Ambar Prescillia ha scritto:
Bonjour, Je voudrait savoir dans quel sens je dois coudre les manches au resto de la veste quand j ai finit de réaliser les manches
15.10.2024 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ambar, les manches se crochètent de haut en bas, la chaînette de base va donc se trouver en haut de l'emmanchure, et le dernier rang d'augmentation doit se trouver en bas de l'emmanchure, faufilez le haut de la manche si besoin en mettant des repères pour le milieu du haut de la manche = haut de l'emmanchure. Bon assemblage!
16.10.2024 - 07:24
Diane ha scritto:
When starting the Front Piece do you join the yarn with a ch3 then continue with dc?
18.12.2023 - 02:51DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, you have to cut the yarn at the end of body, then join again and continue each front piece with dc increasing and decreasing as explained. Happy crocheting!
18.12.2023 - 09:34
Janne Ladefoged Clausen ha scritto:
Er ved at hækle Princess Petal men kan slet ikke forstå hvordan det lille maske antal man starter med og så øger i rækkerne kan passe i ærme hulen? Hækler man 4 stk og syr sammen 2*2 til hvert ærmehule? Mit ærmehul er da meget større end de 24 lm jeg slog op. Forstår det ikke.
16.08.2023 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Hej Janne, jo om du følger opskriften og tager ud på hver række, så får du en buet ærmekuppel som passer perfekt ind i ærmegabet :)
18.08.2023 - 10:31
Annabell ha scritto:
Anleitung ab Virderteil schwer zu verstehen ...
25.07.2023 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Annabel, gerne kann mann Ihnen weiterhelfen, bis welche Runde haben Sie jetzt gehäkelt, und welche Größe, und welches Teil verstehen Sie nicht?
28.07.2023 - 08:00
Annabell ha scritto:
Der Rücken war easy, danach .... ich gebe auf ...
25.07.2023 - 18:37
Tasneem Akhtar ha scritto:
Thanks a lot. I noticed my mistake. I started from down to cap. Thanks again. Your description is always clear. Need a deep analysis. Can I share pics of designs which I made from granstudio.
09.03.2023 - 07:23
Tasneem Akhtar ha scritto:
Hello. I have completed front neck and back in one piece. I really understand your pattern very well. But now I am stuck with the sleeves. It's issue of the length. I am making size 6-8. As I already mentioned in my previous email. Hope you will guide me at Your earliest. Thanks
08.03.2023 - 04:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Akhtar, it might be a question of tension in height, after the first 5 rows on sleeve (when you get 37 sts), piece should be approx. 6,25 cm / 2.46 inches. Try with a smaller crochet hook size or try to avoid elongating your stitches in height. Happy crocheting!
08.03.2023 - 09:32
Tasneem Akhtar ha scritto:
Hello. I am following your pattern for size 6-8. I have issue in length of sleeves.after 37 chains length is already 10 cm /4 inch. How much should I continue double chrochet in each stitches before decrease
08.03.2023 - 04:06
Carmela Giammanco ha scritto:
Si può avere uno scemo non riesco a lavorare con le spiegazioni scritte biba anni8
17.09.2022 - 01:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carmela, purtroppo non ci è possibile adattare le spiegazioni alle singole esigenze, ma può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
17.09.2022 - 19:22
WENDY ha scritto:
For fronts, I'm making 6/8. Do I place the marker into the 20th stitch? It's confusing because it says "after" . Does that mean the marker goes into the 21st stitch?
06.07.2022 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Dear Wendy, insert the markers between 2 stitches: after the 20th stitch at the beginning of the row and when 20 sts remain at the end of the row so that you will have: 20 sts, marker, 28 sts, marker, 20 sts (= 68 sts in total). Happy crocheting!
06.07.2022 - 14:23
Princess Petal#princesspetalcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan a cerchio, lavorato all’uncinetto, con due capi di DROPS BabyAlpaca Silk. Taglie: Da 3 a 12 anni.
