1 ferro rov grazie mille
28.10.2015 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Roberta, deve lavorare in modo che quando arriva a 19-20 cm come indicato sia alla fine di una ripetizione intera di A.2 o alla fine del 4° ferro di A.2. Il resto è corretto come ha scritto lei. Buon lavoro!
28.10.2015 - 21:35
Elisa ha scritto:
Ik heb de muts gebreid. Het was niet moeilijk (gewoon patroon goed lezen). Het resultaat is een fantastische muts die ik steeds kwijt ben vanwege het 'lenen'. Ik ga er dus nog maar een paar maken voor mijn dochters.
15.06.2015 - 10:04
Giulia ha scritto:
Buonasera avrei una domanda da fare non essendo brava a cucire sarebbe possibile lavorare il cappello con i ferri circolari eliminando le maglie di vivano? Ci sono altri accorgimenti da utilizzare? Grazie
26.05.2015 - 02:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia. Se lavora in tondo, per avere il punto legaccio dovrà lavorare un giro a dir e un giro a rov. Inoltre, nei diagrammi, le righe pari, quelle con tutti i quadratini bianchi, andranno lavorate tutte a dir. Nel caso decidesse di lavorare avanti e indietro, per la cucitura potrebbe esserle utile il seguente video. Buon lavoro!
26.05.2015 - 08:48
Ester Trevisan ha scritto:
Sono alle prese con questo cappello. Come posso fare le diminuzioni in modo tale che il lavoro prosegua correttamente?
15.01.2015 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ester. Alla quarta ripetizione in verticale del diagramma, deve inserire un segno nella m che rimane dopo ogni diminuzione: quindi nella m che rimane quando si lavorano: le 2 m insieme a dir (A.1), l’accavallata doppia (diag. A2 – 14 segni per la taglia S/M e 15 per la taglia L/XL), l’accavallata semplice (A.3). In tutto 16 segni per la taglia S/M e 17 segni per la taglia L/XL. Dovrà poi diminuire lavorando insieme a dir le 2 m che seguono ognuno di questi segni, come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
15.01.2015 - 22:47
Maria Mård ha scritto:
Tack då vet jag att inte heller du kan förstå mönstret. Vad har "dina" 90 föreslagna maskor att göra med detta mönster som antingen består av 95 eller 101 m? Tack för din hjälp men inget har förändrats. Synd men jag får väl sticka något annat. Tack och God Jul!
19.12.2014 - 18:07
Linda ha scritto:
Jag ger upp! 15 X A2= 90 MASKOR
19.12.2014 - 17:11
Autumn Mist#autumnmistset |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Scaldacollo e cappello DROPS lavorati ai ferri con motivo traforato in "Lima".
DROPS 150-42 |
||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3, i diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 95-101 m. con i f. n° 4 mm con Lima. Lavorare a COSTE a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – fino a quando il lavoro misura 5-6 cm. Sul f. successivo dal diritto del lavoro passare ai f. n° 5 mm e lavorare come segue: 2 m. di vivagno a m. legaccio (lavorate a m. legaccio fino alla fine del lavoro), MOTIVO A.1 (= 2 m.) – leggere la spiegazione sopra – A.2 (= 6 m.) fino a quando rimangono 7 m. (= 14-15 ripetizioni in larghezza), A.3 (= 5 m.), finire con 2 m. di vivagno a m. legaccio (lavorate a m. legaccio fino alla fine del lavoro). Lavorare 4 ripetizioni con il motivo in verticale e ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti nella m. che rimane dopo tutte le diminuzioni sul penultimo f. nel motivo = 16-17 segnapunti. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 19-20 cm. Aggiustare per finire dopo un’intera o metà ripetizione di A.2. Ora continuare il lavoro a m. rasata come segue: * lavorare 2 f. a m. rasata. Poi diminuire lavorando 2 m. insieme a dir. dopo ogni segnapunti = 16-17 diminuzioni. Lavorare 3 f. a m. rasata. Poi diminuire lavorando 2 m. insieme a dir. dopo ogni segnapunti = 16-17 diminuzioni, lavorare 1 f a dir *, ripetere *-* un’altra volta (= 2 volte in totale). Poi lavorare 2 f. a m. rasata, sul f. successivo diminuire dopo ogni segnapunti lavorando 2 m. insieme a dir. = 16-17 diminuzioni = 15-16 m. rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste. Tirare forte e affrancare. CONFEZIONE: Cucire il lato nel filo davanti delle m. più esterne. SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 131 m. con i f. circolari n° 5 mm con Lima. Lavorare 2 COSTE a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare 2 m. di vivagno a m. legaccio, MOTIVO A.1 (= 2 m.) – leggere la spiegazione sopra – diagramma A.2 (= 6 m.) fino a quando rimangono 7 m. (= A.2 è stato lavorato 20 volte in totale), diagramma A.3 (= 5 m.), 2 m. si vivagno a m. legaccio. Quando il lavoro misura circa 40 cm (e sono state lavorate 12 ripetizioni in verticale), lavorare 2 “coste” a m. legaccio. Il lavoro misura circa 42 cm. Intrecciare senza stringere. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire lo scaldacollo nel filo davanti della m. di vivagno. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnmistset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.