Manuela ha scritto:
Hallo Würde dieses Muster gerne in glatt rechts stricken Ob das ausschaut?
02.08.2023 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Manuela, Ihre Maschenprobe in der Höhe würde dann unterschiedlich sein, und die Anleitung sollten Sie dann entsprechend anpassen, am besten stricken Sie diese Jacke krausrechts, genauso wie bei der Anleitung. Hier finden Sie sonst unsere glattrechts gestrickte Jacken. Viel Spaß beim stricken!
02.08.2023 - 11:42
Rosalba Ruiz Juárez ha scritto:
Cómo puedo tener en dos agujas, está chaqueta no sé tener con agujas circulares. Gracias y felicitaciones está bellísimo.
13.02.2023 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Hola Rosalba, puedes tejer con agujas rectas. Nosotros usamos agujas circulares por el elevado número de puntos; si te entran en las agujas rectas puedes trabajar con ellas.
16.02.2023 - 22:33
Maria Edilene ha scritto:
Tem um vídeo ensinando esse trabalho por favor?
15.02.2022 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, Se descer até ao fundo da receita, irá encontrar uma secção com os vídeos que ensinam as técnicas utilizadas neste modelo. Pode ver no link abaixo: https://www.garnstudio.com/video.php?patternid=6197&lang=pt Bons tricôs!
15.02.2022 - 15:40
Maricarmen ha scritto:
Podría hacer un vídeo de esta chaqueta. Gracias
12.12.2020 - 21:39
Françoise062b ha scritto:
Bonjour, Merci pour la réponse qui confirme ce que j'avais, enfin, compris. J'ai hâte de commencer, mais la laine n'est pas encore arrivée (à cause du covid !). Cordialement
06.06.2020 - 11:01
Françoise062b ha scritto:
Bonjour, Merci de votre réponse très rapide. Pour les 8rg, c'est le point fantaisie : 8 rgs point mousse et 4 rgs jersey - le 8ème rg étant à l'endroit, doit-on commencer le 1er rg jersey par des mailles à l'envers ou à l'endroit ?. Je ne manquerai pas de mettre une photo de mon ouvrage . Sincères salutations.
02.06.2020 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise062b, oui bien sûr, pardon :) on va tricoter ainsi, en commençant sur l'endroit: pour les 4 côtes mousse: 8 rangs endroit, puis pour les 4 rangs jersey: 1 rang endroit sur l'endroit, 1 rang envers sur l'envers, 1 rang endroit sur l'endroit et 1 rang envers sur l'envers (= et on aura bien 4 côtes mousse et 4 rangs jersey). Bon tricot!
02.06.2020 - 14:24
Françoise062b ha scritto:
Bonjour, Vous parlez de 4m point mousse et 4 m en jersey : après les 4m endroit, doit-on commencer avec 4m envers ? dans ce cas, le motif, sur l'endroit, n'est pas jersey, mais petit point mousse. Que doit-voir ? De même, après les 8 rgs endroit, le 1er rg jersey commence par mailles endroit ou envers ? Merci de me préciser cela car je vais recevoir très prochainement la laine et j'aimerais bien commencer cet ouvrage. Cordialement de France.
30.05.2020 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise062b, les 4 m jersey se tricotent en jersey endroit, donc à l'endroit sur l'endroit mais à l'envers sur l'envers. La manche gauche/devant gauche va donc avoir 2 m jersey endroit de chaque côté et des côtes (4 m point mousse, 4 m jersey end) au milieu. Je ne vois ps de quels 8 rangs endroit vous parlez, pouvez-vous m'éclairer? Merci!
