Paola ha scritto:
Questo lo farò proprio così com'è! molto d'effetto queste righe!
30.05.2013 - 19:55Verreault ha scritto:
J aime que cela amaincie la taille
30.05.2013 - 19:45
MoniqueB ha scritto:
Beau travail de rayures
30.05.2013 - 17:36
Sabine ha scritto:
Schöner Musterverlauf - da kommt die Wolle sehr gut zur Geltung!
30.05.2013 - 17:31
Danièle VALLERIAN ha scritto:
Magnifique
30.05.2013 - 16:41
Giuseppina ha scritto:
Bello il gioco delle righe
30.05.2013 - 16:27
Daniela ha scritto:
Einfach superschön ♥
30.05.2013 - 15:44
Iris ha scritto:
Wunderschön :-)
30.05.2013 - 14:43
Tine ha scritto:
Not my kind of model; too much happening here !
30.05.2013 - 14:29
Haze Tunica#hazetunica |
||||
|
||||
Maglione DROPS ai ferri, a punto legaccio, in "Big Delight". Lavorato in diagonale. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 150-23 |
||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Le frecce nel diagramma indicano la direzione del lavoro. Tutto il maglione viene lavorato a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO – Una tensione non corretta del lavoro modificherà la forma del capo! DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 3-3-4-4-4-4 m sui ferri circolari n° 7 con il filato Big Delight. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m all’inizio di ogni ferro lavorando 2 m nella prima m su tutti i ferri, finché non ci sono 47-51-56-62-66-72 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare un’altra parte in modo uguale. Mettere entrambe le parti insieme sugli stessi ferri circolari n° 7 = 94-102-112-124-132-144 m. Inserire un segno tra le due parti. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 m nella prima m, lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno: 2 m insieme a dir, segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare finché non rimane 1 m, lavorare 2 m nell’ultima m. Proseguire in questo modo con aumenti e diminuzioni ad ogni ferro sul diritto del lavoro (in questo modo il n° delle m non cambia) finché il lavoro non misura 31-32-33-34-35-36 cm – misurare dritto lungo il lato del maglione (non nella direzione del lavoro) – vedere il grafico. Inserire 1 segno ai lati. Avviare ora nuove m alla fine di ogni ferro (quindi ai lati) per le spalle, come segue: Avviare 6 nuove m ai lati 4 volte in tutto (= da ciascun lato vengono aumentate 24 m). Inserire un altro segno ai lati. ATTENZIONE: Ricordarsi di continuare a diminuire al centro, come prima, fino alla fine del lavoro = sul ferro ci sono 134-142-152-164-172-184 m. Dopo l’ultimo aumento per le spalle, proseguire con gli aumenti ai lati come prima (quindi lavorare 2 m nella prima m e 2 m nell’ultima m ad ogni ferro, sul diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm, dall’ultimo segno (misurare dritto lungo il lato), diminuire per le spalle come segue: Lavorare insieme a dir le prime 2 m del ferro e le ultime 2 m del ferro ad ogni ferro sul diritto del lavoro, finché sul ferro non rimangono 38-42-44-48-52-56 m (diminuire quindi sia al centro che da ciascun lato). Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 13 m (lavorare le m prima di trasferirle), intrecciare le 12-16-18-22-26-30 m successive = sul ferro rimangono 13 m. Proseguire a punto legaccio su queste m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m all’inizio di ogni ferro. Proseguire finché non rimane 1 m, tagliare il filo, passarlo attraverso la m rimasta. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie; lavorare in modo uguale su queste 13 m. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 36-38-40-42-44-46 m sui ferri circolari n° 7 con il filato Big Delight. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 6-4½-4-4-3-3 cm altre 4-5-5-5-6-6 volte (= 5-6-6-6-7-7 aumenti in tutto) = 46-50-52-54-58-60 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 33-32-31-29-28-26 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire sotto le maniche e ai lati nell’asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hazetunica o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.