Eddie Marsh ha scritto:
It appears that all the "tc" stitch references in this pattern have changed to "dc" since I downloaded this pattern a couple of weeks ago. I've finished the main garment body in triple crochet, and wondering now if it all should have been done in double crochet, instead. (This might explain why I've have had problems getting stitches and measurements to match up.)
11.12.2015 - 15:50Eddie Marsh ha risposto:
Nevermind. I see now I got tangled up in the English/American terminology difference. Thanks!
11.12.2015 - 15:57
Nina Kufner ha scritto:
Hallo liebes DROPS-Team, erst einmal ein großes Dankeschön für die vielen Anleitungen! Ich häkeln die Jacke für meine Tochter (Größe 9/10 Jahre), da sie unbedingt noch eine Jacke für ihre Kommunion braucht😊! Ich habe den Rumpfteil fertig komme aber nicht weiter, weil ich nicht weiß wo ich mit dem linken Vorderteil anfangen soll! Danke für eure Antwort!
28.10.2015 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Sie müssen oben vom Nacken ausgehend zählen, d.h. Sie häkeln nicht über die 39 M oben im Nacken/oberer Halsrand. Sie setzen die beiden Vorderteile so an, dass dazwischen 39 Stb frei sind und die Armausschnitte symmetrisch liegen.
19.11.2015 - 21:34
Marie Josee Lauwerys ha scritto:
Ik weet niet hoe ik het voorste moet doen ,eerst meerderen en dan minderen ?of allebei te samen?En over hoeveel steken moet ik haken? Ik haak nu het grootste patroon.Wat betreft de mouwen daar vind ik de uitleg ook moeilijk Heb het pakket online gekocht en kan dus aan de verkoper geen uitleg vragen Bedankt
16.10.2015 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Beste Marie Josee. Bovenaan het patroon staan informatie over strepen, minderen enzovoort. Daaronder begint het patroon zelf (onder LIJF). Volg het patroon zoals beschreven en heb je dan nog vragen, geef dan door wat precies het probleem is, dan zal ik proberen verder te helpen.
05.11.2015 - 10:28
Marlene Hvorvarp Bøjer ha scritto:
Hej, Jeg er begyndt på denne skønne cardigan, men er simpelthen så meget i tvivl om hvorledes jeg skal starte på forstykket mht INDTAGNINGSTIPS-1. Er det rigtig forstået at der IKKE skal indtages fra starten af, altså i de 3 første st? Det skal der jo nu i de resterende rækker? Hvis de ikke skal indtages i første række, så bliver de to forstykker jo ikke ens, idet jeg i venstre side starter foroven ved nakkestykket og i højre side starter nederst på ryggen!!
07.10.2015 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Hej Marlene, Jo det stemmer, du tager ind sidst på hver række ifølge INDTAGNINGSTIPS-1, så det bliver indtagninger i hver side, men ja du starter i hver sin side på de to forstykker. God fornøjelse!
09.10.2015 - 13:55Ruchika Bakshi ha scritto:
Hi. I have made the body part of this design size 3 andI'm Stuck now . I can't understand the front part at all. It's written60-68-74-83 tr. Insert 1 marker after 18-20-22-24 sts ..... I can't understand this whole part Please explain this more simply .. Thank you
12.08.2015 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bakshi, this part is now for all sizes, ie first number is for 1st size (= 60 tr, 18 sts), 2nd for 2nd size (= 74 tr, 20 sts) and so on. Happy crocheting!
13.08.2015 - 09:33
Jessica ha scritto:
I do not understand the sleeves. If row 1 is the top of the sleeve and it has 26 sts, how can it be sew into an armhole that is 54 sts around?
02.07.2015 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, you start with 26 sts on 1st row in 3rd size, then inc 4 sts on row 2 (= 30 sts), 2 sts on row 3 + 4 + 5 = 36 sts, then 6 more sts on row 6 = 40 sts and continue in dc, this shape the sleeve cap that should fit the armhole. Happy crocheting!
03.07.2015 - 09:36
Monika Holmström ha scritto:
Förstår inte mönstret där jag sa virka på framstycket! Jag har 226 maskor och ska virka 74 på var sida och inte vid kragen och inte nertill. Sen står det att det ska vara 30 maskor mellan markörerna men det är 39 över uppe och nere när dom 74 är borträknade. Förstår inte heller det med 22 maskor in. Kan någon förklara?
01.06.2015 - 22:18DROPS Design ha risposto:
jo men det stämmer med 39 st enligt beskrivningen: "dvs att det inte längre virkas över de 39 st överst vid nacken och de 39 st nederst på ryggen. Fortsätt med förkl under framst." Lycka till!
04.06.2015 - 11:46
Shiravila ha scritto:
So I have to increase before the marker and in the marker in row 1?? How many inc i have to make in row 1
13.04.2015 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Dear Shiravila, on 1st row increase 1 st before each marker (2 sts inc), on 2nd row, increase 1 st after each marker (2 sts inc) repeat these 2 rows decreasing at the same time at beg and end of row until a total of 6-8 rows (see size) have been worked. Happy crocheting!