02.06.2020 - 09:18
Anne Marie Olesen ha scritto:
Når man strikker glatstrikning 15 cm = 45 pinde iflg. strikkefasthed og så tager man ud ved at slå om pinden det bliver til 23 masker på hver side af markeret maske men 23 masker = 10 cm det bliver altså skævt skal man trække det i facon eller skal man tage en maske ud indenfor kantmasken f.eks på hver 4. Pind
04.09.2017 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Marie, jeg kan ikke regne ud hvor i opskriften du er. Vil du skrive hvor langt du er kommet og nøjagtig hvad der bliver skævt. Tak :)
13.09.2017 - 11:59
Anne Marie Olesen ha scritto:
Er det rigtig forstået, at den første pind efter de 4 pinde retstrik, er på retsiden og at det er ene retmasker der skal strikkes?
01.09.2017 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Marie, den første pind efter de 4 pinde retstrik, strikkes således: Skift til rundp 3,5 og strik næste p således fra retsiden: 1 kant-m retstrik, 2 m glatstrik, * 4 m retstrik, 4 m glatstrik *, gentag fra *-* totalt 6-6-6-7-7-7 gange og afslut med 4 m retstrik, 2 m glatstrik og 1 kant-m retstrik. Fortsæt mønsteret således.God fornøjelse!
12.09.2017 - 15:46
Woro ha scritto:
Bonjour, Ce gilet me plait beaucoup mais avant de me lancer, je me pose des p'ti'questions: Toute la beauté de ce gilet réside dans la symétrie des rayures. Ne risque-t-on pas de la perdre au changement de pelote? Et lors de l'assemblage des différentes "pièces", les rayures sont-elles automatiquement parallèles?? Amicalement
30.01.2014 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Woro, pour une transition plus douce entre les pelotes, commencez la nouvelle par la même couleur que la fin de la précédente. Les différentes parties se tricotent en vis à vis, les rayures seront donc parallèles à l'assemblage. Bon tricot!
30.01.2014 - 11:04
Svenja#svenjacardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con maniche lavorate da lato a lato in "Delight". Taglie: S - XXXL.
DROPS 149-34 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. a dir. MOTIVO A STRISCE: * 4 “coste” a m. legaccio (cioè 8 f. dir.), 4 f. a m. rasata *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a rov. quando si lavora a m. rasata e a dir. quando si lavorare a m. legaccio. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato in parti, avanti e indietro sui f. circolari a causa del m° di m. MANICA SINISTRA + DAVANTI: Iniziare dal bordo della manica, avviare nuove m. per il davanti e lavorare fino al centro davanti. Avviare 58-58-58-66-66-66 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 2 “COSTE” a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra (1° f. = diritto del lavoro). Passare ai f. circolari n° 3,5 mm e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, 2 m. a m. rasata, * 4 m. a m. legaccio, 4 m. a m. rasata *, ripetere *-* 6-6-6-7-7-7 volte in totale e finire con 4 m. a m. legaccio, 2 m. a m. rasata e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m. all’interno della m. di vivagno sul lato sinistro del lavoro (visto dal diritto del lavoro – NOTA: aumentare 1 m. lavorando 2 m. nella stessa m. e lavorare le m. aumentate secondo il motivo). Ripetere gli aumenti ogni 4 f. altre 7 volte (= 8 aumenti in totale sotto la manica) = 66-66-66-74-74-74 m. Quando il lavoro misura 15 cm, lavorare a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro avviare 21-21-20-12-10-7 nuove m. alla fine del f. = 87-87-86-86-84-81 m. Lavorare 1 f. indietro a rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato. Poi lavorare a m. rasata come segue: 1° f. (= diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a m. legaccio, lavorare a dir. fino a quando rimane 1 m. e lavorare 2 m. nell’ultima m. (= 1 aumento) = 88-88-87-87-85-82 m. 2° f. (= rovescio del lavoro): lavorare a rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato. 3° f. (= diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a m. legaccio, lavorare a dir. fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, 1 m. dir. (inserire 1 segnapunti in questa m.), 1 gettato, 1 m. dir. 4° f.: lavorare tutte le m. e i gettati a rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato. Poi lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO su ogni f. dal diritto del lavoro aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti per f.). Quando il lavoro misura 26-28-30-30-33-36 cm misurati dal bordo sulla manica al punto più lungo (il lavoro misura circa 11-13-15-15-18-21 cm da dove sono state avviate le nuove m.), lavorare il MOTIVO A STRISCE – leggere la spiegazione sopra, con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – NOTA: Continuare gli aumenti a ogni lato della m. con il segnapunti come prima. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 31-33-34-37-39-42 cm dal bordo della manica, intrecciare per il collo a f. alterni (cioè all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro) come segue: intrecciare 12-12-12-13-13-13 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2-3-3-3 volte, poi intrecciare 1 m. ogni 4 f. (cioè a f. alterni dal diritto del lavoro) 2 volte in totale. Continuare con il MOTIVO A STRISCE, 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato e gli aumenti come prima fino a quando il lavoro misura circa 38-40-42-45-48-51 cm dal bordo della manica – aggiustarlo dopo 7 f. dir. (il lavoro misura circa 23-25-27-30-33-36 cm da dove sono state avviate le nuove m. e il bordo con il MOTIVO A STRISCE misura circa 12-12-12-15-15-15 cm). Sul f. successivo dal rovescio del lavoro intrecciare all’inizio del f. e fino alla m. con il segnapunti compresa (= bordo inferiore sul giacchino) = circa 122-126-132-134-138-142 m. rimaste sul f. Passare ai f. circolari n° 3 mm e lavorare a m. legaccio avanti e indietro per 2 cm per il bordo, poi intrecciare senza stringere. MANICA DESTRA + DAVANTI: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio. Cioè aumentare sotto la manica sul lato destro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) e quando si avviano nuove m. sul f. (per il lato sul davanti), avviarle alla fine del f. dal rovescio del lavoro (invece del diritto del lavoro). Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro. Poi lavorare come segue: 1° f. (= rovescio del lavoro): 1 m. di vivagno a m. legaccio, lavorare a rov. fino a quando rimane 1 m. e lavorare 2 m. nell’ultima m. (= 1 m. aumentata verso il bordo inferiore) = 88-88-87-87-85-82 m. 2° f. (= diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a m. legaccio, 1 gettato, 1 m. dir. (inserire 1 segnapunti in questa m.), 1 gettato e lavorare a dir. il resto del f. 3° f. (= rovescio del lavoro): lavorare a rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato. Poi lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO su ogni f. dal diritto del lavoro aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti come sul davanti sinistro. Durante gli intrecci per il collo, intrecciare all’inizio di ogni f. dal rovescio del lavoro (invece che dal diritto del lavoro) e intrecciare le m. sul bordo inferiore del giacchino dal diritto del lavoro invece che dal rovescio del lavoro. Inoltre quando il bordo misura circa ½-1 cm, intrecciare per 6-6-6-7-7-7 asole in modo uniforme. L’asola più in alto dovrebbe essere massimo a circa 0,5 cm dal bordo del collo, e l’asola più in basso a circa 10 cm dal bordo inferiore. 1 asola = intrecciare 2 m. e avviare 2 nuove m. sul f. successivo su queste m. MANICA SINISTRA + DIETRO: Lavorare come per la manica destra + davanti ma quando il lavoro misura 31-33-34-37-39-42 cm, intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal rovescio del lavoro come segue: intrecciare 1 m. 4 volte in totale. Quando le m. sul bordo inferiore sono state intrecciate, rimangono circa 134-138-142-148-152-156 m. sul f. Lavorare 1 “costa” a m. legaccio e intrecciare senza stringere (= centro dietro). MANICA DESTRA + DIETRO: Avviare e lavorare come per la manica sinistra + davanti, ma intrecciare per il collo come sul dietro sinistro (e intrecciare all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro). CONFEZIONE: Cucire il dietro al centro dietro all’interno del bordo di chiusura. Cucire i margini delle spalle all’interno della m. di vivagno. Cucire il sottomanica e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 94-116 m. attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 4 f. dir. (1° f. = rovescio del lavoro) e intrecciare senza stringere a dir. dal rovescio del lavoro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #svenjacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.