DROPS Children 24-1 |
|
MOTIVO A STRISCE – CORPO: Si lavorano in tondo, dal centro dietro. Iniziare con 2 capi del colore 4088. Proseguire come segue: 3-3-4-4 giri con 2 capi del colore 4088. 3-3-4-4 giri con 1 capo del colore 4088 + 1 capo del colore 3250. 3-4-4-4 giri con 2 capi del colore 3250. 4-4-4-5 giri con 1 capo del colore 3250 + 1 capo del colore 3125. 4-4-4-5 giri con 2 capi del colore 3125. 3-4-4-4 giri /righe con 1 capo del colore 3125 + 1 capo del colore 0100. 3-3-5-5 righe con 2 capi del colore 0100. MOTIVO A STRISCE – MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso a partire dall’arrotondamento della manica, lavorando a strisce come segue: Iniziare con 1 capo del colore 3250 + 1 capo del colore 3125 e lavorare 9-10-11-12 cm con questi colori. Proseguire per 9-10-11-12 cm con 2 capi del colore 3250 e lavorare 10-10-11-12 cm con 1 capo del colore 4088 + 1 capo del colore 3250. Finire la manica con 2 capi del colore 4088 = ca. 10-11-12-12 cm. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a di ogni giro/riga di m.a con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti / dietro): Diminuire come segue: lavorare a m.a finché non rimangono 3 m.a, * nella prima di queste m lavorare 1 m.m.a, nella m successiva lavorare 1 m.b e nell’ultima m lavorare 1 m.bss; girare con 1 cat, saltare la m.bss, lavorare 1 m.bss nella m.b, 1 m.b nella m.m.a, 1 m.m.a nella prima m.a; proseguire con 1 m.a in ogni m finché non rimangono 3 m.a alla fine della riga *, ripetere da *-* finché non sono state lavorate 6-7-7-7 righe in tutto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per le maniche): Diminuire 1 m.a all’inizio e alla fine della riga, lavorando insieme la seconda e la terza m.a all’inizio della riga e la terzultima e la penultima m.a alla fine della riga. Lavorare quindi come segue: Lavorare 1 m.a nella prima m.a, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata, lavorare 1 m.a. nella m.a successiva e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo, a spirale dal centro, sul dietro con 2 capi lavorati insieme e seguendo il motivo a STRISCE – vedere le spiegazioni sopra. Con l’uncinetto n° 5 avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! GIRO 1: 12 m.a nell’anello di cat. GIRO 2: 1 m.a, * 2 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a = 12 m.a con 2 cat tra ogni m. GIRO 3: 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni arco di cat su tutto il giro = 36 m.a. GIRO 4: * 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. GIRO 5: 1 m.a, * 2 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a = 24 m.a con 2 cat tra ogni m. GIRO 6: 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni arco di cat su tutto il giro = 72 m.a. GIRO 7: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 6a m.a, lavorare 2 m.a = 84 m.a. GIRO 8: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 7a m.a, lavorare 2 m.a = 96 m.a. GIRO 9: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 8a m.a lavorare 2 m.a = 108 m.a. GIRO 10: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 9a m.a lavorare 2 m.a = 120 m.a. GIRO 11: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 10a m.a lavorare 2 m.a = 132 m.a. Il lavoro misura ca.14 cm dal centro verso l’esterno. TAGLIA 3/5 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 30 m.a (= verso il collo), avviare 22 cat lente, saltare le 20 m.a successive (= scalfo), poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 62 m.a successive (= lungo il dietro), avviare 22 cat lente, saltare le 20 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 30 m.a ma aumentare 2 m.a ad intervalli regolari (= 32 m.a); lavorare poi 22 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 62 m.a successive ma aumentare 2 m.a ad intervalli regolari (= 64 m.a), lavorare 22 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 140 m.a. GIRI da 14 a 17: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari, ad ogni giro. Dopo 17 giri ci sono 180 m.a e il lavoro misura ca.21 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 60 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 30 m.a della parte superiore per il collo e le 30 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. TAGLIA 6/8 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 11a m.a lavorare 2 m.a = 144 m.a. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 35 m.a (= parte superiore, verso il collo), avviare 23 cat lente, saltare le 21 m.a successive (= scalfo), poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 67 m.a successive (= parte inferiore del dietro), avviare 23 cat lente, saltare le 21 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 14: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 35 m.a ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 38 m.a); lavorare poi 23 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 67 m.a successive ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 70 m.a), lavorare 23 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 154 m.a. GIRI da 15 a 19: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari, ad ogni giro. Dopo 19 giri ci sono 204 m.a e il lavoro misura ca.23 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 68 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 34 m.a della parte superiore per il collo e le 34 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. TAGLIA 9/10 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 11a m.a lavorare 2 m.a = 144 m.a. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 12a m.a lavorare 2 m.a = 156 m.a. GIRO 14: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 38 m.a (= parte superiore, verso il collo), avviare 25 cat lente, saltare le 23 m.a successive (= scalfo), lavorare poi 1 m.a in ognuna delle 72 m.a successive (= parte inferiore del dietro), avviare 25 cat lente, saltare le 23 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 15: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 38 m.a ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 41 m.a), lavorare poi 25 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 72 m.a successive ma aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (= 75 m.a), lavorare 25 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 166 m.a. GIRI da 16 a 21: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari ad ogni giro. Dopo 21 giri ci sono 226 m.a e il lavoro misura ca.26 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 74 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 39 m.a della parte superiore per il collo e le 39 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. TAGLIA 11/12 ANNI: GIRO 12: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 11a m.a lavorare 2 m.a = 144 m.a. GIRO 13: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 12a m.a lavorare 2 m.a = 156 m.a. GIRO 14: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma in ogni 12a m.a lavorare 2 m.a = 168 m.a. GIRO 15: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 42 m.a (= parte superiore, verso il collo), avviare 27 cat lente, saltare le 25 m.a successive (= scalfo), lavorare poi 1 m.a in ognuna delle 76 m.a successive (= parte inferiore del dietro), avviare 27 cat lente, saltare le 25 m.a successive (= scalfo) e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro. GIRO 16: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 42 m.a ma aumentare 4 m.a ad intervalli regolari (= 46 m.a), lavorare poi 27 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 76 m.a successive ma aumentare 4 m.a ad intervalli regolari (= 80 m.a), lavorare 27 m.a nella riga di cat sopra lo scalfo, e chiudere con 1 m.bss nella prima m.a all’inizio del giro = 180 m.a. GIRI da 17 a 23: Proseguire lavorando m.a – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m.a ad intervalli regolari ad ogni giro. Dopo 23 giri ci sono 250 m.a ed il lavoro misura ca.28 cm dal centro verso l’esterno. Tagliare il filo. Lavorare ora solo sulle 83 m.a ai lati - quindi non si lavorano più le 42 m.a della parte superiore per il collo e le 42 m.a della parte inferiore del dietro. Proseguire con il davanti - vedere le spiegazioni sotto. DAVANTI SINISTRO – TUTTE LE TAGLIE: = 60-68-74-83 m.a. Inserire 1 segno dopo le prime 18-20-22-24 m e prime delle ultime 18-20-22-24 m (= tra i segni ci sono 24-28-30-35 m). Proseguire seguendo il motivo a strisce e a m.a avanti e indietro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m in corrispondenza di ogni segno, ad ogni riga (quindi aumentare 2 m.a nel corso di ogni riga - aumentare alternativamente prima e dopo ogni segno) finché non sono state lavorate in tutto 6-6-8-8 righe avanti e indietro; ALLO STESSO TEMPO, lavorare seguendo il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro sulle 60-68-74-83 m.a sul lato destro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro, dall’alto verso il basso, a partire dall’arrotondamento della manica – vedere il MOTIVO A STRISCE - MANICHE sopra. Con 1 capo del colore 3250 + 1 capo del colore 3125, avviare 24-27-28-34 cat LENTE. RIGA 1: girare e lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto (le prime 3 cat = 1 m.a), lavorare poi 1 m.a in ogni cat su tutta la riga = 22-25-26-32 m.a. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 3 cat + 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ogni m.a finché non rimane 1 m.a; finire con 3 m.a nell’ultima m.a = 26-29-30-36 m.a. Girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 3 cat + 1 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ogni m.a finché non rimane 1 m.a; finire con 2 m.a nell’ultima m.a. Girare il lavoro. Lavorare altre 1-1-2-2 righe come la riga 3 = 30-33-36-42 m.a. ALLA RIGA SUCCESSIVA: Lavorare 3 cat + 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ogni m.a finché non rimane 1 m.a; finire con 3 m.a nell’ultima m.a = 34-37-40-46 m.a. Girare il lavoro. Lavorare ora 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 7-8-9-10 cm. Proseguire lavorando a m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 8-6-5-4 righe altre 2-3-4-6 volte = 28-29-30-32 m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché la manica non misura 38-41-45-48 cm. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire le maniche bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Con 2 capi del colore 0100, lavorare 1 giro tutto intorno la giacca come segue: 1 m.bss nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima cat (= 1 pippiolino), saltare 1 m.a, chiudere con 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.bss. Cucire le maniche al davanti / dietro – assicurarsi che l’arrotondamento delle maniche sia cucita correttamente alla parte superiore dello scalfo, quindi dove la distanza tra gli scalfi è minore. Lavorare lo stesso bordo intorno alle maniche, ma con 2 capi del colore 4088. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #princesspetalcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 24-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.