14.04.2015 - 10:11
Shiravila ha scritto:
Ok I cant understand the front piece part, do I have to increase in row 1before marker and decrease in the end of the row 1?? What about the row 2 I start with decreasing how im going to increase in the mark stitch?? Im confused
12.04.2015 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Dear Shiravila, when working front piece you will inc 1 st at each marker (2 inc per row) alternately before and after the markers and at the same time decrease according to "Decrease tip 1" each side of front piece. So every row you will decrease at the beg and end of row and increase at each marker. Happy crocheting!
13.04.2015 - 09:45
Marijke ha scritto:
Bedankt! Ik snap het, ik zie het nu voor me als bij een naai- of breipatroon.
29.03.2015 - 21:10
Princess Petal#princesspetalcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan a cerchio, lavorato all’uncinetto, con due capi di DROPS BabyAlpaca Silk. Taglie: Da 3 a 12 anni.
DROPS Children 24-1 |
|
MOTIVO A STRISCE – CORPO: Si lavorano in tondo, dal centro dietro. Iniziare con 2 capi del colore 4088. Proseguire come segue: 3-3-4-4 giri con 2 capi del colore 4088. 3-3-4-4 giri con 1 capo del colore 4088 + 1 capo del colore 3250. 3-4-4-4 giri con 2 capi del colore 3250. 4-4-4-5 giri con 1 capo del colore 3250 + 1 capo del colore 3125. 4-4-4-5 giri con 2 capi del colore 3125. 3-4-4-4 giri /righe con 1 capo del colore 3125 + 1 capo del colore 0100. 3-3-5-5 righe con 2 capi del colore 0100. MOTIVO A STRISCE – MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso a partire dall’arrotondamento della manica, lavorando a strisce come segue: Iniziare con 1 capo del colore 3250 + 1 capo del colore 3125 e lavorare 9-10-11-12 cm con questi colori. Proseguire per 9-10-11-12 cm con 2 capi del colore 3250 e lavorare 10-10-11-12 cm con 1 capo del colore 4088 + 1 capo del colore 3250. Finire la manica con 2 capi del colore 4088 = ca. 10-11-12-12 cm. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a di ogni giro/riga di m.a con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti / dietro): Diminuire come segue: lavorare a m.a finché non rimangono 3 m.a, * nella prima di queste m lavorare 1 m.m.a, nella m successiva lavorare 1 m.b e nell’ultima m lavorare 1 m.bss; girare con 1 cat, saltare la m.bss, lavorare 1 m.bss nella m.b, 1 m.b nella m.m.a, 1 m.m.a nella prima m.a; proseguire con 1 m.a in ogni m finché non rimangono 3 m.a alla fine della riga *, ripetere da *-* finché non sono state lavorate 6-7-7-7 righe in tutto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per le maniche): Diminuire 1 m.a all’inizio e alla fine della riga, lavorando insieme la seconda e la terza m.a all’inizio della riga e la terzultima e la penultima m.a alla fine della riga. Lavorare quindi come segue: Lavorare 1 m.a nella prima m.a, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata, lavorare 1 m.a. nella m.a successiva e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo, a spirale dal centro, sul dietro con 2 capi lavorati insieme e seguendo il motivo a STRISCE – vedere le spiegazioni sopra. Con l’uncinetto n° 5 avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! GIRO 1: 12 m.a nell’anello di cat. GIRO 2: 1 m.a, * 2 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a = 12 m.a con 2 cat tra ogni m. GIRO 3: 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni arco di cat su tutto il giro = 36 m.a. GIRO 4: * 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. GIRO 5: 1 m.a, * 2 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a = 24 m.a con 2 cat tra ogni m. GIRO 6: 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni arco di cat su tutto il giro = 72 m.a. GIRO 7: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 6a m.a, lavorare 2 m.a = 84 m.a. GIRO 8: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 7a m.a, lavorare 2 m.a = 96 m.a. GIRO 9: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 8a m.a lavorare 2 m.a = 108 m.a. GIRO 10: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 9a m.a lavorare 2 m.a = 120 m.a. GIRO 11: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 10a m.a lavorare 2 m.a = 132 m.a. Il lavoro misura ca.14 cm dal centro verso l’esterno. TAGLIA 3/5 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 30 m.a (= verso il collo), avviare 22 cat lente, saltare le 20 m.a successive (= scalfo), poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 62 m.a successive (= lungo il dietro), avviare 22 cat lente, saltare le 20 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 30 m.a ma aumentare 2 m.a ad intervalli regolari (= 32 m.a); lavorare poi 22 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 62 m.a successive ma aumentare 2 m.a ad intervalli regolari (= 64 m.a), lavorare 22 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 140 m.a. GIRI da 14 a 17: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari, ad ogni giro. Dopo 17 giri ci sono 180 m.a e il lavoro misura ca.21 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 60 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 30 m.a della parte superiore per il collo e le 30 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. TAGLIA 6/8 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 11a m.a lavorare 2 m.a = 144 m.a. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 35 m.a (= parte superiore, verso il collo), avviare 23 cat lente, saltare le 21 m.a successive (= scalfo), poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 67 m.a successive (= parte inferiore del dietro), avviare 23 cat lente, saltare le 21 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 14: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 35 m.a ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 38 m.a); lavorare poi 23 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 67 m.a successive ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 70 m.a), lavorare 23 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 154 m.a. GIRI da 15 a 19: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari, ad ogni giro. Dopo 19 giri ci sono 204 m.a e il lavoro misura ca.23 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 68 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 34 m.a della parte superiore per il collo e le 34 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. TAGLIA 9/10 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 11a m.a lavorare 2 m.a = 144 m.a. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 12a m.a lavorare 2 m.a = 156 m.a. GIRO 14: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 38 m.a (= parte superiore, verso il collo), avviare 25 cat lente, saltare le 23 m.a successive (= scalfo), lavorare poi 1 m.a in ognuna delle 72 m.a successive (= parte inferiore del dietro), avviare 25 cat lente, saltare le 23 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 15: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 38 m.a ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 41 m.a), lavorare poi 25 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 72 m.a successive ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 75 m.a), lavorare 25 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 166 m.a. GIRI da 16 a 21: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari ad ogni giro. Dopo 21 giri ci sono 226 m.a e il lavoro misura ca.26 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 74 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 39 m.a della parte superiore per il collo e le 39 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. TAGLIA 11/12 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 11a m.a lavorare 2 m.a = 144 m.a. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 12a m.a lavorare 2 m.a = 156 m.a. GIRO 14: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 12a m.a lavorare 2 m.a = 168 m.a. GIRO 15: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 42 m.a (= parte superiore, verso il collo), avviare 27 cat lente, saltare le 25 m.a successive (= scalfo), lavorare poi 1 m.a in ognuna delle 76 m.a successive (= parte inferiore del dietro), avviare 27 cat lente, saltare le 25 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 16: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 42 m.a ma aumentare 4 m.a ad intervalli regolari (= 46 m.a), lavorare poi 27 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 76 m.a successive ma aumentare 4 m.a ad intervalli regolari (= 80 m.a), lavorare 27 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 180 m.a. GIRI da 17 a 23: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari ad ogni giro. Dopo 23 giri ci sono 250 m.a ed il lavoro misura ca.28 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 83 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 42 m.a della parte superiore per il collo e le 42 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. DAVANTI SINISTRO – TUTTE LE TAGLIE: = 60-68-74-83 m.a. Inserire 1 segno dopo le prime 18-20-22-24 m e prime delle ultime 18-20-22-24 m (= tra i segni ci sono 24-28-30-35 m). Proseguire seguendo il motivo a strisce e a m.a avanti e indietro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m in corrispondenza di ogni segno, ad ogni riga (quindi aumentare 2 m.a nel corso di ogni riga - aumentare alternativamente prima e dopo ogni segno) finché non sono state lavorate in tutto 6-6-8-8 righe avanti e indietro; ALLO STESSO TEMPO, lavorare seguendo il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro sulle 60-68-74-83 m.a sul lato destro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro, dall’alto verso il basso, a partire dall’arrotondamento della manica – vedere il MOTIVO A STRISCE - MANICHE sopra. Con 1 capo del colore 3250 + 1 capo del colore 3125, avviare 24-27-28-34 cat LENTE. RIGA 1: girare e lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto (le prime 3 cat = 1 m.a), lavorare poi 1 m.a in ogni cat su tutta la riga = 22-25-26-32 m.a. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 3 cat + 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ogni m.a finché non rimane 1 m.a; finire con 3 m.a nell’ultima m.a = 26-29-30-36 m.a. Girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 3 cat + 1 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ogni m.a finché non rimane 1 m.a; finire con 2 m.a nell’ultima m.a. Girare il lavoro. Lavorare altre 1-1-2-2 righe come la riga 3 = 30-33-36-42 m.a. ALLA RIGA SUCCESSIVA: Lavorare 3 cat + 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ogni m.a finché non rimane 1 m.a; finire con 3 m.a nell’ultima m.a = 34-37-40-46 m.a. Girare il lavoro. Lavorare ora 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 7-8-9-10 cm. Proseguire lavorando a m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 8-6-5-4 righe altre 2-3-4-6 volte = 28-29-30-32 m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché la manica non misura 38-41-45-48 cm. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire le maniche bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Con 2 capi del colore 0100, lavorare 1 giro tutto intorno la giacca come segue: 1 m.bss nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima cat (= 1 pippiolino), saltare 1 m.a, chiudere con 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.bss. Cucire le maniche al davanti / dietro – assicurarsi che l’arrotondamento delle maniche sia cucita correttamente alla parte superiore dello scalfo, quindi dove la distanza tra gli scalfi è minore. Lavorare lo stesso bordo intorno alle maniche, ma con 2 capi del colore 4088. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #princesspetalcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 24-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.